Principale utente con più risposte
Collegamento due schede di rete

Domanda
-
Ciao a tutti, chiaritemi le idee.
Ho due schede di rete dietro al server, suppongo che una debba essere collegata ad un router adsl per la connessione ad internet e l'altra ad un normale switch per il collegamento dei computer in rete, dico bene ? Questo è il motivo per cui vedo su altri server, quando vado in centro connessioni di rete e condivisioni, le scritte lan e wan ? La lan si riferisce alla scheda di rete collegata allo switch e la wan alla scheda di rete collegata al router adsl ?
- Modificato kio2008 mercoledì 23 novembre 2011 15:45
Risposte
-
non è necessariamente così, un server potrebbe anche essere connesso a due lan con due piani di indirizzamento diversi
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 23 novembre 2011 16:10
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 30 novembre 2011 12:24
Tutte le risposte
-
non è necessariamente così, un server potrebbe anche essere connesso a due lan con due piani di indirizzamento diversi
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 23 novembre 2011 16:10
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 30 novembre 2011 12:24
-
Ascolta, quindi quello che ho ipotizzato è giusto ? può andare bene ?
Sempre con lo scenario ipotizzato sopra, vedo spesso su altri server che gli indirizzi di rete sono diversi, cioè la scheda di rete collegata al router adsl ha indirizzo 10.0.0.2 e la scheda di rete collegata all switch ha indirizzo di rete 192.168.1.2
In questo caso i computer client come vengono configurati ? mi interessa sapere l'indirizzo del gateway e del dns server principaleIp : 192.168.1.10
SubnetMask : 255.255.255.0
Gateway : ?Dns server : ?
-
nello scenario che stai descrivendo
se i clients sono connessi direttamente al router avranno come gateway l'ip del router,
se i clients non sono connessi al router ma solo allo switch su cui è collegato il server allora il gateway sui clients sarà il 192.168.1.2 e il server dovrà svolgere il ruolo di proxy/firewall ad esempio con Forefront TMG.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
esatto, con delle funzionalità di protezione e di caching superiori a quelle di un semplice firewall di base.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
Forefront Threat Management Gateway è il successore di ISA Server ed è un software che si acquista a parte.
Qui trovi le info
http://www.microsoft.com/en-us/server-cloud/forefront/threat-management-gateway.aspx
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
a una domanda posta così non posso dare risposta: dovresti analizzare le caratterstiche di due prodotti specifici e ben identificati.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org