Principale utente con più risposte
MODIFICARE CRITERI SICUREZZA LOCALI DA REMOTO

Domanda
-
Risposte
-
stessa cosa che ho scritto sopra solo applicando la policy ad una organizational unit in cui sposterai i 50 clients a cui vuoi applicare la policy.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta UT_Marco martedì 25 marzo 2014 09:27
-
Dovresti trovarla anche nelle policy di dominio....tralascia il fatto che in questo esempio si tratta della default domain policy, puoi utilizzare anche una policy di dominio differente.
- Contrassegnato come risposta UT_Marco martedì 25 marzo 2014 09:26
Tutte le risposte
-
Ciao Marco, i criteri di sicurezza locali sono differenti da quelli applicati a livello dominio. Se abiliti gli utenti come Power User hai dei problemi?
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
-
Se devono installare esclusivamente i driver vanno bene i permessi di Power User, se devono installare applicazioni a corredo concordo. Puoi creare una Policy di dominio per attivare l'utente Pippo (Domain User) come Local Administrator. Per te va bene?
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
-
ti basta assegnare il diritto di load and unload device drivers negli user rights della default domain policy.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 24 marzo 2014 13:50
-
-
stessa cosa che ho scritto sopra solo applicando la policy ad una organizational unit in cui sposterai i 50 clients a cui vuoi applicare la policy.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta UT_Marco martedì 25 marzo 2014 09:27
-
Consiglio anche la lettura di questa pagina per capire meglio come funzionano i criteri di gruppo a livello di dominio:
http://technet.microsoft.com/it-it/library/hh147307(v=ws.10).aspx
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP lunedì 24 marzo 2014 15:15
-
-
Dovresti trovarla anche nelle policy di dominio....tralascia il fatto che in questo esempio si tratta della default domain policy, puoi utilizzare anche una policy di dominio differente.
- Contrassegnato come risposta UT_Marco martedì 25 marzo 2014 09:26