locked
Windows7 bloccato in avvio RRS feed

  • Domanda

  • Ho un poblema con il mio PC (HP PRO 3010MT) con Windows7-profess.(32 bit): la partenza, sia normale, che in modalita' provvisoria, non si conclude, restando a schermo buio. Probabilmente cio' e' conseguenza dello spegnimento del PC (tolta alimentazione) quando, dopo aver chiesto la chiusura del sistema, si stava concludendo l'installazione delle ultime patch giunte tramite Windows-update. Come posso salvarmi ? Grazie mille.

    carlo_russo
    lunedì 18 ottobre 2010 21:12

Risposte

  • Copia i dati e riporta il sistema alle impostazioni originali di fabbrica utilizzando la combinazione di tasti all'avvio implementata dal produttore.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    • Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP giovedì 21 ottobre 2010 04:58
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 29 ottobre 2010 08:36
    mercoledì 20 ottobre 2010 21:50

Tutte le risposte

  • Presumo che non avevi preparato il CD di ripristino....

    Scarica il cd di ripristino da qui (file torrent):

    http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/

    Attenzione , scarica quello per la versione a 32 bit.

    Scaricato il file .iso lo masterizzi come immagine in un cd che diventerà avviabile.

    Avvia il pc con il cd preparato (dovrai impostare l'unità ottica come prima unità di avvio) e scegli di riparare il sistema.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 18 ottobre 2010 21:30
  • Buongiorno.

    Ho provato a scaricare i dati dal tuo link su un CD, ma il cd non risulta avviabile: contiene le 2 directory boot-sources ed il file bootmgr; devono essere in un ben preciso ordine o li devo masterizzare con qualche opzione particolare ? Uso Nero, su CD non riscrivibili, ed ho fatto un CD-Volume "finito" (senza possibilta' di ulteriori aggiunte).

    Per la cronaca, usando il CD di ripristino di Windows 7 (tutte le opzioni previste, salvo il ripristino-computer da image, che non ho), il problema non si e' modificato.

    Ho pure fatto uno scan-offline di tutto il disco-C con il Norton-antivirus, ma non ho trovato nulla di sospetto.

    Nella partenza in modalita' provvisoria, l'ultimo messaggio che vedo e'  "C:\Windows\System32\DRIVERS\CLASSPNP.SYS".

    I test standard sull'hardware ;forniti da HP in stand-alone, non riscontrano anomalie.

    Come posso approfondire ulteriormente il problema?

     

     


    carlo_russo
    mercoledì 20 ottobre 2010 16:52
  • Scusa ma allora avevi il cd di ripristino?

    Non funziona l'appllicazione di un punto di ripristino?

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    mercoledì 20 ottobre 2010 17:30
  • Con il CD di ripristino, ho effettuato l'applicazione dei punti di ripistrino (ultimo e penultimo), ma il mio problema permane immutato.

    A risentirci.


    carlo_russo

    mercoledì 20 ottobre 2010 20:22
  • Copia i dati e riporta il sistema alle impostazioni originali di fabbrica utilizzando la combinazione di tasti all'avvio implementata dal produttore.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    • Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP giovedì 21 ottobre 2010 04:58
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 29 ottobre 2010 08:36
    mercoledì 20 ottobre 2010 21:50
  • Buongiorno.

    Scusandomi per il ritardo nella risposta, ti confermo che ho risolto il mio problema reinstallando Windows7-prof.-32bit dopo aver salvato tutti i dati-utente del disco "C".

    Comunque, non riesco a spiegarmi come possa essere successo cio', solo per uno spegnimento accidentale del PC.

    Casomai, per poter diagnosticare meglio casi di questo tipo, penso possa essere utile avere una modalita' di partenza di emergenza (del tipo "modalita' provvisoria"), con l'attivazione della seganalazione dettagliata e puntuale, a video o su un file ben preciso, delle singole attivita' che vengono fatte nella fase di avvio.

    Grazie 1000 comunque per la collaborazione e l'aiuto.


    carlo_russo
    mercoledì 3 novembre 2010 22:48
  • Sempre benvenuto e grazie per il feedback.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    mercoledì 3 novembre 2010 23:10