locked
Rete non identificata RRS feed

  • Domanda

  • Da Natale possideo una postazione fissa HP con win7 installato.
    Avvio, installo e tutto funziona a meraviglia (compreso Internet) fino a che la scorsa settimana non mi compare il messaggio "rete non identificata" impossibile conttenntersi a Internet.
    Ho già cercato online ma non sono riuscito a trovare una soluzione. La diagnostica di Windows mi da questo errore: "Connessione alla rete locale LAN" non dispone di una configurazione IP valida.
    La rete non viene identificata in nessun modo (o meglio viene riconosciuta come pubblica) e io sto fuori.
    1)Mi chiedo come sia possibile che da un giorno all'altro il PC decida autonomamente di vedere diversamente la rete;
    2)Come risolvo ora ilproblema?

    Ho Infostrada e modem D-Link.
    Dal MAC portatile mi connetto in wireless senza problemi per cui escluderei problema di modem.

    Spero che qualcuno abbia lumi.

    grazie

    M.
    mercoledì 10 febbraio 2010 22:01

Risposte

  • Io proverei un reset del tcp/ip
    Avvia come amministratore il prompt di dos e digita netsh int ip reset c:/rs.txt
    Riavvia il pc,
    Ciao

    mercoledì 10 febbraio 2010 22:51

Tutte le risposte

  • Segui qui:

    http://www.megalab.it/4886/eliminare-il-messaggio-rete-non-identificata-da-windows-7

    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    mercoledì 10 febbraio 2010 22:23
  • Grazie Franco ma ho già trovato e provato a seguire.
    Non risolvo nè col primo nè col secondo metodo.
    Ho anche provato a ripristinare lo stato del PC a settimane prima del "fattaccio" ma nulla.
    Non funziona neanche il ripristino.
    mercoledì 10 febbraio 2010 22:29
  • ciao
    quindi il problema non si risolve nemmeno con l'impostazione manuale del protocollo TCP/IP?

    disinstalla e reinstalla il driver della scheda di rete, possibilmente con uno compatibile con windows 7, quindi riavvia

    fai sapere
    Elvis
    mercoledì 10 febbraio 2010 22:44
  • Io proverei un reset del tcp/ip
    Avvia come amministratore il prompt di dos e digita netsh int ip reset c:/rs.txt
    Riavvia il pc,
    Ciao

    mercoledì 10 febbraio 2010 22:51
  • Scusate il ritardo.
    ho provato a fare entrambe le operazioni consigliate, ma ancora nulla.
    Cedo?
    sabato 6 marzo 2010 15:01
  • Devi eliminare tutte le connessioni presenti.
    Pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione.
    Clicca su Modifica impostazioni scheda.
    Devi vedere solo la tua connessione alla rete locale lan.
    Clicca destro sulla connessione.
    Proprietà.
    Evidenzia il protocollo 4.
    Proprietà.
    Inserisci un indirizzo IP nel range gestito dal router.
    Subnet Mask di default 255.255.255.0
    Gateway , l'indirizzo IP del Router.
    Server Primario DNS , l'indirizzo IP del Router.
    Server secondario , vuoto.
    Dai ok.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    sabato 6 marzo 2010 15:08
  • Ciao Franco,
    ho fatto quanto mi hai consigliato e ora sembra connesso a Internet ma in realtà non naviga.
    Ovvero la X  sulle informazioni di base della rete è sparita, la rete da "non identificata" é diventata pubblica e quindi l'ho re impostata come rete privata.
    Nonostante questo la navigazione non parte e leggo il messaggio:
    Il computer sembra essere configurato correttamente ma il dispositivo o la risorsa (server DNS) non risponde.

    Forse non ho inserito correttamente IP e Router?
    Ho usato 192.168.1.2 come IP
    e 192.168.1.1 per il router

    Grazie
    M.
    sabato 6 marzo 2010 15:36
  • La rete deve essere impostata come DOMESTICA (devi vedere : Rete Domestica).
    Nelle impostazioni avanzate hai attivato l'individuazione rete?
    L'IP che hai usato è libero? Prova ad usare un indirzzo più alto , per esempio 192.168.1.9
    Il router gateway ha sicuramente l'indirizzo 192.168.1.1 ?
    Ciao


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    sabato 6 marzo 2010 15:44
  • Visualizza reti attive=rete domestica
    Attivata individuazione di rete
    Cambiato IP e per il gateway dovrebbe esserer corretto.
    Dal Mac portatile per accedere al router uso questo indirizzo, per cui dovrebbe essere corretto.
    M,
    sabato 6 marzo 2010 15:49
  • Cambia indirizzo ed assegna 192.168.1.9
    Dai ok.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    sabato 6 marzo 2010 15:51
  • Inoltre:

    Start > tutti i programmi > accessori , clicca destro su "prompt dei comandi" e scegli "esegui come amministratore".
    Nella finestra digita:

    netsh winsock reset

    e dai invio.
    Riavvia e prova.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    sabato 6 marzo 2010 15:55
  • dopo vari infruttuosi tentativi ho spento tutto, modem compreso e ora funziona!!
    Eureka!!
    Grazie Franco,sei stato fantastico!!
    M.
    sabato 6 marzo 2010 16:21
  • Sempre benvenuto.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    sabato 6 marzo 2010 16:24
  • cantato vittoria troppo presto.
    Dopo 10 minuti è saltato tutto.
    Ora se pingo il router 2 messaggi su 4 si perdono e esternamente non pinga.
    Nello stato di connessione la connettività IPv6 non ha accesso alla rete...
    sabato 6 marzo 2010 21:27
  • IPv6 è ininfluente.
    Puoi anche disabilitarlo.
    E' il Protocollo 4 che viene usato.
    Quindi hai dei conflitti di configurazione.
    Verifica che vi sia SOLO la connessione lan.
    Se hai software installati per configurare connessioni disinstallali.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    sabato 6 marzo 2010 23:43
  • ciao a tutti ..scusate l'intromissione ma ho lo stesso problema non funge O_o ...

    HELPP...Matteo sei riuscito poi a risolvere?? se si ti prego dimmi tutti i passaggi..ti ringrazio di cuore! ciao

    giovedì 16 settembre 2010 13:25
  • Procedura non corretta.

    Apri una nuova domanda postando tutti i dettagli:

    Ricorda di indicare sempre, nel post che prepari per richiedere aiuto:

    1 - Versione completa del sistema operativo.

    2 - Software di terze parti installato, antivirus, suite per la sicurezza, firewall di terze parti, ecc.

    3 - Descrivi con precisione e dettagliatamente il tuo problema, senza omettere il testo completo ed esatto di eventuali messaggi d'errore ottenuti.

    4 - Riferisci se l'inconveniente si è manifestato a seguito di modifiche al sistema (installazione/rimozione di nuovo software, intervento su file o Registro di sistema e/o analoghe operazioni).

    Aiutaci ad aiutarti.

    Ciao


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    giovedì 16 settembre 2010 13:33
  • Ciao a tutti

    ho un problema simile al vostro. Ho installato il sistema operativo windows 7 e avevo il router collegato via ethernet al pc e fin qui tutto perfetto!ho dovuto per esigenze di segnale (tv con internet e condivisione filmati in hd) spostare il router in un altra stanza e per assicurare un segnale buono ho dovuto collegare il router al pc con cavo ethernet (circa 25 metri). il problema riscontrato da molti in quel momento è diventato realtà: il pc non mi vedeva + la rete come domestica ma solo come pubblica con tuttele conseguenze! il belloè che un altro pc con win 7 (starter) si collega tranquillamente sia via wireless che tramite lan!molto strano!ps tutti i pc (tranne quello in oggetto) si collegano tranquillamente al router e a internet. ho disinstallato un programma che gestiva la chaivetta wireless ma niente. come posso fare?grazie

    Antivirus AVG FREE 2011

    Firewall di win7

    martedì 28 dicembre 2010 22:33