Con più domande
Windows update mi installa un driver più vecchio di quello già presente nel sistema

Discussione generale
-
Ciao a tutti,
ho un notebook con Windows 10 (64 bit) sul quale è presente una scheda video Intel 4400 (integrata nel processore). Per tale scheda video ho installato un driver aggiornato scaricato dal sito Intel avente tale versione:
20.19.15.5063 del 29.10.2018.
Dopo poco tempo dall'installazione di tale driver, Windows update mi installa un driver più vecchio avente tale versione:
10.18.15.4248 del 04/08/2015.
Perché succede questo?
E' possibile avere maggiori dettagli sul criterio usato da Windows Update per determinare quale driver è più indicato?
E poi perché questo "rollback" non avviene per i driver dell'altra scheda video AMD presente nel notebook?
- Tipo modificato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator giovedì 2 gennaio 2020 18:29
- Spostato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator giovedì 2 gennaio 2020 18:29 OT. Stessa domanda già posta in Microsoft Community
Tutte le risposte
-
Aggiungo le seguenti informazioni.
Ho controllato gli ID hardware della scheda video e gli ID presenti nei driver:
PCI\VEN_8086&DEV_0A16&SUBSYS_07751025&REV_09 -> ID hardware della scheda video
PCI\VEN_8086&DEV_0A16&SUBSYS_07751025 -> ID nel file .inf del driver scaricato da Windows
PCI\VEN_8086&DEV_0A16 -> ID nel file .inf del driver scaricato dal sito Intel
Può essere questo il motivo per cui Windows scarica il driver più vecchio?
E' sicuro che il driver che scarica Windows è il più indicato per il mio laptop, nonostante sia del 2015 e quello Intel del 2018?
- Modificato VitoRecchia74 lunedì 6 gennaio 2020 18:25
-
La cosa dovrebbe funzionare così:
Alcuni driver sono forniti da Microsoft per rendere il pc funzionante
Altri sono forniti dai produttori HW attraverso Windows Update, ovviamente pagando microsoft, per l'erogazione del servizio. Qualora un produttore HW rilasci un nuovo driver, più aggiornato, di quello su Windows Update, dovrà ripagare/riaggiornare e non è detto che questo avvenga sempre.
Per quale motivo poi ti installi un driver più vecchio, è molto strano, bisognerebbe verificare gli .inf dei due driver ,per capire il versioning se è corretto, ipotizzo, il vecchio è certificato Microsoft quello nuovo no?
In linea generale, è consigliabile avere gli ultimi driver e WU non dovrebbe proporre versioni vecchie
Ciao Gastone
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Modificato GastoneCanali lunedì 6 gennaio 2020 21:11
-
Grazie per la tua risposta,
ma come ho trovato in questo documento:
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/drivers/install/identifier-score--windows-vista-and-later-
Windows "preferisce" il driver che contiene un ID che "più si avvicina" all'ID hardware del dispositivo in questione, e prende in considerazione la versione del driver solo in un secondo momento (cioè solo se i driver avessero un ID perfettamente uguale).
Ora mi chiedo se per una scheda video integrata in un processore, dove credo non si possano fare grosse personalizzazioni, questo ragionamento è perfettamente condivisibile, oppure converrebbe avere il driver più aggiornato.
-
Come dicevo, in linea generale si tende ad avere gli ultimi driver, ma se non hai problemi con il driver di WU e non sai cosa ha migliorato intel nella sua versione più nuova, non preoccuparti, tieni il vecchio e ci fermiamo qui.
A volte un driver più nuovo può darti performance migliori, fornirti nuove features o compatibiltà avanzate con nuovi software di cui l'utente ha necessità, in altri casi può ridurre l'affidabilità (mi è capitato di installare driver che hanno manifestato problemi di gioventù), se ritieni che sia importante avere l'ultimo puoi inibire Windows Update di cercare i driver on line
Concludendo la convenienza la decidi TU, in base hai pro e i contro di cui, TU hai consapevolezza!
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Non ho capito se la tua risposta "SI" vale anche per la mia seconda domanda "E' sicuro che il driver che scarica Windows è il più indicato per il mio laptop, nonostante sia del 2015 e quello Intel del 2018?", oppure vale il ragionamento che hai fatto prima in cui dici che sono io che decido quale driver è più indicato.