none
Apertura RDLC in SQL Server RRS feed

  • Domanda

  • Salve

    mi chiedevo se il visual studio (lo chiedo perchè non ci sono riuscito) che installa Sql Server 2005 permette di aprire file RDLC

    perchè non ci sono riuscito e non riesco a capire come aprirli.

    grazie in anticipo.

    venerdì 19 giugno 2015 13:53

Risposte

  • Ti consiglio la lettura di questa pagina:

    https://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms252109(v=vs.80).aspx


    sabato 20 giugno 2015 21:25
    Moderatore

  •       <rd:DataSetInfo>
            <rd:DataSetName>aa</rd:DataSetName>
            <rd:TableName>bb</rd:TableName>
            <rd:TableAdapterName>xx</rd:TableAdapterName>
            <rd:TableAdapterFillMethod>Fill</rd:TableAdapterFillMethod>
            <rd:TableAdapterGetDataMethod>GetData</rd:TableAdapterGetDataMethod>
          </rd:DataSetInfo>

    che però sembra ignorare sempre report vuoto ma i dati nella tabellea ci sono ...

    a volte va a volte no ....

    Ho capito come funziona il tutto sullla parte rd:DataSetInfodel file xml

    non ho capito come modificarla via codice ...

    il meccanismo ora mi è chiaro ma non so per quale motivo (nessun messaggio di errore)

    i dati nel report non vengono caricati ...

    cosa potrebbe essersi incastrato ?

    una parte di codice praticamente simile sembra funzionare bene ...

    Almeno ho la conferma che l'oggetto ReportView fa le cose come deve ...

    ...

    Ho risolto il problema era dovuto ad un file xsd che nella query sql forzava il risultato con dei where.

    Il fatto che funzionava la prima volta forse era dovuto alla della cache...

    mercoledì 24 giugno 2015 13:21

Tutte le risposte

  • Ti consiglio la lettura di questa pagina:

    https://msdn.microsoft.com/it-it/library/ms252109(v=vs.80).aspx


    sabato 20 giugno 2015 21:25
    Moderatore
  • ok

    ho letto ora ho capito un pochino di più, mi pare di capire che il pasasggio più delicato è quando vado

    da business studio a vs ovvero da rdl a rdlc ... 

    Perchè almeno con RDL ho un ambiente grafica su cui lavorare nell'altro caso ho solo una definizione XM.

    lunedì 22 giugno 2015 08:25
  • Potresti spiegare meglio cosa intendi per lavorare sul file RDLC? Qual è il tuo obiettivo finale?

    Intanto penso che possano esserti utili anche queste pagine:

    http://cybarlab.com/rdlc

    http://cybarlab.com/create-rdlc-report


    lunedì 22 giugno 2015 09:00
    Moderatore
  • Ciao Certo

    Mi trovo in questa situazione eredito un progetto scritto in c# che usa ReportViewer per leggere

    dei file rdlc usando l'opzione

    ReportEmbededResource

    E già qui mi perdo perchè mi sono accordo che se modifico il report non sortisco nessun effetto quando lo mostro decido quindi di usare

    ReportPath

    Qua mi trovo meglio ho un file so dove sta e posso gestirlo almeno in questa fase

    Primo dubbio non capisco che cosa effettui il metodo ( RefreshReport() di ReportViewer) 
    domanda banale e forse ot ...

    Il mio scopo è poter modificare i report del proetto
    dispongo di tutti i cd originali di sql server 2005 ma devo fare un passaggio per poter modificare i report (Trovato in quel link da te indicato)

    Altra domanda nel report ho una sezione Query che mi pare usando il ReportViewer venga ignorata
    dove comunque sono presenti dei parametri a cui come devo passare dei valori e non ho capito comen

    Nel mio report in locale ho un dataset

          <rd:DataSetInfo>
            <rd:DataSetName>aa</rd:DataSetName>
            <rd:TableName>bb</rd:TableName>
            <rd:TableAdapterName>xx</rd:TableAdapterName>
            <rd:TableAdapterFillMethod>Fill</rd:TableAdapterFillMethod>
            <rd:TableAdapterGetDataMethod>GetData</rd:TableAdapterGetDataMethod>
          </rd:DataSetInfo>

    che però sembra ignorare sempre report vuoto ma i dati nella tabellea ci sono ...

    a volte va a volte no ....

    lunedì 22 giugno 2015 10:21

  •       <rd:DataSetInfo>
            <rd:DataSetName>aa</rd:DataSetName>
            <rd:TableName>bb</rd:TableName>
            <rd:TableAdapterName>xx</rd:TableAdapterName>
            <rd:TableAdapterFillMethod>Fill</rd:TableAdapterFillMethod>
            <rd:TableAdapterGetDataMethod>GetData</rd:TableAdapterGetDataMethod>
          </rd:DataSetInfo>

    che però sembra ignorare sempre report vuoto ma i dati nella tabellea ci sono ...

    a volte va a volte no ....

    Ho capito come funziona il tutto sullla parte rd:DataSetInfodel file xml

    non ho capito come modificarla via codice ...

    il meccanismo ora mi è chiaro ma non so per quale motivo (nessun messaggio di errore)

    i dati nel report non vengono caricati ...

    cosa potrebbe essersi incastrato ?

    una parte di codice praticamente simile sembra funzionare bene ...

    Almeno ho la conferma che l'oggetto ReportView fa le cose come deve ...

    ...

    lunedì 22 giugno 2015 14:21

  •       <rd:DataSetInfo>
            <rd:DataSetName>aa</rd:DataSetName>
            <rd:TableName>bb</rd:TableName>
            <rd:TableAdapterName>xx</rd:TableAdapterName>
            <rd:TableAdapterFillMethod>Fill</rd:TableAdapterFillMethod>
            <rd:TableAdapterGetDataMethod>GetData</rd:TableAdapterGetDataMethod>
          </rd:DataSetInfo>

    che però sembra ignorare sempre report vuoto ma i dati nella tabellea ci sono ...

    a volte va a volte no ....

    Ho capito come funziona il tutto sullla parte rd:DataSetInfodel file xml

    non ho capito come modificarla via codice ...

    il meccanismo ora mi è chiaro ma non so per quale motivo (nessun messaggio di errore)

    i dati nel report non vengono caricati ...

    cosa potrebbe essersi incastrato ?

    una parte di codice praticamente simile sembra funzionare bene ...

    Almeno ho la conferma che l'oggetto ReportView fa le cose come deve ...

    ...

    Ho risolto il problema era dovuto ad un file xsd che nella query sql forzava il risultato con dei where.

    Il fatto che funzionava la prima volta forse era dovuto alla della cache...

    mercoledì 24 giugno 2015 13:21