Principale utente con più risposte
Problema migrazione exchange 2003 - 2010

Domanda
-
Buonasera,
sto effettuando una migrazione tra exchange 2003 e exchange 2010. Lo spostamento delle cassette postali dei vari utenti è avvenuto correttamente e pressochè senza problemi. Il problema nasce sulle cartelle pubbliche e nonostante abbia seguito le istruzioni da questo sito http://exchangeserverpro.com/migrate-public-folders-from-exchange-2003-to-exchange-server-2010/ e confrontate con vari blog che mi confermano la procedura, mi ritrovo che a replica terminata le cartelle pubbliche sul nuovo server exchange non ci sono e per di più non riesco più a vederle nemmeno dai client. Aggiungiamo il fatto che il server che ospita Exchange 2003 è un sbs 2003 e che ha iniziato a spegnersi circa ogni ora poichè trova un altro server di dominio.
Mi basterebbe accedere nuovamente alle cartelle pubbliche per esportarmi i dati manualmente e importarli su exchange 2010, è ancora possibile? Ci sono altre soluzioni al mio problema?
Grazie per la collaborazione
Luca
Risposte
-
Quando il DB è montato.
Usa PFDAVAdmin (Microsoft Exchange Server Public Folder DAV-based Administration Too)
https://technet.microsoft.com/en-us/library/bb508858(v=exchg.65).aspx
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Maria Atanassova martedì 28 aprile 2015 08:16
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 4 maggio 2015 08:49
Tutte le risposte
-
-
Ciao,
certo che parlando di 15 caselle email non parliamo di grossa struttura, ma dato che esistono le funzioni di migrazione e il cliente non voleva fermare lo studio ormai è stata presa questa strada e non posso tornare indietro.
Come ti anticipavo la mia idea era proprio di esportare i dati delle pubbliche trattandole come delle cassette postali, il problema è che non riesco ad accedervi dai client e nemmeno da Owa. Sono "visibili" solo andando nella gestione sistema di Exchange e non so come esportare i dati.
Qualche suggerimento?
Grazie
Luca
- Modificato new net snc lunedì 13 aprile 2015 17:23
-
Personalmente non migro se non obbligato quindi sopra le 50 caselle e con dei db enormi, per 15 caselle non mi vado ad infilare in tunnel spesso senza uscita, sorpattutto da un sbs ad una standard. Questa la mia idea, ma come vedi...anche con gli strumenti che in teoria funzionano poi in pratica...ora per il tuo problema vedo solo due soluzioni: 1) stacchi l'sbs dalla rete, ci installi un outllook e provi ad agganciarti all'account administrator per poi esportare le public se le vedi 2) usi un terze parti Queste le soluzioni veloci, per quelle più lunghe serve che inizi a postare i vari errori che trovi nei log applicazione , il problema però del server che si riavvia ogni ora ti resta e non è facile lavorare in questo modo.. Ciao. A.
-
Grazie,
sono test che avevo già fatto ma purtroppo con esito negativo, l'accesso alle cartelle condivise è negato, vedo gli oggetti ma non il contenuto. Sto prendendo i dati da un backup fatto prima della migrazione.
Grazie comunque per l'aiuto. Buona giornata
Luca
-
c'è un programma della Stellar che ti fa aprire i db a freddo ed estrapolare i dati sia delle public che del db della mailbox, non costa esagerato e se fai amministrazione conto terzi non può mancare nel tuo parco software. In alcuni casi mi ha cambiato la vita.
L'ultimo consiglio che ti do è: le migrazioni testale prima in laboratorio in futuro, magari virtualizzando o replicando la VM del cliente...vedrai che molte volte ti passa la voglia...:-)
Ciao Buon Lavoro.
A.
-
Ciao Luca,
Ad oggi il tuo quesito nel Forum di Exchange Server è ancora aperto per noi.
Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Se invece hai trovato un'altra soluzione nel frattempo, ti saremmo grati di condividerla anche qui, a beneficio degli altri utenti che seguono il thread.Grazie
• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.
-
Quando il DB è montato.
Usa PFDAVAdmin (Microsoft Exchange Server Public Folder DAV-based Administration Too)
https://technet.microsoft.com/en-us/library/bb508858(v=exchg.65).aspx
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Maria Atanassova martedì 28 aprile 2015 08:16
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 4 maggio 2015 08:49