Principale utente con più risposte
CU3 - Installazione RTM

Domanda
-
Ho installato un server Exchange 2013, CU3, ma noto che comunque la versione build viene riportata in 516.32 cioè la RTM.
Il server è stabile e funziona bene.
Se volessi aggiornare a CU3 basta ripetere l'installazione?
Come mai non installa direttamente (anche se MS dice che non è necessario installare prima la RTM?)
L.
Risposte
-
Ciao,
Come mai non installa direttamente (anche se MS dice che non è necessario installare prima la RTM?)
Confermo che non e' necessario installare prima la RTM e che in Exchange Server 2013 la versione dovrebbe essere aggiornata (in modo da riflettere l'aggiornamento alla CU).
Ora, per passare l'update CU3 conviene un prepareAD?
Non lo dovrebbe fare direttamente l'installer?
Quoto dal blog post del Product Group, # Released: Exchange Server 2013 Cumulative Update 3:
"Here are some things to consider before you deploy Exchange 2013 CU3.
Active Directory schema and configuration update: Exchange 2013 Cumulative Update 3 includes Exchange related updates to the Active Directory schema and configuration. For information on extending the schema and configuring Active Directory, please review the appropriate TechNet documentation."
Qui trovi tutto spiegato (comprese le versioni di schema per i relativi CU):
# Prepare Active Directory and Domains
"Before you install the release to manufacturing (RTM) version of Microsoft Exchange Server 2013 or later cumulative updates (CU) on any servers in your organization, you must prepare Active Directory and domains."
Spero che possa aiutare,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Modificato Anca Popa domenica 25 maggio 2014 19:20
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 30 maggio 2014 07:33
-
Prova con questo comando da EMS:
Get-Command exsetup |%{$_.Fileversioninfo}
Se la build è quella della RTM l'unica spiegazione è che hai usato i bit di installazione della RTM e non quelli della CU3.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 30 maggio 2014 07:33
Tutte le risposte
-
-
Ciao,
Come mai non installa direttamente (anche se MS dice che non è necessario installare prima la RTM?)
Confermo che non e' necessario installare prima la RTM e che in Exchange Server 2013 la versione dovrebbe essere aggiornata (in modo da riflettere l'aggiornamento alla CU).
Ora, per passare l'update CU3 conviene un prepareAD?
Non lo dovrebbe fare direttamente l'installer?
Quoto dal blog post del Product Group, # Released: Exchange Server 2013 Cumulative Update 3:
"Here are some things to consider before you deploy Exchange 2013 CU3.
Active Directory schema and configuration update: Exchange 2013 Cumulative Update 3 includes Exchange related updates to the Active Directory schema and configuration. For information on extending the schema and configuring Active Directory, please review the appropriate TechNet documentation."
Qui trovi tutto spiegato (comprese le versioni di schema per i relativi CU):
# Prepare Active Directory and Domains
"Before you install the release to manufacturing (RTM) version of Microsoft Exchange Server 2013 or later cumulative updates (CU) on any servers in your organization, you must prepare Active Directory and domains."
Spero che possa aiutare,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Modificato Anca Popa domenica 25 maggio 2014 19:20
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 30 maggio 2014 07:33
-
Prova con questo comando da EMS:
Get-Command exsetup |%{$_.Fileversioninfo}
Se la build è quella della RTM l'unica spiegazione è che hai usato i bit di installazione della RTM e non quelli della CU3.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 30 maggio 2014 07:33
-
Si grazie. La mia domanda però è se la preparazione della AD viene fatta dall'installer, e quindi basta lanciare semplicemente il setup oppure il comando /prepareAD e /prepareSCHEMA sono richiesti prima di lanciare il setup (parliamo sempre di aggiornamento da RTM a SP1)
-
il setup esegue la verifica, se AD e dominio non sono stati preparati esegue lui le operazioni richieste.
Io comunque consiglio di farlo manualmente, in modo da controllare la corretta replica di AD, soprattutto se ci troviamo in ambienti AD complessi.
Roberto
IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT