none
Problema Installazione SSD Secondario RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    Stiamo configurando un Server Fujitsu TX140S2 con Sistema Operativo su licenza originale Windows Server 2012 Foundation.

    La macchina è configurata con un Raid 1 con due Hard Disk da 500GB con controller Scsi Lsi.

    Fin qui tutto ok, grazie soprattutto alla suite su disco della Fujitsu stessa, siamo riusciti a configurare tranquillamente Raid e ad installare il Windows Server 2012 che funziona alla perfezione.

    Ora, il problema sorge quando andiamo ad installare un'unità SSD Samsung Evo 840, che farà da disco secondario, solo per installarci un database per velocizzare il nostro software. Una procedura che abbiamo già provato, testato e che ha funzionato su altri pc con sistemi operativi Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1

    La piastra madre del Server oltre al controller Scsi ha due porte Sata, una dove è attaccato il Lettore Dvd, l'altra la usiamo per attaccare l'SSD che viene regolarmente visto dal Bios senza problemi.

    Una volta entrati nel sistema operativo, il disco però non viene visualizzato. Proviamo ad inizializzarlo, andando in Gestione Computer, ma in Gestione Disco non viene visto assolutamente.

    Proviamo la porta sata dove era installato il Lettore DVD che regolarmente veniva visto dal Sistema Operativo, ma niente.

    Abbiamo provato ad attaccare l'SSD ad un altro pc con Windows 7, il disco è stato visto regolarmente in Gestione Disco ed infatti è stato inizializzato, partizionato e formattato senza problemi.

    Abbiamo riattaccato l'SSD di nuovo al Server, stavolta partizionato e formattato, ma niente di niente, non viene rilevato in gestione dispositivi, non viene rilevato in risorse del computer e ne in gestione disco.

    Avendo testato il disco su di un altra macchina (ma con sistema operativo diverso) ed essendo rilevata dal Bios, crediamo che si tratti solo ed esclusivamente di un problema di Windows Server Foundation 2012 e che probabilmente c'è una procedura particolare per inizializzare un nuovo disco.

    Grazie e buona giornata

    ADPSoftware

    giovedì 20 marzo 2014 09:06

Risposte

  • Come dicevo, a livello di Windows Server 2012 non ci sono configurazioni da eseguire. Quindi l'unica strada è verificare nuovamente se sul BIOS sono presenti voci da abilitare. Il fatto che venga rilevato il tipo di periferica collegata alla porta non significa necessariamente che sia in grado di funzionare. Quindi in ogni caso è un problema che dipende dall'hardware del server.


    giovedì 20 marzo 2014 10:23
    Moderatore
  • Ciao, per me è il firmware del disco. Ho avuto problemi simili su esxi e senza aggiornare il fw non c'era verso. Prova ad andare al sito del costruttore dell'ssd ed a vedere se esiste qualcosa di aggiornato se sei già a bolla col firmware non hai soluzioni se non provare a cambiare marca, ho visto che ad esempio Kingston HyperX vengono visti meglio dei Samsung anche se io uso server HP e non Fujitsu.

    Ciao!

    A.

    giovedì 20 marzo 2014 12:27
    Moderatore

Tutte le risposte

  • No, in Windows Server 2012 non vi è alcuna procedura particolare per il rilevamento dei dischi, quindi a mio parere si tratta della configurazione hardware del server non supportata o non configurata correttamente nel BIOS. Assicurati che le porte SATA5 e SATA6 supportino anche il collegamento di dischi, è probabile che tu possa usare solo il controller RAID.
    giovedì 20 marzo 2014 09:56
    Moderatore
  • Nel caso fosse così, nel senso che le porte 5 e 6 non supportino il collegamento dischi, c'è qualcosa che si può fare a livello di configurazione, oppure dobbiamo rassegnarci?

    Tuttavia come dicevo nel post, nel bios mi viene visto correttamente l SSD sulla porta SATA 5...

    giovedì 20 marzo 2014 09:59
  • Come dicevo, a livello di Windows Server 2012 non ci sono configurazioni da eseguire. Quindi l'unica strada è verificare nuovamente se sul BIOS sono presenti voci da abilitare. Il fatto che venga rilevato il tipo di periferica collegata alla porta non significa necessariamente che sia in grado di funzionare. Quindi in ogni caso è un problema che dipende dall'hardware del server.


    giovedì 20 marzo 2014 10:23
    Moderatore
  • Ciao, per me è il firmware del disco. Ho avuto problemi simili su esxi e senza aggiornare il fw non c'era verso. Prova ad andare al sito del costruttore dell'ssd ed a vedere se esiste qualcosa di aggiornato se sei già a bolla col firmware non hai soluzioni se non provare a cambiare marca, ho visto che ad esempio Kingston HyperX vengono visti meglio dei Samsung anche se io uso server HP e non Fujitsu.

    Ciao!

    A.

    giovedì 20 marzo 2014 12:27
    Moderatore
  • Ciao,

    In attesa delle tue notizie, ho evidenziato i suggerimenti ricevuti finora.

    Facci sapere com'e' andata, magari butta giù un buon consiglio dalla tua esperienza per gli altri utenti che sono qui con il tuo stesso scenario ;-)

    Saluti,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    martedì 25 marzo 2014 14:53