Principale utente con più risposte
Problema apertura OWA su Exchange 2010

Domanda
-
Buongiorno, qualcuno potrebbe aiutarmi a risolvere tale problematica? All'apertura dell'owa ricevo un messaggio di errore (http 500) ed al contempo una segnalazione (che riporto sotto) nel registro degli eventi.
"Il modulo IIS di WS-Management non è in grado di leggere la configurazione. Errore ricevuto: -2144108477: %%-2144108477
XML di configurazione non valido. Elemento XML "Plugin" previsto ma non trovato..Azione utente
Accertarsi che i file dello schema e di convalida siano presenti e validi."Inizialmente avevamo risolto reinstallando la IIS, ma dopo un paio di mesi si è ripresentata la problematica.
Grazie mille
Risposte
-
Suppongo stiamo parlando di un ambiente a 64 bits; se questo è il caso, il problema potrebbe essere causato da un qualche componente (per IIS) a 32 bits installato che, nel file XML di configurazione NON specifica di dover essere caricato SOLO in ambiente 32 bits causando così gli errori riscontrati; una cosa del genere mi è capitata, ad esempio, su un server sul quale era stato installato il runtime del "Client Access" di IBM per permettere la connessione ad un AS/400; tale s/w installa anche dei componenti IIS 32 bits ma NON specifica nel file (XML) di configurazione che tali componenti debbano essere istanziati SOLO in ambiente 64 bits e ciò causava il crash dell'application pool con conseguenti grattacapi; per risolvere il problema è stato necessario analizzare l'eventlog alla ricerca di eventi relativi ad IIS ed a "WAS" (vedi qui), verificando poi quali fossero i nomi dei componenti incriminati ed a quel punto editando il file "applicationHost.config" ed aggiungendo il parametro preCondition="bitness64" (o "bitness32" come necessario) nelle righe relative alla configurazione dei componenti "incriminati" in modo che questi vengano caricati SOLO nell'ambiente appropriato; per ulteriori info, vedi qui
ciao
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 marzo 2012 10:43
-
ooo, ma che bella cosa smanettare su un server Exchange in produzione! ;-) Io proverei risostituendo di peso il file. Naturalmente prima rinominerei l'attuale. Poi stopperei i vari servizi di exchange. Sostituirei il file e farei un riavvio del server. Sarebbe oltremodo interessante sapere se permane installato qualcosa che poi non vada a rimodificarlo nel tempo...oltre questo aggiungerei una bacchetta di sambuco da dare sulle mani ai "modificatori" del file...
A.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 marzo 2012 10:44
Tutte le risposte
-
Ciao, controlla che il servizio "Microsoft Exchange Forms-Based Authentication" sia startato, se non lo è mettilo in star automatico magari delayed e fallo partire.
Fai un iisreset /noforce dalla shell (non necessario ma meglio farlo a mio parere). E vedi se riparte owa.
A.
-
-
Suppongo stiamo parlando di un ambiente a 64 bits; se questo è il caso, il problema potrebbe essere causato da un qualche componente (per IIS) a 32 bits installato che, nel file XML di configurazione NON specifica di dover essere caricato SOLO in ambiente 32 bits causando così gli errori riscontrati; una cosa del genere mi è capitata, ad esempio, su un server sul quale era stato installato il runtime del "Client Access" di IBM per permettere la connessione ad un AS/400; tale s/w installa anche dei componenti IIS 32 bits ma NON specifica nel file (XML) di configurazione che tali componenti debbano essere istanziati SOLO in ambiente 64 bits e ciò causava il crash dell'application pool con conseguenti grattacapi; per risolvere il problema è stato necessario analizzare l'eventlog alla ricerca di eventi relativi ad IIS ed a "WAS" (vedi qui), verificando poi quali fossero i nomi dei componenti incriminati ed a quel punto editando il file "applicationHost.config" ed aggiungendo il parametro preCondition="bitness64" (o "bitness32" come necessario) nelle righe relative alla configurazione dei componenti "incriminati" in modo che questi vengano caricati SOLO nell'ambiente appropriato; per ulteriori info, vedi qui
ciao
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 marzo 2012 10:43
-
Ok, passiamo oltre, controlla i log di sistema\applicazione per vedere se hai errori o servizi stoppati. Otre questo controlla le virtualdir che siano nominalmente corrette con get-owavirtualdirectory. Se è tutto corretto allora proverei a rimuovere e ricreare l'owa virtual dir con un remove e create.
http://technet.microsoft.com/en-us/library/ff629372.aspx
A.
-
Ciao, ho provato ad eseguire tutte le operazioni consigliate senza successo, compreso la rimozione della virtualdir e la sua ricostruzione.
Ora ho l'errore "HTTP Error 503. The service is unavailable" quando apro l'owa. Ho controllato i servizi Archivio informazioni di Microsoft Exchange e Supervisore sistema di Microsoft Exchange se erano startati (tutto ok. Provato a riavviarli).
Continuo ad avere l'errore critico sul registro degli eventi.
Dopo un'indagine ho scoperto che sul server sono state effettuate delle attività, non andate a buon fine, ed hanno editato il file applicationHost.config (fortunatamente avevano fatto un backup dello stesso rinominandolo in old).
Ho notato che mancano molte stringhe come ad esempio manca tutta questa:
<add name="MSExchangeOWAAppPool" autoStart="true" enable32BitAppOnWin64="true" managedRuntimeVersion="v2.0" managedPipelineMode="Integrated">
<processModel identityType="LocalSystem" loadUserProfile="true" idleTimeout="00:00:00" />
<recycling>
<periodicRestart time="00:00:00" />
</recycling>
<failure rapidFailProtection="false" />
</add>Ho provato a metterla nel file che attualmente è in linea ma non parte exchange. Come posso fare a ripristinarlo? Anche perchè la vecchia versione era di 153KB mantre quella nuova è di circa 123KB.
Posso tranquillamente editarlo in quanto l'applicativo (ragione per la quale era stato editato il file di configurazione) che doveva essere installato su questo server è stato deciso di metterlo su un secondo server.
Grazie mille
-
ooo, ma che bella cosa smanettare su un server Exchange in produzione! ;-) Io proverei risostituendo di peso il file. Naturalmente prima rinominerei l'attuale. Poi stopperei i vari servizi di exchange. Sostituirei il file e farei un riavvio del server. Sarebbe oltremodo interessante sapere se permane installato qualcosa che poi non vada a rimodificarlo nel tempo...oltre questo aggiungerei una bacchetta di sambuco da dare sulle mani ai "modificatori" del file...
A.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 marzo 2012 10:44
-
ooo, ma che bella cosa smanettare su un server Exchange in produzione! ;-) Io proverei risostituendo di peso il file. Naturalmente prima rinominerei l'attuale. Poi stopperei i vari servizi di exchange. Sostituirei il file e farei un riavvio del server. Sarebbe oltremodo interessante sapere se permane installato qualcosa che poi non vada a rimodificarlo nel tempo...oltre questo aggiungerei una bacchetta di sambuco da dare sulle mani ai "modificatori" del file...
A.
Sambuco ?!? Credo che un bel pezzo di quercia stagionato, con del filo spinato avvolto attorno e qualche chiodo arrugginito infilzato e sporgente potrebbe essere uno strumento più appropriato allo scopo, il alternativa c'è sempre il ruolo di "parafulmine aziendale" :D
-
povero Exchange...gli mancava solo che gli mettessero un petardo nella Motherboard...vediamo cosa salta fuori...anche perchè disinstallando e reinstallando il ruolo CAS non risolvi se l'IIS non è a posto...vediamo l'evoluzione. Aggiornaci Pascu...
-
Ciao Pascu,
Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il problema è stato risolto. Se così fosse ti saremmo grati di condividere la soluzione in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.
Grazie,
La Conferenza Italiana sulla Virtualizzazione
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
-
-
-
Buongiorno a tutti,
sono l'ex collega che si è beccato la pallonata del problema in questione da 82pascu.
Su richiesta del cliente abbiamo dovuto sospendere la risoluzione del problema per circa un anno fino a che, come sempre succede, la questione non è diventata urgente.
vi aggiorno brevemente per dovere di cronaca su come abbiamo risolto, o meglio aggirato, il danno nel caso potesse tornare utile a qualcuno:
abbiamo creato una nuova owa su una porta differente dalla 443 creando un nuovo sito sull'IIS, perfettamente funzionante, e dando così la possibilità al cliente di utilizzare l'exchange in produzione anche dall'esterno.
Nei prossimi giorni procederemo a "pulire" il sito web predefinito dell'IIS su cui è residente l'owa originale, in modo da verificare che anche il problema segnalato all'inizio del thread sia risolto.
Vi aggiornerò in seguito sull'esito.
Saluti.
- Modificato Federico Menegoli martedì 12 marzo 2013 08:08 errore digitazione
-
Ciao, grazie per l'aggiornamento...spostare la porta ssl però a mio avviso è un po un accrocchio. Se è una cosa temporanea è un discorso se diventa definitiva è un grosso limite perchè gli eventuali client mobili lavorano tutti sulla 443..e quelli non puoi modificarli...quindi hai un 2010 zoppo. Oltre questo non capisco come possa funzionare su una porta diversa visto che di IIS sempre si tratta quindi se non va sulla 443 non andrà nemmeno sulla 444 e via dicendo...ipotizzo possa essere quindi un problema legato non proprio ad IIS..ma a qualcosa che va ad occupare la 443 e non la fa lavorare correttamente..se è un EX2010 dedicato è molto strano...se ci sono su altre cose allora va ricercato in quel senso il problema...
Bella palla comunque. :-)
Ciao!
A.
-
Credo da quanto ho potuto vedere che sia più qualcosa legato alla configurazione del sito web predefinito, come si diceva in precedenza il file di configurazione di IIS è stato modificato editato sporcato nel migliore dei modi.. in questi giorni proverò a rimuovere l'owa originale e rispostare il binding sulla 443 in modo da dare la possibilità ai dispositivi mobili che utilizzano la connessione via owa di funzionare correttamente, ora l'urgenza del cliente era di utilizzare l'web access via browser dall'esterno.
l'exchange è un'istallazione standard di un sbs2011, ad ogni modo vi terrò aggiornati su come risolverò il problema
Saluti