none
Installare stampante su porta di rete tramite GPO RRS feed

  • Domanda

  • E' possibile ?

    Devo installare una stampante tramite porta di rete (non sharata) su
    un bel pò di pc, di solito vado sul client, installo la porta stampante
    TCP-IP e poi carico il driver.

    C'è la possibilità di fare questo tramite uno script GPO ?

    giovedì 30 settembre 2010 07:04

Risposte

  • Almeno per XP lo script puoi trovarlo qui

    http://support.microsoft.com/?scid=kb;en-us;314486&x=8&y=12

    Per la precisione nel tuo caso l'esempio è (ovviamente con nome stampante e ip da cambiare)

    rundll32 printui.dll,PrintUIEntry /if /b "Test Printer" /f
    %windir%\inf\ntprint.inf /r "IP_157.57.50.98" /m "HP Laserjet 4000 Series PCL" /Z

    Penso funzioni anche su altri client, ma ti invito a testarlo a fondo.

     


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    • Proposto come risposta Fabrizio Volpe giovedì 30 settembre 2010 07:45
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 7 ottobre 2010 13:11
    giovedì 30 settembre 2010 07:44

Tutte le risposte

  • Almeno per XP lo script puoi trovarlo qui

    http://support.microsoft.com/?scid=kb;en-us;314486&x=8&y=12

    Per la precisione nel tuo caso l'esempio è (ovviamente con nome stampante e ip da cambiare)

    rundll32 printui.dll,PrintUIEntry /if /b "Test Printer" /f
    %windir%\inf\ntprint.inf /r "IP_157.57.50.98" /m "HP Laserjet 4000 Series PCL" /Z

    Penso funzioni anche su altri client, ma ti invito a testarlo a fondo.

     


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    • Proposto come risposta Fabrizio Volpe giovedì 30 settembre 2010 07:45
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 7 ottobre 2010 13:11
    giovedì 30 settembre 2010 07:44
  • Se non hai blocchi a livello di user rights nelle domain policies sugli utenti (ad esempio, se i domain users hanno il diritto di "load and unload device drivers") lo script che ti ha indicato Fabrizio funziona sicuramente.

    Ciao.


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 30 settembre 2010 08:19
    Moderatore
  • Grazie per la risposta... però non capisco se con quel comando si crea ANCHE la porta TCP oppure se questa va creata comunque a priori.
    giovedì 30 settembre 2010 09:18
  • Grazie per la risposta... però non capisco se con quel comando si crea ANCHE la porta TCP oppure se questa va creata comunque a priori.


    No, la porta devi crearla PRIMA con questo script che edita il registro

    http://users.telenet.be/mydotcom/howto/scripts/sysadmin/printers_tcpip.htm


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    giovedì 30 settembre 2010 09:43
  • Grazie per la dritta, nessun problema nel creare le porte con questo script.

    Ho provato a lanciare lo script per installare la stampante, modificato in questo modo:

     

    rundll32 printui.dll,PrintUIEntry /if /b "A4 pedane backup" /f %windir%\inf\ntprint.inf /r "A4_192.168.1.77" /m "HP LaserJet P2050 Series PCL6" /Z

     

    dove

    "A4 pedane backup"  è il nome della stampante

    "A4_192.168.1.77" è la porta creata con l'altro script, testata e funzionante

    "HP LaserJet P2050 Series PCL6" è il nome del driver

     

    Lancio lo script e dopo un secondo esce questo errore:

    "Impossibile completare l'operazione. Impossibile trovare un driver adeguato. Rivolgersi etc etc"

    Tengo a precisare che il driver è sicuramente installato perchè sto usando quella stampante tramite un'altra porta.

    Il sistema operativo è Windows XP SP3.

     

    giovedì 30 settembre 2010 12:41
  • C'è un'alternativa possibile da XP / Windows 2003 : Prnport.vbs

    Lanciando (su un installato in italiano)

    C:\Windows\System32\Printing_Admin_Scripts\it-IT>Cscript c:\Windows\System32\Pri
    nting_Admin_Scripts\it-IT\Prnport.vbs

    puoi creare la porta e connettere la stampante

    "To add a standard TCP/IP printing port on the local computer that connects to a network printer at 10.2.3.4 and automatically get the device settings from the printer, type:

     Cscript Prnport.vbs -a -r IP_10.2.3.4 -h 10.2.3.4"

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc754352(WS.10).aspx


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    giovedì 30 settembre 2010 12:59
  • Non ce l'ho quella roba... O_o mi manca proprio la cartella, sia sui client che sui server...
    giovedì 30 settembre 2010 13:58
  • In Windows 2003 e in Windows XP Prnport.vbs è direttamente in c:\Windows\System32

    Toglimi una curiosità : non hai fatto neppure una search per vedere se il file era da qualche altra parte ? :-P

     


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    giovedì 30 settembre 2010 14:03
  • ci sarebbe anche questa alternativa

    http://support.microsoft.com/kb/263226/en-us


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 30 settembre 2010 14:05
    Moderatore
  • Non ci ho minimamente pensato :p

     

    In ogni caso le porte si creano facilmente, però quello che vorrei fare io è installare su quelle porte i driver della stampante X, che magari si trovano su una cartella di rete e che non sono MAI installati prima.

    Mi pare di aver capito che tutti i metodi presentati prevedano l'installazione dei driver a priori, o sbaglio ?

    giovedì 30 settembre 2010 14:21
  • Mi pare di aver capito che tutti i metodi presentati prevedano l'installazione dei driver a priori, o sbaglio ?

    Se non condividi su un server (o client) i drivers devono essere presenti sulla postazione che colleghi direttamente alla porta di stampa TCP/IP.


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    giovedì 30 settembre 2010 14:41
  • Ciao,

    Ci tieni aggiornati, quale dei script ha funzionato?


    Anca Popa
    Follow ForumTechNetIt on Twitter
    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.
    mercoledì 6 ottobre 2010 08:21

  • Per il discorso creazione porte TCP praticamente tutti, per il discorso installazione stampanti beh, ho mollato il colpo dato che se non ci sono i driver sulla macchina non si può fare nulla tramite script, ergo sono andato fisicamente sui pc ed ho installato direttamente le stampanti.
    mercoledì 6 ottobre 2010 09:32