Con più domande
Problema con Conferme di lettura Exchange 2010

Discussione generale
-
Da qualche tempo abbiamo notato uno strano comportamento di alcune mailbox, in pratica che venga o meno selezionata l'opzione di richiesta di conferma di lettura il destinatario riceve la richiesta.
- La configurazione di tali caselle è la medesima di quelle che non presentano il problema;
- Il problema persiste sia ricreando il profilo utente che utilizzando lo stesso profilo utente su un pc differente;
- Rimuovendo completamente la mailbox e ricreandola per qualche tempo il problema sembra risolversi ma poi ritorna;
- Utilizzano l'accesso OWA il problema non si presenta;
- Impostando una Tranport Rule che elimina gli header "Disposition-Notification-To" il problema continua anche se negli header vengono effettivamente eliminati.
Il server di Exchange è sempre stato aggiornato con i vari rollup da 1 a 6, e adesso è installato l'sp2.
Qualcuno ha avuto problemi simili? Ho provato a cercare in rete ma sembra che siamo gli unici ad avere il problema...
Tutte le risposte
-
-
-
- La configurazione di tali caselle è la medesima di quelle che non presentano il problema;
- Il problema persiste sia ricreando il profilo utente che utilizzando lo stesso profilo utente su un pc differente;
- Rimuovendo completamente la mailbox e ricreandola per qualche tempo il problema sembra risolversi ma poi ritorna;
- Utilizzano l'accesso OWA il problema non si presenta;
- Impostando una Tranport Rule che elimina gli header "Disposition-Notification-To" il problema continua anche se negli header vengono effettivamente eliminati.
Ciao Stakky,
Avevi anche provato a disabilitare le conferme di lettura da Outlook, tramite Group Policy?
Riferimento: Everything you wanted to know about read receipts and delivery reports but were (understandably) afraid to ask
Disable outlook read receipts using group policy
Versioni di valutazione gratuite dei software Microsoft
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
-
Si be' togliere le richieste non è corretto, ha ragione la direzione (per una volta :-)..non ho mai visto un problema del genere..ma mi viene il dubbio che non sia in realtà un problema totale di exchange. Solo che se capita sporadicamente è veramente un delirio. Senti, io andrei più a fondo nell'analisi rimettendo a posto le caselle con la creazione da nuovo come dici tu e poi nell'esatto momento in cui si verifica andrei a vedere i log del server, le code di invio e cosa cambia nei client, perchè qualcosa deve cambiare per forza. (sperando che non sia l'utente che flagga il "invia sempre richiesta :-))
A.