Principale utente con più risposte
Windows 2008 Server R2 - iSCSI Failover Cluster

Domanda
-
Lo storage delle sedi aziendali è implementato su NAS Qnap (TS-659) popolati in RAID5 e connessi in iSCSI su file servers 2008 R2.
Per incrementare l'affidabilità del servizio di file service pensavamo di duplicare gli apparati NAS su ogni server configurandole come unità in failover, per garantire la continuità di servizio anche in caso di guasto bloccante su una delle unità NAS.
Su Technet ho trovato una sezione che documenta "iSCSI Storage for High Availability" (https://technet.microsoft.com/en-us/library/gg232621(v=ws.10).aspx) ma prima di addentrarmi nello specifico volevo sapere se si tratta dell'approccio giusto e se magari esistono altre documentazioni o case studies che possono essere d'aiuto per approfondire l'argomento e fare dei test.
Grazie, come sempre. :)
Alex.
- Modificato Alex_B_ giovedì 28 maggio 2015 13:08
Risposte
-
...non vorrei sbagliare ma l'articolo spiega come clusterizzare il servizio iSCSI target di microsoft.
Tu vorresti utilizzare un secondo nas qnap come storage di failover in un cluster, cosa che credo non si possa fare.
Utilizzare i nas qnap per lo storage va bene per risparmiare, normalmente si utilizzano array di dischi con doppio controller, doppio psu etc...Io mi sono trovato nelle tue stesse condizioni (2 nas qnap), ma visto che i servizii che avevo necessità di implementare erano solo quelli di condivisione cartelle, redirect cartelle/profili ho preferito optare per un DFSR, in questo modo non sei legato esclusivamente allo storage.
- Modificato Flavio Buonomano giovedì 28 maggio 2015 13:39
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 28 maggio 2015 13:42
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova mercoledì 3 giugno 2015 08:13
-
Un mirroring su iSCSI può funzionare, ma non te lo consiglio perché non lo ritengo molto affidabile (facile avere casi in cui il volume improvvisamente non è più visibile senza avere veri e propri guasti hardware, questo perché il protocollo iSCSI passa comunque su TCP/IP).
Nel tuo caso la cosa migliore sarebbe implementare una replica di tipo Storage per implementare un file server cluster senza storage condiviso, ma è una caratteristica che sarà disponibile solo nella prossima versione di Windows Server:
- Contrassegnato come risposta Alex_B_ mercoledì 3 giugno 2015 08:19
Tutte le risposte
-
...non vorrei sbagliare ma l'articolo spiega come clusterizzare il servizio iSCSI target di microsoft.
Tu vorresti utilizzare un secondo nas qnap come storage di failover in un cluster, cosa che credo non si possa fare.
Utilizzare i nas qnap per lo storage va bene per risparmiare, normalmente si utilizzano array di dischi con doppio controller, doppio psu etc...Io mi sono trovato nelle tue stesse condizioni (2 nas qnap), ma visto che i servizii che avevo necessità di implementare erano solo quelli di condivisione cartelle, redirect cartelle/profili ho preferito optare per un DFSR, in questo modo non sei legato esclusivamente allo storage.
- Modificato Flavio Buonomano giovedì 28 maggio 2015 13:39
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 28 maggio 2015 13:42
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova mercoledì 3 giugno 2015 08:13
-
...non vorrei sbagliare ma l'articolo spiega come clusterizzare il servizio iSCSI target di microsoft.
Tu vorresti utilizzare un secondo nas qnap come storage di failover in un cluster, cosa che credo non si possa fare.
Utilizzare i nas qnap per lo storage va bene per risparmiare, normalmente si utilizzano array di dischi con doppio controller, doppio psu etc...Io mi sono trovato nelle tue stesse condizioni (2 nas qnap), ma visto che i servizii che avevo necessità di implementare erano solo quelli di condivisione cartelle, redirect cartelle/profili ho preferito optare per un DFSR, in questo modo non sei legato esclusivamente allo storage.
Uhm ... implementare un DFS significherebbe rivedere completamente il modello di file system aziendale, non credo che le risorse tecniche interne all'azienda ce lo possano permettere a breve.
Si potrebbe eventualmente pensare di impostare un secondo iSCSI target sul file server ed implementarvi un volume mirroring, potrebbe essere una soluzione sufficiente affidabile ?
Ci sono alcuni esempi, mi permetto di postare un paio di link esemplificativi:
https://gohgarry.wordpress.com/2012/04/18/create-mirror-dynamic-disk-using-iscsi-in-windows-2008/
http://www.sysadmin.it/Forum/tabid/57/aft/5202/Default.aspx
ALex.
- Modificato Alex_B_ giovedì 28 maggio 2015 14:03
-
Un mirroring su iSCSI può funzionare, ma non te lo consiglio perché non lo ritengo molto affidabile (facile avere casi in cui il volume improvvisamente non è più visibile senza avere veri e propri guasti hardware, questo perché il protocollo iSCSI passa comunque su TCP/IP).
Nel tuo caso la cosa migliore sarebbe implementare una replica di tipo Storage per implementare un file server cluster senza storage condiviso, ma è una caratteristica che sarà disponibile solo nella prossima versione di Windows Server:
- Contrassegnato come risposta Alex_B_ mercoledì 3 giugno 2015 08:19
-
Ciao Alex_B_,
Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il tuo quesito è stato risolto. Se così fosse ti saremmo grati di condividere il feedback in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.
Grazie in anticipo.
• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.