none
Riattivazione Licenza Windows 10 OEM dopo cambio scheda madre in garanzia RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    mi è capitato in questi giorni che ad un cliente si sia danneggata la scheda madre di un computer assemblato con pochi mesi di vita. Ho sostituito la M/B e tutto è ripartito, ma Win 10 Pro proponeva la riattivazione.

    Con l'attivazione automatica ed i suggerimenti dati arrivavo solo alla comnclusione che deovevo acquistare una altro Product key.

    Allora ho forzato la chiamata telefonica con ID da convalidare, e non mi è stato convalidato, nè data la possibilità di parlare con un operatore per spiegare la questione.

    Volevo capire se a qualcun è già capitato e come posso agire, Microsoft dovrebbe vedere la data di attivazione dell'ID digitale corrispondente al PID ed avere una tolleranza secondo me per la riattivazione (almeno una volta) del codice con ID diverso causato solo dal cambio di MB (tutto l'hardware del PC è lo stesso).

    Non trovo corretto che il cliente debba comprare una nuova licenza o io gliela debba regalare (nel periodo di garanzia dell'hardware)

    Grazie,

    Paolo

    giovedì 23 agosto 2018 08:03

Risposte

  • Ciao Paolo.

    Per quello che mi risulta sulle licenze OEM, la copia di Windows fornita con quel tipo di licenza è indissolubilmente legata all'hardware: nel momento in cui si esegue una modifica come il cambio di motherboard, la configurazione hardware è stata sostanzialmente alterata, quindi è normale aspettarsi un tale comportamenti in fase di attivazione di Windows.
    Credo (almeno, stando a quello che ho visto) che la stessa cosa succeda se si cambia la scheda madre di un PC sul quale si trova Windows 10 come aggiornamento da una versione precedente di Windows: l'ID digitale creato in fase di installazione viene legato alla motherboard, per cui la sua sostituzione non permette l'attivazione della licenza di Windows 10.

    Ciao.


    Luigi Bruno
    MCP, MCTS, MOS, MTA

    giovedì 23 agosto 2018 13:19

Tutte le risposte

  • Ciao Paolo.

    Per quello che mi risulta sulle licenze OEM, la copia di Windows fornita con quel tipo di licenza è indissolubilmente legata all'hardware: nel momento in cui si esegue una modifica come il cambio di motherboard, la configurazione hardware è stata sostanzialmente alterata, quindi è normale aspettarsi un tale comportamenti in fase di attivazione di Windows.
    Credo (almeno, stando a quello che ho visto) che la stessa cosa succeda se si cambia la scheda madre di un PC sul quale si trova Windows 10 come aggiornamento da una versione precedente di Windows: l'ID digitale creato in fase di installazione viene legato alla motherboard, per cui la sua sostituzione non permette l'attivazione della licenza di Windows 10.

    Ciao.


    Luigi Bruno
    MCP, MCTS, MOS, MTA

    giovedì 23 agosto 2018 13:19
  • Supporto Microsoft:

    https://support.microsoft.com/it-it/contactus/

    https://support.microsoft.com/it-it/contactus/windows/setup/

    https://partner.support.services.microsoft.com/it-it/contact/menu/software/windows/setup/

    Orari:

    lun-ven:   09:00-17:00

    sab-dom: 10:00-17:00

    Telefono
    02 38591444


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows and Devices for IT \System Administration

    giovedì 23 agosto 2018 15:09
    Moderatore
  • Paolo...sei qui già da parecchio oramai...dovresti aver compreso che non si danno assemblati sull'aziendale...e manco al privato...perchè se hai una macchina brandizzata te la riattiva casa madre o direttamente il tecnico che ti cambia la MB. In questo caso ha ragione W10. E' una tantum. La riattivazione te la fa HP, DEll, LEnovo appunto perchè sono accodi coi brand.

    Ti posso confermare che HP quando ti cambia le MB (rarissimo...saltate forse 2 su 1000) ti riattiva il prodotto sui client.

    Secondo me nel tuo caso non la spunti. A meno che non trovi un operatore dal cuore buono che ti da un controcodice, ma dubito.

    Lascia stare gli assemblati. Il risparmi non c'è e se sono macchine incazzate ci sono sempre delle WKS paritarie brandizzate.

    ciao!

    A.

    sabato 25 agosto 2018 09:34
    Moderatore
  • Grazie Luigi.

    Paolo

    martedì 28 agosto 2018 06:30
  • Grazie Luigi.

    Paolo

    Di nulla, figurati.

    Ciao.


    Luigi Bruno
    MCP, MCTS, MOS, MTA

    martedì 28 agosto 2018 07:13