Con più domande
Problema Password Locale e Rete

Domanda
-
Ho un problema veramente fastidioso con le password.
Ogni 6 mesi le password dei pc devono essere resettate e cambiate, si tratta di password "locali" di accesso al pc e non di rete.
Al momento del cambio password le credenziali per l'accesso al server e ai programmi di rete vengono cancellate e quindi devono essere inserite di nuovo.
E' possibile evitare questa cosa? come mai avviene?
Ho provato a digitarle su pannello di controllo-gestione credenziali ma al momento del cambio vengono nuovamente resettate.
Esiste un modo per evitare di dover inserire le password di rete ad ogni cambio di password del PC?
Grazie!
mercoledì 12 luglio 2017 09:00
Tutte le risposte
-
Ciao il cambio password fa parte delle policy di sicurezza (che andrebbero rispettate). In un ambiente di dominio le password degli utenti vengono gestite centralmente e quanto da te indicato non succede. Presumo che tu sia in un ambiente workgroup oppure che l'accesso alle macchine di dominio avvenga con utenze locali.
Per ovviare al problema l'unica strada è quella di mappare le share di rete indicando la persistenza della password.
Spero di aver interpretato bene il tuo problema.
Saluti
Ninomercoledì 12 luglio 2017 10:20 -
""Ogni 6 mesi le password dei pc devono essere resettate e cambiate, si tratta di password "locali" di accesso al pc e non di rete"" intendi anche la password del server?
....quindi il server non cambia mai la password?
Sistema operativo dei client?
https://support.microsoft.com/en-in/help/2845626/cached-credentials-are-not-updated-when-you-change-your-password-in-wi
Ma tu non sei connesso al dominio....
al limite ti crei un .bat da avviare all'accesso di tutti gli utenti:
##############
net use /delete /y *
net use //nomeserver /user: dominio.estensione\username password
##############
occhio che ti cancella tutte le connessioni net use.
.................
non ho capito se sul server hai degli user con la scadenza semestrale della password e dei client non connessi al dominio ma che accedono al server con le credenziali degli user scritti sopra.
ciao
Marco
mercoledì 12 luglio 2017 12:09 -
Grazie Nino della tua risposta.
Siamo in ambiente workgroup.
Come faccio ad indicare la persistenza delle password?
Ho provato in tutti i modi sia inserendole nella gestione delle credenziali (pannello di controllo) sia lasciando la spunta su "memorizza" quando appare il form per l'inserimento della password di rete.
Esiste un ulteriore funzione di windows per memorizzare queste password?
mercoledì 12 luglio 2017 12:15 -
scusa se insisto..
sistema operativo dei client?
Marco
mercoledì 12 luglio 2017 12:37 -
Ciao Marco,
i sistemi operativi sono Windws 7 e 10 Professional. Anche se per ora ho riscontrato questo problema solo su PC con Windows 7 che sto usando per testare questa funzione.
Le password che devo resettare ogni 6 mesi sono solo quelle dei Client.
Sul server ho user creati e gestiti con Active Directory ai quali non è stata impostata la scadenza delle password. La cosa fastidiosa è che io vorrei cambiare solo le password del client e non dei server, ma evidentemente la funzione "cambio password" client cancella tutte le password memorizzate precedentemente.
Per chi se lo chiedesse: i PC non sono sotto dominio ma sotto workgroup per scelta aziendale, le macchine così hanno migliori prestazioni.
mercoledì 12 luglio 2017 13:19 -
Per chi se lo chiedesse: i PC non sono sotto dominio ma sotto workgroup per scelta aziendale, le macchine così hanno migliori prestazioni.
Quel gran genio del mio amico con un cacciavite in mano fa miracoli... (Lucio Battisti). Questo è il risultato di una gestione sbagliata.
Ricapitolo giusto perchè non sono sicuro di aver capito:
- Server con dominio (es. miodominio.local): utente MIODOMINIO\Pippo senza scadenza password
- Client in workgroup: utente CLIENT01\Pippo con scadenza passwordQuando ti scade la password di CLIENT01\Pippo tu la cambi e contestualmente cambi anche quella di MIODOMINIO\Pippo per allinearle.
Corretto?
mercoledì 12 luglio 2017 14:53 -
Fabio, tecnicamente nello specifico ci spieghi il perchè le macchine in workgroup hanno migliori prestazioni rispetto ad un client sotto AD? la scelta aziendale in Workgroup mi sta bene, si può fare, mi sta bene anche che sia sbagliata perchè AD la fai anche con 2 client, però volevo capire se ho investito 20 anni in certificazioni Microsoft per sbaglio...;).
A.
mercoledì 12 luglio 2017 19:54 -
I vantaggi di avere i computer in dominio sono innumerevoli, fra cui la gestione centralizzata della durata delle password ;)
Perdere qualche 10 di secondi al login è ampiamente ripagata dai benefici di gestione !
Fuori standard per fuori standard, schifezzaXschifezza (le password dovrebbero essere cambiante anche sul server, almeno ogni 6 mesi per legge) potresti disabilitare la scadenza delle password nei client in workgroup, così eviti il problema.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHeregiovedì 13 luglio 2017 00:22 -
E' una situazione ereditata da una vecchia gestione la mia, non sono certificato Microsoft immagino che con le dovute configurazioni ed ottimizzazioni lavorare sotto dominio sia sicuramente performante.
giovedì 20 luglio 2017 07:55 -
Questo è sicuramente un problema di Sistema Operativo, la funzione del cambio password resetta tutte le "informazioni" contenute in GESTIONE CREDENZIALI.
Non credo ci sia una soluzione se non quella che implementino una patch Microsoft.
Nel frattempo cercherò di colmare il più possibile le mie conoscenze sulle configurazioni dei server sotto dominio.
Grazie per il tempo che avete sprecato per il mio problema, siete stati molto gentili.
- Modificato FabioITPerugia giovedì 20 luglio 2017 08:41
giovedì 20 luglio 2017 08:26