none
hyper-v nuova installazione RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,
    dovrei installare a scopo di valutazione windows 2008 r2 enterprise edtion con hyper-v.
    Premetto che non so molto a parte quello che sto leggendo di hyper-v. L'architettura è 2 nodi (proliant dl380 G5) con storage via fibra hp msa1500.
    Ho installato sui due nodi: windows 2008 r2 enterprise edtion. Su un nodo ho aggiunto il ruolo hyper-v.
    Vorrei installare la funzionalità live-migration.
    Per aggiungere l'altro nodo lo faccio dal nodo già esistente (che ha già hyper-v come ruolo)?

    grazie

    Gianni

    giovedì 29 marzo 2012 16:04

Risposte

  • I passaggi "ad alto livello" sono elencati in questo articolo, con i rimandi ai singoli "passo passo"

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd446679(v=ws.10).aspx

    Per andare nello specifico della tua domanda, devi abilitare il ruolo Hyper V su tutte le macchine coinvolte e poi impostare la funzione"cluster" su entrambi i nodi in quanto gli spazi disco che ospiteranno le virtual machines saranno gestiti come risorse di un cluster.

    http://technet.microsoft.com/it-IT/library/cc732181.aspx

    Leggi la documentazione e fai un po' di prove, specie la parte di networking va impostata con una certa logica.

    Ovviamente "a disposizione" per chiarimenti :-)


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com

    giovedì 29 marzo 2012 18:45

Tutte le risposte

  • I passaggi "ad alto livello" sono elencati in questo articolo, con i rimandi ai singoli "passo passo"

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd446679(v=ws.10).aspx

    Per andare nello specifico della tua domanda, devi abilitare il ruolo Hyper V su tutte le macchine coinvolte e poi impostare la funzione"cluster" su entrambi i nodi in quanto gli spazi disco che ospiteranno le virtual machines saranno gestiti come risorse di un cluster.

    http://technet.microsoft.com/it-IT/library/cc732181.aspx

    Leggi la documentazione e fai un po' di prove, specie la parte di networking va impostata con una certa logica.

    Ovviamente "a disposizione" per chiarimenti :-)


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com

    giovedì 29 marzo 2012 18:45
  • ma in pratica mi sembra di capire che il vmotion (scusa la terminologia vmware...) lo gestisce il cluster microsoft. Corretto?

    Quindi da in un video che ho visto in rete, va installato il il ruolo cluster.

    Scusa ma ho più esperienza su vmware mi mi piaceva anche conoscere il mondo hyper-v.

    grazie

    Gianni

    venerdì 30 marzo 2012 09:16
  • ma in pratica mi sembra di capire che il vmotion (scusa la terminologia vmware...) lo gestisce il cluster microsoft. Corretto?

    Se rileggi quanto ho scritto nel post precedente (o se guardi la guida) vedrai che in effetti è proprio così.

    Il passaggio successivo al ruolo Hyper V è proprio l'impostazione del cluster :-)

    P.S.

    Il termine è Live Migration (se vuoi specificare with Cluster Shared Volumes) :-P


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com

    venerdì 30 marzo 2012 09:19
  • ok grazie mille

    Gianni

    venerdì 30 marzo 2012 13:26