none
problema sull'attivazione delle funzioni di integrazione RRS feed

  • Domanda

  • buongiorno,

    il mio problema riguarda una macchina virtuale XP mode. Quando attivo le funzioni di integrazione mi viene richiesto il login, io fornisco le credenziali corrette (xpmuser e relativa password) ma il sistema risponde con un avviso "Si stà tentando di connettersi nuovamente al computer. Questa operazione non è consentita" (titolo: "messaggio di accesso") -   Lo schermo resta sul login e l'unico modo per riprendere a lavorare sulla macchina è di selezionare "Disattiva funzioni di integrazione". Ovviamente, riprendo a lavorare ma senza Integrazione (non vedo gli hard disk del pc "reale" come risorsa di rete).

    Il problema è sorto (ma non so se esiste un legame) dopo che su un altro pc (entrambi collegati in rete) ho attivato una versione precedente della stessa macchina virtuale (un backup salvato su hard disk esterno) per verificare un'impostazione di un software installato. Sul secondo pc non ho però questo problema , cioè posso attivare i servizi di integrazione senza nessun problema. Ho riavviato il 1o pc senza connettermi in rete e ho pure provato a lanciare una copia (precedente al problema) della macchina, creando una nuova macchina virtuale, ma mi presenta lo stesso difetto.

    Come consigliate di recuperare la piena funzionalità della macchina sul 1o pc ?

    Grazie.

    giovedì 3 aprile 2014 09:46

Risposte

  • Se non ho capito male,"Dell-E6530" non è un vero nome di dominio, ma è semplicemente il nome computer, quindi l'errore di nome duplicato nella rete si verifica perché è presente un altro computer (potrebbe essere anche il computer fisico) che ha come nome NetBIOS "Dell-E6530". Di default le macchine virtuali di Windows XP Mode hanno invece come nome NetBIOS "VirtualXP-NumeroCasuale" quindi bisognerebbe capire se hai modificato tu il nome o se la macchina virtuale non è stata creata effettivamente dalla procedura di Windows XP Mode. A questo punto consiglio di eseguire una nuova installazione di Windows XP Mode, con una nuova macchina virtuale e migrare dati e impostazioni dalla macchina virtuale precedente (puoi utilizzare l'utility trasferimento dati di Windows oppure, come ti consiglio, mediante copia dei file ed una nuova installazione delle applicazioni).
    lunedì 9 giugno 2014 08:02
    Moderatore
  • interessante.

    ho scoperto che il nome del pc virtuale è uguale a quello della macchina fisica !! il nome non è Dell-E6530, ma un codice che credo sia stato messo direttamente dal costruttore del pc (win7 era preinstallato sul portatile, e non mi pare di aver mai toccato il nome del pc).

    ho provato a cambiare nome (nella virtuale) e riavviare : sono scomparsi sia il problema del nodo duplicato (e questo me l'aspettavo) ma anche il difetto delle funzioni di integrazione (!); quando le ho richieste è partita la schermata delle credenziali, ma senza lo user già compilato (e con un'icona a destra anonima) e con la riga "Dominio:" senza alcun valore indicato. E' come se fosse la 1a richiesta e non avesse nessun dato prememorizzato.

    La cosa + bella è che la macchina sembra molto più reattiva; negli ultimi tempi (credo in parallelo al problema delle Funzioni di integrazione) la macchina era diventata molto lenta, e non mi pareva un problema di risorse  (ho 8 giga di ram fisica , e la macchina ne ha 3072Mb a disposizione - settato da "Impostazioni" di VirtualPC; inoltre, con "gestione attività" nella virtuale verificavo che parecchia RAM era disponibile e che il processo relativo al programma con cui stavo lavorando occupava solo frazioni della cpu...).

    Ora provo a ripartire eliminando tutte le modifiche (stavo lavorando con le Modifche attive per poter liberamente "pasticciare" la macchina) e ripeterò il cambio nome.

    Grazie per il (prolungato) supporto.

    PS: ora capisco anche perchè su un altro pc lo stesso file vhd non evidenziasse gli stessi difetti - il nome dell'altro pc è sicuramente diverso dal nome del mio pc... quindi la macchina non rilevava nessuna incoerenza.

    Comunque, io resto a disposizione se volete altre informazioni per chiarire meglio la situazione, a vantaggio anche di eventuali altri utenti in difficoltà sulle stesse problematiche.

    lunedì 9 giugno 2014 12:35

Tutte le risposte

  • Ciao,

    Per agevolare i membri della community che vorranno darti una mano, magari specifica anche il tuo Sistema operativo.

    Grazie,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    venerdì 4 aprile 2014 09:30
  • Prova ad arrestare completamente la macchina virtuale di Windows VirtualPC, poi vai in Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Gestione credenziali ed elimina tutte le eventuali credenziali salvate per la Windows XP Mode. Prova quindi a riavviare la macchina virtuale e a verificare il funzionamento.
    venerdì 4 aprile 2014 09:49
    Moderatore
  • Sistema operativo : windows 7 , 64 bit.

    Inoltre, volevo aggiungere che ho un'altra macchina XPmode sullo stesso pc (con installati altri programmi per XP) con la stessa password di accesso e questa non mi dà nessun problema.

    Per le Credenziali, vedo 2 oggetti:

    -TERMSRV/VirtualXP-21381

    -virtualapp/didlogical

    Ho eliminato il 1o e riavviato la macchina ma ottengo lo stesso problema descritto sopra. Non so se eliminare il 2o oggetto - provo ?

    Grazie.

    venerdì 4 aprile 2014 12:01
  • (per chiarezza: i 2 oggetti sono sotto la voce "Credenziali generiche"; le altre voci, "Credenziali windows" e "Credenziali basate su certificato", sono Vuote)
    venerdì 4 aprile 2014 12:03
  • Il secondo oggetto non dovrebbe essere associato all'XP Mode. Verifica anche la lista delle credenziali salvate nella macchina virtuale Windows XP.

    venerdì 4 aprile 2014 13:13
    Moderatore
  • scusa, ma dove trovo la lista ? 

    se intendi quella nelle Impostazioni del file vmcx, le ho già cancellate da giorni (credenziali di accesso: "nessuno"); mentre se accendo la macchina, nel pannello di controllo / account utente  non vedo voci che richiamano le credenziali.

    venerdì 4 aprile 2014 13:19
  • Nella macchina virtuale Windows XP per visualizzare/eliminare la lista delle credenziali salvate è necessario andare su Esegui, digitare "control userpasswords2", "Avanzate" quindi "Gestione password".
    lunedì 7 aprile 2014 14:59
    Moderatore
  • premendo pulsante "Gestione password" mi appare una lista vuota.

    Cos'altro posso verificare ?   Grazie.

    martedì 8 aprile 2014 09:28
  • Prova così:

    - Disabilita i servizi di integrazione ed esegui il login nella macchina virtuale

    - In Account utente cambia la password dell'account (è necessario inserire proprio una password di login differente)

    - Abilita nuovamente i servizi di integrazione

    - Alla richiesta password inserisci la nuova password quindi seleziona la memorizzazione delle credenziali

    - Prova a riavviare la macchina virtuale con i servizi di integrazione abilitati e verifica se è presente ancora il problema.

    Se ancora non va dovresti provare a reinstallare Windows Virtual PC (non perdi le impostazioni della macchina virtuale in quanto reinstalli solo il software di virtualizzazione).

    martedì 8 aprile 2014 10:48
    Moderatore
  • grazie, ma temo che dovrò tentare le reinstallazione.

    Ho cambiato la password , ma alla richiesta di attivazione dei servizi inserisco la nuova password e esce sempre la schermata "messaggio di accesso" che mi ripropone il login senza aver attivato i servizi. Ho provato anche il riavvio della macchina con la nuova password, ma è sempre uguale.

    Solo una cortesia, se entro in "Disintalla programmi" di Win7 trovo solo il programma "Windows XP Mode" (da 1,13 Gb), e non trovo nulla riguardo Virtual PC (tranne una voce nelle Attivaz/Disattivaz delle funzionalità Windows, dove potrei togliere la spunta a "Windows Virtual PC"). Devo quindi lanciare la disintallazione di "Windows XP Mode" ?

    Grazie per l'aiuto.


    (ps: negli aggiornamenti di Win7 ho trovato la KB958559 che installa il virtual-pc ; posso semplicemente reinstallare questa KB ??)
    • Modificato maizuru martedì 8 aprile 2014 11:57
    martedì 8 aprile 2014 11:48
  • Si, Windows Virtual PC è contrassegnato come un aggiornamento. In alternativa potresti anche copiare il singolo file dell'hard disk virtuale (VHD), reinstallare completamente Windows Virtual PC e XP Mode e copiare nuovamente l'hard disk virtuale sovrascrivendo l'originale. Il problema però è che questo metodo non risolve eventuali problemi presenti lato guest, quindi utilizzalo solo se nella macchina Windows XP hai software particolari installati o dati che non puoi recuperare tramite un semplice backup.
    martedì 8 aprile 2014 12:49
    Moderatore
  • grazie.

    al momento, stò lavorando a tempo pieno con 2 macchine, quindi la reinstallazione la farò tra qualche giorno. Tornando al problema, l'impressione è che il lato Guest sia sano, visto che (come scritto all'inizio), su un altro pc ho creato una macchina da zero collegandola al file vhd di backup e non ho problemi di login all'attivazione dei servizi di integrazione. Le stesse identiche operazioni replicate sul mio pc mi portano alla solita finestra di allarme !

    comunque, grazie ancora per il supporto. Vedrò di tenervi aggiornati sulle future evoluzioni della situazione.

    martedì 8 aprile 2014 13:56
  • Ciao,

    Per ora evidenzio l'intervento di Fabrizio (magari puo' tornare utile per gli altri membri che riescono cosi' a trovare la soluzione piu' velocemente).

    Facci sapere com'e' andata, grazie.


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    martedì 8 aprile 2014 16:32
  • scusate per il lungo periodo trascorso.
    ho potuto eseguire la reinstallazione della KB di Virtual PC - il difetto è rimasto identico (ho ritrovato le macchine originali, senza problemi, ma quella "difettosa" mantiene lo stesso comportamento).
    Ho provato anche a creare una nuova macchina, con file vhd (di questa macchina virtuale, creato prima del sorgere dei problema) preso da backup salvato su hard disk esterno (e aperto correttamente da altro pc, inclusa l'integrazione): ottengo sempre lo stesso difetto !  E' come se il mio sistema operativo (Win7) avesse "marcato" questa macchina ...  le altre utilizzano lo stesso user senza problemi.
    Avete qualche altra idea ? Reinstallare tutto l'XP mode ?   Grazie.
    venerdì 30 maggio 2014 07:41
  • A questo punto il problema sembrerebbe lato guest quindi prova a:

    - Disattivare i servizi di integrazione

    - Creare un nuovo account utente

    - Spostare i dati nel nuovo account ed eliminare completamente il vecchio account

    - Attivare i servizi di integrazione

    - Entrare nelle impostazioni della macchina virtuale, selezionare "Credenziali di accesso" e fare click su "Elimina credenziali salvate".

    - Riavviare la macchina virtuale


    venerdì 30 maggio 2014 09:09
    Moderatore
  • ho notato una cosa che forse può darvi qualche indicazione: quando appare la finestra per il Login, se provo a cliccare "usa un altro account" (al posto di quello di default) vedo in basso l'indicazione del Dominio a cui accedere ; la macchina virtuale con problemi mi  indica "Dell-E6530" mentre le altre macchine indicano "VirtualXP-21381".

    Per il discorso dell'account, le manovre che mi ha spiegato devo farle nell'xp virtuale, giusto ? e cosa intende per "spostare i dati" nel nuovo account ?

    scusi ma il vecchio account è quello che viene creato insieme alla macchina virtuale (XPMUser) - devo cancellarlo ??

    venerdì 30 maggio 2014 09:58
  • Si. Per spostare i dati intendo, in pratica, che se l'account della macchina virtuale contiene file personali dovrai eseguirne un backup. Comunque prova prima ad eseguire questo passaggio (anche se dovresti già averlo eseguito):

    Entra nelle impostazioni della macchina virtuale (in Windows 7), seleziona la voce "Credenziali di accesso" e fai click su "Elimina credenziali salvate".

    venerdì 30 maggio 2014 10:21
    Moderatore
  • le credenziali di accesso nelle Impostazioni (da Win7) erano già vuote (da parecchio..)

    ho provato a creare l'utente "xpmuser1", mi sono loggato con questo user e ho cancellato "xpmuser" (tutte operazioni svolte dal pannello-di-controllo della macchina virtuale xp, e tutto ovviamente con le funzioni di integrazioni disattivate, non riuscendo in alcun modo ad attivarle).

    A questo punto ho chiesto di attivare le funzioni e mi è uscita la solita finestra "Si stà tentando di connettersi nuovamente al computer. Questa operazione non è consentita" (titolo: "messaggio di accesso") .

    Qualche altra prova ?  Grazie.

    mercoledì 4 giugno 2014 09:35
  • Non ricordo se hai già provato a disinstallare (e poi a reinstallare tramite menu) i componenti di integrazione di Virtual PC da "Installazione applicazioni" della macchina virtuale Windows XP.
    mercoledì 4 giugno 2014 09:45
    Moderatore
  • mi pare che non avessi ancora provato questo passaggio.

    comunque , ho appena provato a disintallare e riinstallare i componenti integrativi e il problema si ripresenta sempre uguale.

    inoltre, ora ogni volta che attivo la scheda LAN con indirizzo IP fisso su 192.168.1.xxx (che è la nostra rete in ufficio) mi esce un messaggio di "nome duplicato sulla rete" che scompare dopo circa 5 secondi. Ho verificato che non esistono altri nodi con il numero che gli ho assegnato (pingando allo specifico indirizzo con la mia macchina virtuale spenta , nessuno risponde). Non so se le 2 cose siano collegate (ho provato anche a disattivare la scheda di rete e a lavorare con cavo di rete staccato: non esce il messaggio di nodo duplicato, ma non riesco comunque ad attivare l'Integrazione).

    ritorno su un appunto che vi ho scritto qualche giorno fa: è possibile loggare questa macchina virtuale su un altro dominio ? questa è l'unica macchina con dominio "Dell-E6530" mentre le altre macchine (che non hanno il problema) mi indicano "VirtualXP-21381". Potrei creare un login a quest'ultimo dominio ? e come ? (scusate la domanda che forse per voi è banale...)

    lunedì 9 giugno 2014 07:08
  • Se non ho capito male,"Dell-E6530" non è un vero nome di dominio, ma è semplicemente il nome computer, quindi l'errore di nome duplicato nella rete si verifica perché è presente un altro computer (potrebbe essere anche il computer fisico) che ha come nome NetBIOS "Dell-E6530". Di default le macchine virtuali di Windows XP Mode hanno invece come nome NetBIOS "VirtualXP-NumeroCasuale" quindi bisognerebbe capire se hai modificato tu il nome o se la macchina virtuale non è stata creata effettivamente dalla procedura di Windows XP Mode. A questo punto consiglio di eseguire una nuova installazione di Windows XP Mode, con una nuova macchina virtuale e migrare dati e impostazioni dalla macchina virtuale precedente (puoi utilizzare l'utility trasferimento dati di Windows oppure, come ti consiglio, mediante copia dei file ed una nuova installazione delle applicazioni).
    lunedì 9 giugno 2014 08:02
    Moderatore
  • interessante.

    ho scoperto che il nome del pc virtuale è uguale a quello della macchina fisica !! il nome non è Dell-E6530, ma un codice che credo sia stato messo direttamente dal costruttore del pc (win7 era preinstallato sul portatile, e non mi pare di aver mai toccato il nome del pc).

    ho provato a cambiare nome (nella virtuale) e riavviare : sono scomparsi sia il problema del nodo duplicato (e questo me l'aspettavo) ma anche il difetto delle funzioni di integrazione (!); quando le ho richieste è partita la schermata delle credenziali, ma senza lo user già compilato (e con un'icona a destra anonima) e con la riga "Dominio:" senza alcun valore indicato. E' come se fosse la 1a richiesta e non avesse nessun dato prememorizzato.

    La cosa + bella è che la macchina sembra molto più reattiva; negli ultimi tempi (credo in parallelo al problema delle Funzioni di integrazione) la macchina era diventata molto lenta, e non mi pareva un problema di risorse  (ho 8 giga di ram fisica , e la macchina ne ha 3072Mb a disposizione - settato da "Impostazioni" di VirtualPC; inoltre, con "gestione attività" nella virtuale verificavo che parecchia RAM era disponibile e che il processo relativo al programma con cui stavo lavorando occupava solo frazioni della cpu...).

    Ora provo a ripartire eliminando tutte le modifiche (stavo lavorando con le Modifche attive per poter liberamente "pasticciare" la macchina) e ripeterò il cambio nome.

    Grazie per il (prolungato) supporto.

    PS: ora capisco anche perchè su un altro pc lo stesso file vhd non evidenziasse gli stessi difetti - il nome dell'altro pc è sicuramente diverso dal nome del mio pc... quindi la macchina non rilevava nessuna incoerenza.

    Comunque, io resto a disposizione se volete altre informazioni per chiarire meglio la situazione, a vantaggio anche di eventuali altri utenti in difficoltà sulle stesse problematiche.

    lunedì 9 giugno 2014 12:35
  • Le cause del problema erano molto più semplici di quanto avevo ipotizzato inizialmente: non mi aspettavo che avessi la macchina virtuale di Windows XP Mode con lo stesso nome del computer host fisico. Già se si trattava di un computer fisico differente e non l'host non si sarebbe verificato il problema con i servizi di integrazione, pur visualizzando comunque il messaggio di nome duplicato sulla rete.

    In pratica i servizi di integrazione tentavano di utilizzare le credenziali del computer fisico per il login alla macchina virtuale, in quanto non riuscivano più a distinguere i due sistemi mediante il nome NetBIOS.

    lunedì 9 giugno 2014 20:07
    Moderatore