Principale utente con più risposte
Profili roaming (Win Srv 2016 Ess + Client Win10ProVer.2004). Problemi di sincronizzazione

Domanda
-
Salve, presso un cliente con ambiente server 2016 come DC e clients windows 10, ho impostato la path per i profili roaming che vengono tranquillamente sincronizzati con il server. E' capitato però che un client di rete, probabilmente per la presenza di un file con UNC eccessivamente lungo, non si sia sincronizzato.
Con le versioni precedenti di win 7 sui client, quando cio' avveniva, il profilo non si sincronizzava e veniva mostrato un messaggio a schermo "il profilo non è stato sincronizzato...." ma i dati del client venivano cmq caricati e prelevati dalla copia locale del pc.
In questo caso invece, il profilo non solo non si è sincronizzato ma ne ha caricato solo una piccola parte con un sacco di directory vuote! Ho dovuto installare un tool di recupero dati per recuperare i dati del client.
Cosa è potuto accadere? come posso ovviare a cio' nella eventualità che qualcosa vada storto nella sincronizzazione? non vorrei potesse capitare altre volte...
Grazie in anticipo
Risposte
-
Ciao, potrebbe essersi anche interrotta la sincronizzazione per qualche problema di rete ma...
Tieni presente una cosa: non so come tu stia usando la "questione" roaming, ma il profilo di roaming è fatto per quei client itineranti che NON hanno roba sulle folder dell'utente. Gestiscono bene 3-4GB di dati, ma se l'utente inizia ad avere cartelle da 10-20 e mi sono capitati anche persone che avevano 40GB si incarta tutto.
L'idea del profilo di roaming è snella e tutti devono lavorare in rete con i link e le mappate, non portarsi dietro dati personali ogni volta che si loggano.
Questo tante volte è il motivo di una mancata sincronizzazione. E' semplice matematica, non ce la fa a sincronizzare in tempi brevi tutto il malloppo, il server riceve altre richieste e ti taglia fuori.
Quasi tutti fraintendono il funzionamento e pensano "Ah che bello mi porto sempre dietro tutto!" niente di più sbagliato. Non devi avere niente, devi portarti dietro solo i collegamenti ed i tuoi privilegi utente e basta.
Ciao!
A.
- Proposto come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 4 novembre 2020 06:54
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 9 novembre 2020 10:46
Tutte le risposte
-
Ciao, potrebbe essersi anche interrotta la sincronizzazione per qualche problema di rete ma...
Tieni presente una cosa: non so come tu stia usando la "questione" roaming, ma il profilo di roaming è fatto per quei client itineranti che NON hanno roba sulle folder dell'utente. Gestiscono bene 3-4GB di dati, ma se l'utente inizia ad avere cartelle da 10-20 e mi sono capitati anche persone che avevano 40GB si incarta tutto.
L'idea del profilo di roaming è snella e tutti devono lavorare in rete con i link e le mappate, non portarsi dietro dati personali ogni volta che si loggano.
Questo tante volte è il motivo di una mancata sincronizzazione. E' semplice matematica, non ce la fa a sincronizzare in tempi brevi tutto il malloppo, il server riceve altre richieste e ti taglia fuori.
Quasi tutti fraintendono il funzionamento e pensano "Ah che bello mi porto sempre dietro tutto!" niente di più sbagliato. Non devi avere niente, devi portarti dietro solo i collegamenti ed i tuoi privilegi utente e basta.
Ciao!
A.
- Proposto come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 4 novembre 2020 06:54
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 9 novembre 2020 10:46
-
Ciao, potrebbe essersi anche interrotta la sincronizzazione per qualche problema di rete ma...
Tieni presente una cosa: non so come tu stia usando la "questione" roaming, ma il profilo di roaming è fatto per quei client itineranti che NON hanno roba sulle folder dell'utente. Gestiscono bene 3-4GB di dati, ma se l'utente inizia ad avere cartelle da 10-20 e mi sono capitati anche persone che avevano 40GB si incarta tutto.
Si, figurati se non ho controllato prima, utilizzo Active Directory da un po di tempo.. il profilo in questione era di circa 3 gb.. solo come ti dicevp, conteneva un file con UNC veramente esagerato che anch il sostema di backup ha segnalato come errore nel processo di copia.
L'idea del profilo di roaming è snella e tutti devono lavorare in rete con i link e le mappate, non portarsi dietro dati personali ogni volta che si loggano.
Si, effettivamente utilizzo con molta soddisfazione l'unità homedir riservando ad ogni utente di dominio una particina di spazio a sufficienza.
Questo tante volte è il motivo di una mancata sincronizzazione. E' semplice matematica, non ce la fa a sincronizzare in tempi brevi tutto il malloppo, il server riceve altre richieste e ti taglia fuori.
>>ora, chiarito che i profili non sono "obesi", coesa potrebbe essere successo? perchè quello che mi ha fatto scattare l'allarme è l'eliminazione dei dati dal profilo!
Quasi tutti fraintendono il funzionamento e pensano "Ah che bello mi porto sempre dietro tutto!" niente di più sbagliato. Non devi avere niente, devi portarti dietro solo i collegamenti ed i tuoi privilegi utente e basta.
...
Ciao!
A.
Grazie.