none
Monitoraggio delete cartella nel file system RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,
    in un pc/server Windows Server 2003/2008 o Windows 7 è possibile risalire al momento esatto in cui è stata cancellata una cartella dal file system, ed eventualmente anche l'utente che ha eseguito l'azione?
    Ho provato a controllare sotto l'Event Viewer ma non ho trovato nulla.

    Grazie

    Luigi

    mercoledì 13 ottobre 2010 14:35

Risposte

  • Con un po' di fatica ho trovato il modo di farlo in un pc con Windows 7. Ho fatto delle prove con delle cancellazioni di file e cartelle, ma sotto l'Event Viewer non ho trovato alcunchè.


    credo che ti convenga leggere attentamente questo articolo

    http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/05/22/track-who-modified-or-deleted-files-in-your-shared-folder/

    ciao.


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 14 ottobre 2010 08:42
    Moderatore
  • Come indicato nell'articolo proposto da Edoardo, con la policy locale puoi abilitare l'audit ma poi devi andare sul file system e decidere quali operazioni registrare, su quali files o cartelle.
    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    • Contrassegnato come risposta Ciupaz lunedì 18 ottobre 2010 14:30
    venerdì 15 ottobre 2010 08:00
  • Non è chiaro se il monitoraggio avviene su un so server o client (la prova l'hai fatta su un 7)...

    COmunque puoi utilizzare anche alcuni software per monitorare le attività su risorse di rete. Ad esempio:

    http://www.snapfiles.com/get/sharewatcher.html

    Ovviamente se il so è server allora vale quanto detto da Edo e Fabrizio nei post precedenti, che indicano la corretta procedura da adottare per l'audit.

     

    Ciao


    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    • Contrassegnato come risposta Ciupaz lunedì 18 ottobre 2010 14:30
    domenica 17 ottobre 2010 07:51

Tutte le risposte

  • Puoi tracciare le operazioni da te indicate solo se è stato abilitato in precedenza l'audit di sicurezza

    http://support.microsoft.com/kb/310399/en-us


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    • Proposto come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 13 ottobre 2010 14:47
    • Proposta come risposta annullata Anca Popa martedì 19 ottobre 2010 09:35
    mercoledì 13 ottobre 2010 14:47
  • Con un po' di fatica ho trovato il modo di farlo in un pc con Windows 7. Ho fatto delle prove con delle cancellazioni di file e cartelle, ma sotto l'Event Viewer non ho trovato alcunchè.
    giovedì 14 ottobre 2010 07:23
  • Con un po' di fatica ho trovato il modo di farlo in un pc con Windows 7. Ho fatto delle prove con delle cancellazioni di file e cartelle, ma sotto l'Event Viewer non ho trovato alcunchè.
    In che senso sei riuscito a farlo? Potresti descrivere come?
    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    giovedì 14 ottobre 2010 07:36
  • Con un po' di fatica ho trovato il modo di farlo in un pc con Windows 7. Ho fatto delle prove con delle cancellazioni di file e cartelle, ma sotto l'Event Viewer non ho trovato alcunchè.


    credo che ti convenga leggere attentamente questo articolo

    http://www.raymond.cc/blog/archives/2009/05/22/track-who-modified-or-deleted-files-in-your-shared-folder/

    ciao.


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 14 ottobre 2010 08:42
    Moderatore
  • Con un po' di fatica ho trovato il modo di farlo in un pc con Windows 7. Ho fatto delle prove con delle cancellazioni di file e cartelle, ma sotto l'Event Viewer non ho trovato alcunchè.
    In che senso sei riuscito a farlo? Potresti descrivere come?
    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it


    Ho seguito questi passi:

    Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Criteri di sicurezza locali -> Criteri locali -> Criteri di controllo e si abilitano un po' delle voci che appaiono nella lista a destra.

    Pur tuttavia, facendo delle prove (copy, delete di file e cartelle), non ho poi trovato nulla sotto l'Event Viewer.

     

    giovedì 14 ottobre 2010 09:20
  • Come indicato nell'articolo proposto da Edoardo, con la policy locale puoi abilitare l'audit ma poi devi andare sul file system e decidere quali operazioni registrare, su quali files o cartelle.
    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    • Contrassegnato come risposta Ciupaz lunedì 18 ottobre 2010 14:30
    venerdì 15 ottobre 2010 08:00
  • Non è chiaro se il monitoraggio avviene su un so server o client (la prova l'hai fatta su un 7)...

    COmunque puoi utilizzare anche alcuni software per monitorare le attività su risorse di rete. Ad esempio:

    http://www.snapfiles.com/get/sharewatcher.html

    Ovviamente se il so è server allora vale quanto detto da Edo e Fabrizio nei post precedenti, che indicano la corretta procedura da adottare per l'audit.

     

    Ciao


    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    • Contrassegnato come risposta Ciupaz lunedì 18 ottobre 2010 14:30
    domenica 17 ottobre 2010 07:51
  • Non è chiaro se il monitoraggio avviene su un so server o client (la prova l'hai fatta su un 7)...


    Il che a questo punto poco rilevante.

    Edoardo ha proposto una soluzione client e io una dominio / server :-)


    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    lunedì 18 ottobre 2010 08:32
  • Sì grazie a tutti. Ho delle soluzioni complete.

    Luigi

    lunedì 18 ottobre 2010 09:02
  • Ciao Luigi.

    Grazie per il feedback.

    Se ti è possibile evidenzia le risposte corrette, grazie.


    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    lunedì 18 ottobre 2010 13:57
  • Ciao a tutti,

    In base alla mia comprensione per quanto riguarda il contrassegno messo da Luigi, mi sono permessa di:

    - annullare la proposta di risposta di Fabrizio di 13 ottobre;

    - contrassegnare la risposta di Edoardo.

    Come sempre, vi ringrazio della partecipazione.


    Anca Popa
    Follow ForumTechNetIt on Twitter
    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.
    martedì 19 ottobre 2010 09:40
  • @Anca : assolutamente corretto :-)
    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    martedì 19 ottobre 2010 10:27