Con più domande
GPO script shutdown : file non tovato se utilizzato percorso DFS

Domanda
-
Ciao a tutti,
ho un problema che mi sta facendo diventare matto e non trovo la soluzione nel web. Ho un Dominio con due dc uno 2008 e l'altro 2012 con una cartella DFS dove sto spostando alcuni script e software da far installare alle workstation tramite gpo. Il problema che trovo è che gli script di shutdown (impostati a livello macchina ovviamente) non vengono eseguiti dalle postazioni che riportano nel registro eventi l'errore 1000 userinit dove viene specificato "Impossibile eseguire lo script \\dominio.lan\shared\NewRepository\Sharesys\Script\copia_software.cmd. Impossibile trovare il file specificato". (almeno su xp, su seven non trovo alcun errore e/o messaggio nel registro eventi)
specifico che :
1 gli script depositati nello stesso percorso relativi agli utenti funzionano regolarmente.
2 lo stesso script impostato all'avvio invece che shutdown funziona regolarmente
3 se modifico il percorso da \\dominio.lan\shared\NewRepository\Sharesys\Script\copia_software.cmd a \\nomeserver\Shared\NewRepository\sharesys\Script\copia_software.cmd lo script funziona regolarmente.
4 non esistono problemi di accesso ne agli script ne ai percorsi dove scrivo i log (che sono nel formato "\\dominio.lan\shared\NewRepository\Sharesys\LOG"
sembra praticamente che in fase di shutdown il computer non riesca ad accedere ai percorsi DFS del dominio.
Cosa posso provare a fare per risolvere?
Tutte le risposte
-
Gli script di macchina vengono eseguiti nel contesto SYSTEM, le share devono essere configurate in modo opportuno perchè siano accessibili da questo particolare utente, normalmente non lo sono!
Ecco come fare:
https://serverfault.com/questions/135867/how-to-grant-network-access-to-localsystem-account
Ci potrebbero essere anche dei problemi se questi script di shutdown durano troppo e vengono terminati dalla procedura di spegnimento WaitToKillServiceTimeout
Non capisco perchè usi degli script di macchina? Cosa fanno questi script?
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere
- Proposto come risposta GastoneCanaliModerator martedì 9 luglio 2019 20:39
- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 9 luglio 2019 21:22
- Proposta come risposta annullata GastoneCanaliModerator mercoledì 10 luglio 2019 21:50
- Proposto come risposta GastoneCanaliModerator venerdì 26 luglio 2019 10:06
-
Gli script sono multipli ed ora vengono eseguiti senza problemi se il percorso impostato per arrivare al file fa riferimento ad uno dei due server \\server1\share\file.cmd quindi non sono problemi di permessi (tra l'altro già verificati). essendo eseguiti nella modalità sopra citata non sono script che vanno a collidere con il tempo di esecuzione. Gli script comunque installano chrome, copiano delle cartelle di software portabile, eseguono mrt ed installano patch e CSE (se sono client XP) insomma cose che già ora faccio utilizzando la share diretta alle cartelle dei server che è la stessa che è configurata su DFS.
ripeto anche che gli stessi script se eseguiti in startup invece che shutdown vengono eseguiti senza problemi.
- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 luglio 2019 14:54 typo error
-
Gli script sono multipli ed ora vengono eseguiti senza problemi se il percorso impostato per arrivare al file fa riferimento ad uno dei due server \\server1\share\file.cmd quindi non sono problemi di permessi (tra l'altro già verificati). essendo eseguiti nella modalità sopra citata non sono script che vanno a collimere con il tempo di esecuzione. Gli script comunque installano chrome, copiano delle cartelle di software portabile, eseguono mrt ed installano patch e CSE (se sono client XP) insomma cose che già ora faccio utilizzando la share diretta alle cartelle dei server che è la stessa che è configurata su DFS.
ripeto anche che gli stessi script se eseguiti in startup invece che shutdown vengono eseguiti senza problemi.
Come fai ad esser certo che l'installazione in shutdown di crom non venga terminata ?
In windows 10 le applicazioni vengono killate in una decina di secondi durante lo shutdown, capirai che uno script che installa crome o copia dei file possa durare più di qualche decina di secondi...
Che vadano in fase di startup non è una condizione sufficiente ...
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Gli script sono multipli ed ora vengono eseguiti senza problemi se il percorso impostato per arrivare al file fa riferimento ad uno dei due server \\server1\share\file.cmd quindi non sono problemi di permessi (tra l'altro già verificati). essendo eseguiti nella modalità sopra citata non sono script che vanno a collimere con il tempo di esecuzione. Gli script comunque installano chrome, copiano delle cartelle di software portabile, eseguono mrt ed installano patch e CSE (se sono client XP) insomma cose che già ora faccio utilizzando la share diretta alle cartelle dei server che è la stessa che è configurata su DFS.
ripeto anche che gli stessi script se eseguiti in startup invece che shutdown vengono eseguiti senza problemi.
Come fai ad esser certo che l'installazione in shutdown di crom non venga terminata ?
In windows 10 le applicazioni vengono killate in una decina di secondi durante lo shutdown, capirai che uno script che installa crome o copia dei file possa durare più di qualche decina di secondi...
Che vadano in fase di startup non è una condizione sufficiente ...
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Puoi riportare l'output di questo comando
dfsutil /Root:\\dominio.lan\TuoDFS /View /Verbose
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Puoi riportare l'output di questo comando
dfsutil /Root:\\dominio.lan\TuoDFS /View /Verbose
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHerea te, solo per inf, il dfs su cartelle di lavoro sembra funzionare
Contacting \\dominio.lan\shared for enumeration
Enumeration for \\dominio.lan\shared is complete: 2 entries, enum level 9, status 0x0
Link \\dominio\Shared in namespace, with 2 targets
Trying DC \\SERVER2.dominio.lan with address \\10.20.7.2 in domain dominio.lan within forest dominio.lan
Link \\dominio\Shared\NewRepository in namespace, with 2 targets
Domain Root with 1 Links [Blob Size: 830 bytes]
Root Name="\\dominio\Shared" State="OK" Timeout="300"
SITECOSTING = "1"
Target="\\SERVER2\Shared" State="ONLINE" [Site: Default-First-Site-Name]
Target="\\SERVER1\Shared" State="ONLINE" [Site: Default-First-Site-Name]
Link Name="NewRepository" State="OK" Timeout="1800"
Target="\\SERVER2\NewRepository$" State="ONLINE" [Site: Default-First-Site-Name]
Target="\\SERVER1\NewRepository$" State="ONLINE" [Site: Default-First-Site-Name]
Root with 1 Links [Blob Size: 830 bytes]
NOTE: All site information shown was generated by this utility.
Actual DFS behavior depends on site information currently in use by
DFS service, and may not reflect configuration changes made recently.
Done processing this command.
-
I clients su cui si verifica il problema, che SO hanno?
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Modificato GastoneCanaliModerator giovedì 11 luglio 2019 17:54
-
Hanno sia XP che Vista. Perdonate il ritardo nella risposta dovuto a fattori esterni. Il problema è nelle permission della cartella, se provo a mettere Everyone in lettura scrittura gli script vanno ma ovviamente non lo lascerò mai cosi.
Oltre ad everyone chi puo accedere in modifica sono SYSTEM (come già detto sopra), Administrator, Administrators
-
Dato che è un problema di permessi, segui le istruzioni del link nel mio primo post.
Se non ci riesci, a dare i permessi corretti alle share: lettura agli oggetti nome_computer$, come spiegato su serverfault metti everyone in lettura (se ti può andare bene)
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere