Con più domande
Doppio exchange con unico dominio di posta

Domanda
-
Buongiorno devo configurare un nuovo server Exchange 2016 per una sede italiana di un mio cliente
il quale ha già un Exchange 2010 che è integrata su un server sbs 2011
il server exch 2010 ha configurato solo alcuni account, utilizza un connettore pop per scaricare le email e un connettore SMTP del provider per l'invio
gli altri account andranno configurati sul server exchn 2016
i due server sono collegati a due DC differenti
ci sono delle guide per la configurazione ?
grazie
Tutte le risposte
-
Ciao, salta fuori una cosa senza senso scusa Ale. Hai un exchange 2016 metti tutto su quell'exchange migrando il 2010 e basta. Poi perchè 2 domini differenti? Se è la stessa azienda con 2 sedi diverse piazzaci una VPN in mezzo e se proprio fai un DAG.
ciao.
A.
-
-
Hai ragionissima Alessandro, una sede è in austria gestita da un it locale, i sistemi operativi sono in tedesco e non c'è comunicazione ....
infatti non ho capito come fanno in austria ad inviare email ad account dello stesso dominio che però sono in italia e scaricano in pop dal mail domain server
-
-
Ciao,
i dati scaricati in pop3 sono sui pc degli utenti per cui Exchange serve solo da tramite tra il provider di posta e l'invio dai client verso internet, giusto ?Se si e se Exch 2016 ha una sua linea internet:
installa e configura Exch 2016 sul nuovo server
riconfiguri i client per puntare a server pop3: pop.sede1.local - server smtp: smtp.sede1.local e hai finitoSe Exch2016 non ha una linea internet e usa la vpn per raggiungere il web stessa cosa
Facci sapere se può andare bene come soluzione o se intedenvi fare altro.
Ciao!
-
Perdona...ma anche se fosse in russo non cambierebbe nulla sul discorso di averne uno unico, la regionalità della casella è data dal primo accesso, se accedi in owa in italiano outlook avrà i nomi in italiano...capiamoci, se hai un Exchange Online è uno, non 10, poi magari dipende dalla quantità delle caselle, ma se l'azienda è la stessa e c'è una vpn in mezzo non capisco il discorso di avere 2 exchange con le caselle spalmate da una parte e dall'altra...tra l'altro se hai un sbs la struttura è veramente piccola quindi 1 Exchange 2016 si prende il carico senza problemi...
boh...io resto perplesso.
A.
-
Ciao,
i dati scaricati in pop3 sono sui pc degli utenti per cui Exchange serve solo da tramite tra il provider di posta e l'invio dai client verso internet, giusto ?
errato. Sbs dava un connettore pop3 per lo scarico, è un exchange a tutti gli effetti solo che non è pubblicato, quindi non è che usa il protocollo pop3 client-server, lo usa solo per andare a prendersi le mail e spedisce con uno smarthost. I client quindi sono agganciati in mapi classico e le mail sono tutte dentro ad exchange come un server classico.
Non ne hai visti molti di SBS nella tua realtà Ottobre ;-)
A.
-
-
-
Ecco Grazie del chiarimento
ora però devo smazzarmi sto garbuglio, se i client nella sede 2 sono agganciati a exchage 2010 posso dirgli di collegarsi al server exch, 2016 o devo settare qualcosa a lovello di AD per farli mettere in comunicazione ?
Viceversa, se volessi fargli usare solo il server exch. 2016 potrò dismettere un servizio exch. 2010 integrato del DC della sede 2 ??
-
Personalmente farei così...metterei l'Exchange 2016 sulla stessa struttura del 2010 e migrerei...
http://techgenix.com/migrating-small-organization-exchange-2010-exchange-2016-part1/
e poi una volta fatto aggancerei i client in italia al 2016 dall'altra parte...è la soluzione meno traumatica...praticamente dall'italia è come se avessi un office 365, mentre dall'austria ce l'hanno in casa...
Altrimenti, visto che c'è una vpn, puoi anche fare una migrazione mettendoti in italia il 2016 e poi a quel punto gli austriaci passano sulla VPN...certo se il 2016 ha lo stesso dominio dell'altro funziona...se no...
non avete però preso in considerazione di mettere tutto in 365 e risolvere il problema alla base? per me sarebbe la soluzione ideale se non c'è comunicazione tra le sedi...e ti toglieresti molte castagne dal fuoco..
ciao!
A.