Principale utente con più risposte
migrazione dominio da 2003 a 2012

Domanda
-
Buongiorno, ho già trovato una linea guida
https://blogs.technet.microsoft.com/italy/2013/03/19/migrazione-domain-controller-windows-server-2003-a-windows-server-2012-parte-1/
per eseguire questa operazione ma ho alcuni dubbie vorrei confrontarmi magari con chi l'ha già fatta in passato e magari (spero) con successo..
nel mio caso sarebbero circa 70 utenti .
- tempi ? parlando di server 2003 xeon con 8 gb ram e nuovo 2012 xeon 8 core con 16 gb ram . sulla stessa LAN
- la migrazione, se reimposto le stesse cartelle condivise con lo stesso percorso , eredita tutti i permessi di accesso ?
- lato client non dovrei cambiare niente ?
Risposte
-
Ciao Roberto,
non mi è chiaro il punto riguardante i tempi. Quello che ti posso dire è che l'unica cosa da verificare è l'avvenuta replica e la creazione delle share di sistema (ma in una infrastruttura come quella che descrivi si parla di pochi minuti). Ovviamente prima di dismettere il vecchio DC è bene spegnerlo per un test globale.
Lato client, se utilizzi DHCP non devi fare niente (a meno di puntamenti puntuali a cartelle). Se invece utilizzi IP statici devi puntare al nuovo DNS.
Per quanto riguarda i dati, se utilizzi xcopy, robocopy, etc. potrai ricreare l'alberatura trasportando permessi.
Saluti
Nino- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 2 febbraio 2017 14:02
Tutte le risposte
-
Ciao Roberto,
non mi è chiaro il punto riguardante i tempi. Quello che ti posso dire è che l'unica cosa da verificare è l'avvenuta replica e la creazione delle share di sistema (ma in una infrastruttura come quella che descrivi si parla di pochi minuti). Ovviamente prima di dismettere il vecchio DC è bene spegnerlo per un test globale.
Lato client, se utilizzi DHCP non devi fare niente (a meno di puntamenti puntuali a cartelle). Se invece utilizzi IP statici devi puntare al nuovo DNS.
Per quanto riguarda i dati, se utilizzi xcopy, robocopy, etc. potrai ricreare l'alberatura trasportando permessi.
Saluti
Nino- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 2 febbraio 2017 14:02
-
per i tempi intendevo appunto la tempistica a fine lavori..quando si conferma il tutto ... quindi a fine configurazione .. per capire quando è possibile spegnere il vecchio...
M confermate che con la linea guida che ho elencato è valida da seguire ?
Avete eseguito personalmente una migrazione del genere ?
-
Il documento che hai indicato, oltre ad essere stato scritto da due professionisti molto conosciuti nel settore, è presente nel Blog TechNet quindi la risposta viene da se...
Non ci sono tempi precisi per la chiusura lavori, dipende dai servizi che devi migrare. Una foresta/dominio (leggasi DC) è replicata quasi immediatamente e quindi subito dopo i test è possibile dismettere il vecchio DC.
Saluti
Nino -