locked
Blocco Windows 7 Professional RRS feed

  • Domanda

  • Salve a tutti. Ogni tanto mi succede che il mio PC, con a bordo Windows 7 professional, mi va in blocco.

    Mentre stò lavorando si blocca completamente e all'improvviso non mostrando nessun messaggio.

    Quello che faccio è di spegnere il PC per poi riaccenderlo.

    Come posso risolvere il fastidioso problema?

    lunedì 18 ottobre 2010 17:09

Risposte

  • Intanto prova a disabilitare tutti i timers:

    Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia.
    Impostare su "Prestazioni Elevate".
    Cliccare su "Modifica impostazioni combinazione"
    Disattivazione schermo : MAI
    Sospensione computer : MAI
    Cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
    Cliccare su "Cambia le impostazioni attualmente non disponibili".
    Espandere tutte le voci presenti ed impostarle in modo che NON vengano attivati timers di spegnimento (Dischi , periferiche USB , schede PCI Express, Processore, eccetera) e che nessuna periferica venga disattivata.
    Dare Applica e OK.
    Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
    Cliccare su "Gestione dispositivi".
    Espandere Controller USB.
    Cliccare destro su ogni Hub Radice , scegliere "proprietà" , Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
    Cliccare su ok.
    Espandere Schede di Rete.
    Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
    Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
    Cliccare su ok.
    Riaprire le proprietà della scheda di rete.
    Avanzate.
    Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
    Green Ethernet : Disabilitato.
    Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
    Cliccare su OK.
    Se alcune opzioni/impostazioni non sono presenti ignorarle.
    Riavviare.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    • Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP martedì 19 ottobre 2010 05:11
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 29 ottobre 2010 08:30
    lunedì 18 ottobre 2010 17:37

Tutte le risposte

  • Intanto prova a disabilitare tutti i timers:

    Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia.
    Impostare su "Prestazioni Elevate".
    Cliccare su "Modifica impostazioni combinazione"
    Disattivazione schermo : MAI
    Sospensione computer : MAI
    Cliccare su "Cambia impostazioni avanzate risparmio energia".
    Cliccare su "Cambia le impostazioni attualmente non disponibili".
    Espandere tutte le voci presenti ed impostarle in modo che NON vengano attivati timers di spegnimento (Dischi , periferiche USB , schede PCI Express, Processore, eccetera) e che nessuna periferica venga disattivata.
    Dare Applica e OK.
    Start , cliccare destro su "Computer" e scegliere "Gestione".
    Cliccare su "Gestione dispositivi".
    Espandere Controller USB.
    Cliccare destro su ogni Hub Radice , scegliere "proprietà" , Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
    Cliccare su ok.
    Espandere Schede di Rete.
    Cliccare destro sulla scheda , scegliere "proprietà".
    Risparmio Energia e togliere la spunta da "Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia".
    Cliccare su ok.
    Riaprire le proprietà della scheda di rete.
    Avanzate.
    Disabilitazione automatica Gigabit : Disabilitato.
    Green Ethernet : Disabilitato.
    Se esistono , anche nelle proprietà avanzate , impostazioni di autospegnimento impostarle su Off oppure Disabilitato.
    Cliccare su OK.
    Se alcune opzioni/impostazioni non sono presenti ignorarle.
    Riavviare.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    • Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP martedì 19 ottobre 2010 05:11
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 29 ottobre 2010 08:30
    lunedì 18 ottobre 2010 17:37
  • Ok...ho eseguito tutti i passi da tè indicati.

    Ora vedrò se succede ancora o meno...ti ringrazio molto.

    Ciao

    lunedì 18 ottobre 2010 18:19
  • Bene.

    Ciao

     


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 18 ottobre 2010 18:37