none
Problemi di connessione Ldap su SSL RRS feed

  • Domanda

  • Ciao,

    ho un dominio AD (win2k3) installato ed utilizzato per autenticare gli utenti di una web application. Una CA è installata sullo stesso server per permettere connessioni Ldap con SSL. Oggi è scaduto il certificato del DC, ho provveduto ad emettere un nuovo file .REQ partendo dal vecchio file .INF, l'ho approvato sulla CA, esportato e reimportato fra i certificati locali del server (Personal Folder - Computer Account).

    Dopo tutto ciò come da documentazione ho riavviato il DC ma il problema non si è risolto. Non riesco più ad effettuare connessioni Ldap sulla porta 636.

    Avete qualcosa da suggerire? io ci sto sbattendo la testa ma non ne vengo a capo.

    grazie

    Wolf

    mercoledì 4 agosto 2010 14:46

Risposte

  • Descritto in questa maniera sembrerebbe un problema di firewall.

    Una domanda : se apri le proprietà del certificato, come "intended purpose" (scopo del certificato) hai Server Authentication ?


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    giovedì 5 agosto 2010 08:08

Tutte le risposte

  • Ciao,

    ho un dominio AD (win2k3) installato ed utilizzato per autenticare gli utenti di una web application. Una CA è installata sullo stesso server per permettere connessioni Ldap con SSL. Oggi è scaduto il certificato del DC, ho provveduto ad emettere un nuovo file .REQ partendo dal vecchio file .INF, l'ho approvato sulla CA, esportato e reimportato fra i certificati locali del server (Personal Folder - Computer Account).

    Dopo tutto ciò come da documentazione ho riavviato il DC ma il problema non si è risolto. Non riesco più ad effettuare connessioni Ldap sulla porta 636.

    Avete qualcosa da suggerire? io ci sto sbattendo la testa ma non ne vengo a capo.


    se apri la mmc dei certificati locali di questo server e vai a visualizzare i certificati installati vedi sia il vecchio sia il nuovo certificato ?

    sono uguali come tipo ?

    puoi confrontare le proprietà del vecchio certificato e del nuovo certificato ?

    la web app richiede di avere installato il certificato del server ?


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    mercoledì 4 agosto 2010 15:00
    Moderatore
  • Si, appena installato il nuovo ho verificato ed i certificati erano identici (se non per le date di emissione e scadenza).

    Nei vari tentativi fatti ho rimosso il vecchio certificato, ma non è cambiato nulla. Ho provato a fare la renew della CA e ricaricare anche quello ma senza successo. La webapp non richiede di avere installato il certificato in ogni caso sto facendo delle prove con ldp caricato sullo stesso server (DC e CA) e la connessione funziona solo sulla 389.

    Posso rimuovere tutti i certificati, disinstallare la CA, riavviare e ripartire ricreando tutto da zero?

    mercoledì 4 agosto 2010 15:15
  • Verificando l'event viewer ho trovato un errore relativo al Schannel  (event id 36869).

    Seguendo alcuni suggerimenti dal web ho riparato la key relativa al certificato (certutil -repairstore my “SerialNumber“) e adesso con ldp.exe dalla macchina stessa riesco a collegarmi. Invece dall'applicazione ancora no

    mercoledì 4 agosto 2010 16:50
  • Descritto in questa maniera sembrerebbe un problema di firewall.

    Una domanda : se apri le proprietà del certificato, come "intended purpose" (scopo del certificato) hai Server Authentication ?


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    giovedì 5 agosto 2010 08:08
  • Ciao Wolf,

    In attesa di ulteriori feedback, come richiesto dalla Netiquette, mi permetto già di contrassegnare l’ultimo post di Fabrizio come risposta. Grazie per tenerci informati!

     


    Anca Popa
    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.
    martedì 10 agosto 2010 08:51