none
WINDOWS SERVER BACKUP NON RIESCE AD ACCEDERE AD UNA CARTELLA DI RETE CONDIVISA RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno a tutti,

    ho una piattaforma con windows server 2012 R2 foundation che utilizzo per far girare un gestionale lei cui cartelle vengono regolarmente copiate a scopo di backup con programmi appositi.

    A scopo precauzionale eseguivo tramite windows server backup una copia del server completo su una cartella condivisa presente su un pc dove girava win xp. Ora ho aggiornato quest'ultimo pc cambiando parte dell'hardware e il SO passando a win 8.1 pro.

    Mi si presenta però un problema: quando eseguo un back unico con windows server backup il salvataggio dei dati avviene in modo regolare; però se voglio impostarlo come backup pianificato usando le medesime impostazione del BK unico in fase di "creazione della pianificazione di backup" mi dice che il nome utente utilizzato per accedere alla cartella della condivisione remota non l computer locale.

    Preciso che utilizzo il medesimo utente (appartenente al gruppo Administrator) e psw per l'accesso alla cartella remota sia nel Backup unico che in quello pianificato.

    GRAZIE

    sabato 4 luglio 2015 14:51

Risposte

Tutte le risposte

  • Potresti descrivere in maniera più dettagliata il problema che riscontri? Magari inserisci anche eventuali eventi di errore presenti nel registro.
    sabato 4 luglio 2015 16:53
    Moderatore
  • l'utente usato per mandare in esecuzione il backup, di quali gruppi fa parte sul win8.1 ? e sul foundation ?

    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    domenica 5 luglio 2015 18:04
    Moderatore
  • entrambi gli utenti son admin.

    precisamente lancio il backup di win foundation e i dati li faccio salvare su una cartella remota condivisa su un pc dove gira win 8.1 pro

    il problema è proprio che windows server backup come back unico me lo esegue correttamente, mentre come backup pianificato mi dice che non è possibile eseguirlo perchè non riesce ad accedere alla medesima cartella usata per il bk unico.

    nel registro eventi ho trovato questo:

    - <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
    - <System>
      <Provider Name="Microsoft-Windows-Backup" Guid="{1DB28F2E-8F80-4027-8C5A-A11F7F10F62D}" /> 
      <EventID>754</EventID> 
      <Version>0</Version> 
      <Level>4</Level> 
      <Task>0</Task> 
      <Opcode>2</Opcode> 
      <Keywords>0x8000000000000000</Keywords> 
      <TimeCreated SystemTime="2015-07-04T15:01:44.112997600Z" /> 
      <EventRecordID>12242</EventRecordID> 
      <Correlation /> 
      <Execution ProcessID="5108" ThreadID="5428" /> 
      <Channel>Application</Channel> 
      <Computer>Server</Computer> 
      <Security UserID="S-1-5-18" /> 
      </System>
      <EventData /> 
      </Event>

    domenica 5 luglio 2015 20:16
  • Se ti restituisce accesso negato probabilmente l'utente di esecuzione del task pianificato non ha i privilegi di accesso alla condivisione.

    Se il computer di destinazione non si trova in dominio (l'ho immaginato dall'affermazione "entrambi gli utenti son admin") è facile che si verifichino questi problemi perché a differenza di Windows XP con i moderni sistemi operativi non si può forzare un'autenticazione implicita utilizzando semplicemente lo stesso nome utente e password per l'account sul server e per l'account locale del client (o se è possibile farlo è molto più problematico perché per incrementare la sicurezza è ora obbligatorio specificare il contesto dell'account, ovvero il nome del computer locale).

    Con il backup singolo invece presumo che ti abbia richiesto (in fase di selezione della cartella di destinazione) direttamente l'autenticazione, quindi in quel caso non noterai il problema.

    A mio parere la strada migliore è questa: se il client che ospita la cartella di destinazione per i backup non si trova effettivamente in dominio, inseriscilo, aggiungi sulla cartella e sulla condivisione le autorizzazioni per l'account di dominio che vuoi utilizzare (meglio che sia un account dedicato, diverso dall'administrator globale) e poi riprova.

    Se il client già si trova in dominio, vai in Utilità di pianificazione, vai al task presente in Microsoft > Windows > Backup e verifica che l'utente specificato in "Durante l'esecuzione dell'attività, utilizza l'account utente seguente" abbia effettivamente tutti i permessi di lettura e scrittura sulla condivisione e sulla cartella del client.



    domenica 5 luglio 2015 23:03
    Moderatore
  • effettivamente i pc non lavorano con un dominio.

    Però sia nel backup unico che in quello pianificato mi viene chiesto di inserire il percorso completo della cartella incluso il nome del pc ed anche le credenziali per l'accesso.

    In quello pianificato inizialmente non mi da nessun errore: le credenziali vengono accettate. E' solo dopo nel momento in cui windows server backup inizia a creare la pianificazione che il nome utente non è riconosciuto dal computer locale. Ho provato anche a creare un utente specifico appartenente al gruppo adminnistrator e ho anche provato con un altro utente appartenente al gruppo backup opertator.

    lunedì 6 luglio 2015 08:50
  • effettivamente i pc non lavorano con un dominio.


    il fatto che le due macchine non siano in dominio complica alquanto le cose.

    hai verificato bene con quale account va in esecuzione il backup schedulato ?


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    martedì 7 luglio 2015 08:11
    Moderatore
  • si,

    le credenziali le ho verificate bene, ed ho pure provato anche con un utente dedicato.

    martedì 7 luglio 2015 13:33
  • Vedi anche questa discussione (modifica dell'account con cui viene eseguito il servizio di Windows Backup):

    https://social.technet.microsoft.com/forums/windowsserver/en-US/aa254458-f674-44a2-a989-839525789d61/windows-could-not-start-block-level-backup-engine-service

    Ripeto che se utilizzi come destinazione un computer Windows è sicuramente più pratico inserirlo direttamente in dominio.


    mercoledì 8 luglio 2015 20:35
    Moderatore
  • Ciao Marco,

    Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il tuo quesito è stato risolto.
    Se così fosse ti saremmo grati di condividere il feedback in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.

    Grazie in anticipo.


    • Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.

    lunedì 13 luglio 2015 10:01
  • ho provato questa soluzione ma quando vado a riavviare il servizio mi dice:

    "impossibile avviare il servizio Servizio modulo di backup a livello di blocco su computer locale. Errore 0x800700b7: Impossibile creare un file, se il file esiste già."


    sabato 25 luglio 2015 16:31
  • Esattamente che passaggi hai eseguito? Praticamente ti trovi proprio nel caso descritto nella discussione. Hai verificato i permessi sulla cartella %windir%\system volume information come indicato nel post di Shaon Shan?


    domenica 26 luglio 2015 12:53
    Moderatore
  • Ciao Marco,

    Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il tuo quesito è stato risolto.
    Se così fosse ti saremmo grati di condividere il feedback in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.

    Grazie in anticipo.


    • Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.

    lunedì 3 agosto 2015 09:08