Principale utente con più risposte
Windows server 2008 - cartelle condivise - Autore ultimo salvataggio in dettagli file

Domanda
-
Ho un server Windows SBS 2008, in un AD con alcuni client collegati in rete, server con DNS e DHCP attivati, con cartelle condivise. All'interno di queste cartelle ci sono i file di lavoro. Il mio problema è che se clicco con il destro del mouse su di un file e da proprietà seleziono dettagli, non appare l'autore dell'ultima modifica.
Il proprietario del file risulta essere l'amministratore che, da quanto ho letto, è corretta come impostazione.
Vorrei applicare una policy per il controllo dei file ma se lo faccio riempio il registro degli eventi e metto sotto sforzo il server.
Ho pensato di creare delle cartelle utente fornendo loro delle autorizzazioni, ossia mettendo il Utente A proprietario cartella mentre gli altri solo lettura, nella speranza che la regola si propaghi all'interno della cartella e che ogni modifica di file segni chi l'ha fatta.
Mi spiego meglio.
Quando vado a cercare i dettagli dei file vorrei sapere chi ha fatto l'ultima modifica anche perché si lavora in team e necessito di un minimo di controllo sul progetto. Non vorrei usare software terzi, anche perché non ne ho trovati. Sapreste consiglirmi ?
Grazie in anticipo
lunedì 9 luglio 2012 18:06
Risposte
-
Ciao, l'informazione sull'autore dell'ultimo salvataggio è presente in Proprietà > Dettagli solo se il software che gestisce il file è compatibile con la funzionalità. Ad esempio solitamente tutti i documenti della suite Microsoft Office mostrano questa informazione. Il proprietario rimane lo stesso dalla creazione del file e non rispecchia l'autore dell'ultima modifica.
Per un controllo approfondito sulle modifiche eseguite su tutti i file le uniche soluzioni sono utilizzare l'auditing di Windows Server (esportando con script ogni giorno) oppure utilizzare dei software di terze parti sempre per il monitoraggio delle modifiche su file (ad esempio Quest ChangeAuditor for Windows File Servers).
In alternativa, in base ai tipi di file che devi andare a gestire, potresti utilizzare eventuali software dedicati alla collaborazione in team.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 10 luglio 2012 08:39
- Contrassegnato come risposta emanuele.coscia martedì 10 luglio 2012 14:42
martedì 10 luglio 2012 08:33Moderatore -
Forse sono state eliminate manualmente le informazioni nascoste dai file, per questo non vedi più l'autore dell'ultimo salvataggio (in questo caso dovresti vedere il campo vuoto nelle proprietà del file):
http://office.microsoft.com/it-it/word-help/remove-personal-or-hidden-information-HP005190102.aspx
Se vuoi utilizzare l'auditing di Windows metti comunque in conto la grandezza di questi registri, quindi è meglio eseguire una scelta attenta su cosa effettivamente è utile monitorare. La maggior parte delle volte è meglio optare per un auditing selettivo solo su determinati file o cartelle.
Per l'esportazione in realtà non serve creare script particolarmente complessi, basta richiamare Wevtutil http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc732848(WS.10).aspx da un'operazione pianificata con i parametri necessari.
- Contrassegnato come risposta emanuele.coscia martedì 10 luglio 2012 14:42
martedì 10 luglio 2012 13:40Moderatore
Tutte le risposte
-
Ciao, l'informazione sull'autore dell'ultimo salvataggio è presente in Proprietà > Dettagli solo se il software che gestisce il file è compatibile con la funzionalità. Ad esempio solitamente tutti i documenti della suite Microsoft Office mostrano questa informazione. Il proprietario rimane lo stesso dalla creazione del file e non rispecchia l'autore dell'ultima modifica.
Per un controllo approfondito sulle modifiche eseguite su tutti i file le uniche soluzioni sono utilizzare l'auditing di Windows Server (esportando con script ogni giorno) oppure utilizzare dei software di terze parti sempre per il monitoraggio delle modifiche su file (ad esempio Quest ChangeAuditor for Windows File Servers).
In alternativa, in base ai tipi di file che devi andare a gestire, potresti utilizzare eventuali software dedicati alla collaborazione in team.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 10 luglio 2012 08:39
- Contrassegnato come risposta emanuele.coscia martedì 10 luglio 2012 14:42
martedì 10 luglio 2012 08:33Moderatore -
Grazie.
Il problema è proprio che i file word, excell ... non mi danno più queste informazioni. Per quanto riguarda gli script sono alle prime armi. Puoi suggerirmi un software che possa fare al caso?
Grazie ancora
Chi dice che sa usare il computer mente.
martedì 10 luglio 2012 12:49 -
Forse sono state eliminate manualmente le informazioni nascoste dai file, per questo non vedi più l'autore dell'ultimo salvataggio (in questo caso dovresti vedere il campo vuoto nelle proprietà del file):
http://office.microsoft.com/it-it/word-help/remove-personal-or-hidden-information-HP005190102.aspx
Se vuoi utilizzare l'auditing di Windows metti comunque in conto la grandezza di questi registri, quindi è meglio eseguire una scelta attenta su cosa effettivamente è utile monitorare. La maggior parte delle volte è meglio optare per un auditing selettivo solo su determinati file o cartelle.
Per l'esportazione in realtà non serve creare script particolarmente complessi, basta richiamare Wevtutil http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc732848(WS.10).aspx da un'operazione pianificata con i parametri necessari.
- Contrassegnato come risposta emanuele.coscia martedì 10 luglio 2012 14:42
martedì 10 luglio 2012 13:40Moderatore -
Grazie
Peccato non ci sia un metodo originale Microsoft per prendere il nome degli utenti del dominio e assegnarlo ai file quando aprono quel file specifico. Sarebbe una comodità.
Proverò a vedere con lo script, anche se dovrò crearne due, uno per l'esportazione dei dati e uno per la cancellazione del registro atrimenti quest'ultimo diventerà talmente grande da rallantare il tutto e da essere ingestibile.
Proverò!
Grazie ancora
Emanuele
Chi dice che sa usare il computer mente.
martedì 10 luglio 2012 14:44 -
Se utilizzi "wevtutil cl NomeRegistro /bu:Backup.evtx" esegue già la cancellazione automatica una volta esportato il registro.
martedì 10 luglio 2012 15:04Moderatore -
Se utilizzi "wevtutil cl NomeRegistro /bu:Backup.evtx" esegue già la cancellazione automatica una volta esportato il registro.
Hai ragione ... leggo solo ora. grazie infinite.Chi dice che sa usare il computer mente.
martedì 10 luglio 2012 15:10