none
indirizzi multipli per utente singolo RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,

    ho la necessità di fornire ad un piccolo gruppo di utenti diversi indirizzi mail per l'invio e la ricezione della posta.

    Esempio: utente1 deve poter inviare e ricevere posta dall' indirizzo mail1@dominio.xx, mail2@dominio.xx, mail3@dominio.xx.. ecc..

    Non vorrei creare N cassette postali per quell'utente (costi licenze), ma vorrei in qualche modo far funzionare la cosa, magari fornendo cassette postali imap o altro. L'importante è che l'utente abbia la possibilità di invio e ricezione singoli per ogni indirizzo.

    Esiste un sistema?

    Ringrazio e saluto

    mercoledì 4 dicembre 2013 16:05

Risposte

Tutte le risposte

  • Un sistema potrebbe essere quello di utilizzare dei distribution group e dando la passibilità all'utente di fare "send-as" usando l'indirizzo del gruppo:

    http://exchangeserverpro.com/exchange-2010-send-as-permissions-distribution-group/

    Roberto


    Roberto Ferazzi

    IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT | http://www.ferazzi.it

    If you found my post helpful, please give it a Helpful vote

    If it answered your question, remember to mark it as an Answer

    • Proposto come risposta Anca Popa martedì 10 dicembre 2013 19:23
    • Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 13 dicembre 2013 15:12
    giovedì 5 dicembre 2013 08:31
    Moderatore
  • è un sistema a cui avevo pensato, ma la gestione della posta inviata è difficoltosa.

    Un messaggio con mittente mail1@dominio.xx da parte dell'utente1 finisce nella sua posta inviata e gli altri utenti non hanno possibilità di capire che a quel messaggio è stato risposto.

    oppure esiste un sistema? ci sto pensando ma non mi viene in mente nulla che non sia troppo difficoltoso (con inoltri ecc..)

    Grazie

    giovedì 5 dicembre 2013 11:17
  • Per fare quello che chiedi, senza usare delle mailbox e quindi licenze, bisogna accettare dei compromessi.

    Roberto


    Roberto Ferazzi

    IT Consultant | Microsoft MCTS MCITP MCSA MCSE MCT | http://www.ferazzi.it

    If you found my post helpful, please give it a Helpful vote

    If it answered your question, remember to mark it as an Answer

    giovedì 5 dicembre 2013 11:37
    Moderatore
  • è un sistema a cui avevo pensato, ma la gestione della posta inviata è difficoltosa.

    Un messaggio con mittente mail1@dominio.xx da parte dell'utente1 finisce nella sua posta inviata e gli altri utenti non hanno possibilità di capire che a quel messaggio è stato risposto.

    Ciao,

    Vedi se questo puo' aiutare:

    When you send an e-mail message from a shared mailbox in Outlook 2007, the sent message is not saved in the Sent Items folder of the shared mailbox

    Email that you send on behalf of someone is not saved in their Sent Items folder (vale per Outlook 2010)

    Saluti,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    • Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 13 dicembre 2013 15:12
    martedì 10 dicembre 2013 19:26
  • Ho finalmente risolto in questo modo:

    Ho creato una cassetta postale "jolly" e un Distribution Group per ogni indirizzo in questione.

    Ho assegnato i permessi di "send as" per la cassetta postale "Jolly" ad ogni Distibution Group (in questo modo la cassetta Jolly può inviare col mittente uguale ad ogni Distribution Group)

    Ho creato una regola di trasporto (server Exchange) per ogni mail inviata dall' indirizzo relativo di ogni Distribution Group e ho fatto si che una copia del messaggio ritornasse alla cassetta Jolly, successivamente ho creato nella cassetta Jolly una regola per la posta in arrivo che organizza i messaggi in arrivo in base al mittente (in questo modo ho la "posta inviata" perfettamente separata per ogni mittente all'interno della stessa cassetta postale)

    Unica pecca è che nella "Posta inviata" resta una copia di ogni messaggio inviato.. ma per il mio scopo non è grave.

    lunedì 13 gennaio 2014 15:08