Con più domande
File offline può sostituire un backup?

Domanda
-
Ciao a tutti,
è da poco che ho installato Seven e smanettando nel sistema ho scoperto la funzione "file offline".
In pratica viene creata una copia in locale di file o cartelle in rete per renderei disponibili anche quando
non si è connessi alla rete. Questa copia quando il pc verrà riconnesso alla rete sarà sincronizzata
con i file di origine. Mi sembrerebbe una caratteristica molto interessante a tal punto da farmi venire
la tentazione di abilitarla e sostituire l'attività di backup che è schedulata sul pc (copia file in un disco
di rete). Vorrei chiedere se vi sembra sensato agire in tale modo e sopratutto per chi ha già utilizzato
"file offline" s tale applicazione ha delle controindicazioni.
Grazie anticipatevenerdì 6 novembre 2009 07:13
Tutte le risposte
-
Cosa fattibile.
Inoltre tieni presente che , oltre ad avere una sincronizzazione puntuale , è possibile modificare il percorso dove vengono salvati il file offline , usando un disco dedicato , per esempio, in questo modo :
Disabilia i file offline.
Riavvia in provvisoria.
Cancella la cartella c:\Windows\CSC.
Crea la cartella dove vuoi , quindi crea un link simbolico a questa cartella, per esempio, ovviamente aprendo un prompt dei comandi come amministratore:
mklink -d c:\windows\CSC d:\csc (invio).
Se il percorso della cartella CSC è in D, altrimenti cambia lettera.
Riavvia e riablita i file offline che verranno sincronizzati nella nuova cartella.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 07:33 -
Grazie per la risposta.
Ho provato a fare quanto mi hai descritto per modificare il precorso dove vengono salvati i dati.
Purtroppo quando vado a creare il link simbolico alla nuova cartella che risiede su E ottengo
questo output:
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Administrator>CD\
C:\>mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Sintassi del comando errata.
Dove sbaglio?? :(venerdì 6 novembre 2009 08:43 -
Hai aperto un prompt dei comandi come amministratore?
Hai creato prima la cartella csc in e?
Digita semplicemente:
mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 09:28 -
Hai aperto un prompt dei comandi come amministratore?
Hai creato prima la cartella csc in e?
Digita semplicemente:
mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
Ho creato la cartella CSC in e:\
Ho digitato il comando in safe mode sia da utente con privilegi amministrativi che abilitando l'account Administrator,
ma purtroppo l'esito è sempre lo stesso :(
Come puoi vedere dal seguente link la cartella su E:\ esiste e il prompt in modalità procvvisoroa è eseguito come administartor
http://it.tinypic.com/r/2iaeknc/4venerdì 6 novembre 2009 09:47 -
Ma hai disabilitato il servizio file non in linea?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 10:53 -
Certo.
Se vado su "file offline" posso solo selezionare "abilita file offline" e la descrizione sottostante è "file online attualmente disabilitati"venerdì 6 novembre 2009 11:16 -
Nella finestra del prompt , se digiti :
mklink
e dai invio , ti riconosce il comando?
Prova a togliere l'opzione -d
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 11:53 -
Il comando mklink viene riconosciutoe se provo a togliere -d va a buon fine.
Il problema è che adesso non riesco a impostare nessuna procedura di sincronizzazione ottenendo questo messaggio:
"Impossibile impostare nuove relazioni di sincronizzazione"
Se clicco su gestisci file offline vedo la dicitura:
"File offline abilitati ma non ancora attivi.Per attivarli, riavviare il pc"
Naturalmente il pc vedendo questo messaggio è già stato avviato :(venerdì 6 novembre 2009 12:36 -
Ma sei andato poi in rete?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 12:49 -
No, il comando è andato a buon fine ma non sono riuscito a settare la cartella in rete.
Aggiungo che il pc è in rete e accede alle risorse che vorrei sincronizzarevenerdì 6 novembre 2009 12:52 -
Se mi collego a una cartella in rete e clicco col dasto destro sopra dal menu non mi appare la voce
"sempre disponibile offline"venerdì 6 novembre 2009 13:04 -
Prova ancora , con i file non in linea disabilitati , a dare il comando:
mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
sempre da un prompt come amministratore.
Poi riabilita i file non in linea.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 13:25 -
Disabilito i file non in linea. Riavvio in mod. provvisoria.
Se dal promp dei comandi (con privilegi amministrativi) digito
mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Ottengo il solito errore
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\Suerte>cd\
C:\>mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Sintassi del comando errata.
venerdì 6 novembre 2009 13:42 -
Se invece scrivo il comando togliendo l'opzione -d
ottengo questo messaggio:
C:\>mklink c:\windows\CSC e:\csc
Impossibile creare un file, se il file esiste già.venerdì 6 novembre 2009 13:50 -
Mi sembrerebbe una caratteristica molto interessante a tal punto da farmi venire la tentazione di abilitarla e sostituire l'attività di backup che è schedulata sul pc (copia file in un disco di rete).
Se cancelli un file dalla copia locale viene cancellato anche dalla copia in rete. Il backup per definizione ti permette di restorare dati/file cancellati. Imho...
Adriano Arrigo
Microsoft MVP Windows Desktop Experience 2008 - 2009
ITALY
Se la risposta ti ha aiutato clicca su Vota come Utile.- Proposto come risposta Marcello F. _Support Engineer martedì 13 aprile 2010 07:40
venerdì 6 novembre 2009 14:14 -
Io ho creato una cartella D:\Pippo
Poi dall'interno della stessa ho lanciato il comando mklink /j d:\pippo\pluto d:\tools
che mi ha creato, all' interno della cartella d:\Pippo la junction Pluto che punta alla cartella d:\Tools
06/11/2009 15:20 <JUNCTION> pluto [d:\tools]
Adriano Arrigo
Microsoft MVP Windows Desktop Experience 2008 - 2009
ITALY
Se la risposta ti ha aiutato clicca su Vota come Utile.venerdì 6 novembre 2009 14:25 -
Mi stò un pò perdendo lo ammetto :(
Io ho creato una cartella D:\Pippo
Poi dall'interno della stessa ho lanciato il comando mklink /j d:\pippo\pluto d:\tools
che mi ha creato, all' interno della cartella d:\Pippo la junction Pluto che punta alla cartella d:\Tools
06 / 11 / 2009 15 : 20 <JUNCTION> pluto [d:\tools]
Adriano Arrigo
Microsoft MVP Windows Desktop Experience 2008 - 2009
ITALY
Se la risposta ti ha aiutato clicca su Vota come Utile.
Nel mio caso che dovrei fare se per esempio devo sincronizzare una cartella in \\192.168.2.1\bks sul pc locale in e:\csc
Grazievenerdì 6 novembre 2009 15:11 -
Ma adesso la cartella c:\windows\CSC l'hai ricreata?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 15:57 -
Si, l'ho ricreata. A questo punto non capisco però che comando devo lanciare da mod provvvenerdì 6 novembre 2009 16:11
-
Perchè crea una junction.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencevenerdì 6 novembre 2009 16:19 -
ok. Adesso ho ripristinato la situazione di partenza. I files offline vengono salvati nuovamente su c:\widdows\csc
Se volessi invece salvarli su un altro percorso e:\csc
Disabiliare i file offline.
Riavviare in provvisoria.
Cancellare la cartella c:\Windows\CSC.
Creare la cartella in e:\csc quindi creare un link simbolico a questa cartella col comando:
mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Confermi il procedimento?
Ciao e Grazie
sabato 7 novembre 2009 06:28 -
Si , fatto decine di volte.
Ovviamente il disco deve essere un disco non di rete.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 7 novembre 2009 10:13 -
Purtroppo eseguendo questa procedura:
Disabiliare i file offline.
Riavviare in provvisoria.
Cancellare la cartella c:\Windows\CSC.
Creare la cartella in e:\csc quindi creare un link simbolico a questa cartella col comando:
mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
ottengo sempre il medesimo errore:
C:\>mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Sintassi del comando errata.
:((lunedì 9 novembre 2009 09:55 -
Si , fatto decine di volte.
Ovviamente il disco deve essere un disco non di rete.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencelunedì 9 novembre 2009 10:28 -
C:\>mklink -d c:\windows\CSC e:\csc
Sopra ti ho scritto:
Mklink /J c:\windows\CSC e:\csc
Hai provato ?
Adriano Arrigo
Microsoft MVP Windows Desktop Experience 2008 - 2009
ITALY
Se la risposta ti ha aiutato clicca su Vota come Utile.lunedì 9 novembre 2009 10:30 -
No, scusa sono andato un pò in confusione e mi sono perso il tuo post.
Ho provato e funziona!!! :)
Grazie a tutti per l'eccellente il supportolunedì 9 novembre 2009 11:07