none
SBS 2011 - Terminal Server >> CAL >> help RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    Ho appena installato un SBS Standard 2011 che ha 5 CAL (T72-02885), vorrei capire come fare a utilizzare queste 5 CAL..

    Dobbiamo collegarci in 5 a quel server in "Desktop Remoto" (o come si chiama) e vorrei capire che ti di terminal server devo installare, ovvero..

    Pannello di controllo > programmi > aggiungi funzionalità > Ruoili > aggiungi ruoli > Servizi desktop remoto > mi fa scegliere fra:

    HOST SESSIONE DESKTOP REMOTO

    HOST VIRTUALIZZAZIONE DESKTOP REMOTO

    SERVIZIO LICENZE DESKTOP REMOTO

    GESTORE CONNESSIONE DESKTOP REMOTO

    GATEWAY DESKTOP REMOTO

    ACCESSO WEB DESKTOP REMOTO

    Quali di questi devo scegliere?

    Grazie dell'aiuto =)

    venerdì 22 aprile 2011 14:14

Risposte

Tutte le risposte

  • Un SBS 2011 non può funzionare come Remote Desktop Server (Terminal Server) in application mode ma consente al massimo due connessioni amministrative concorrenti via rdp.

    Per poterlo usare come RDS in application mode devi comprare la versione Premium che aggiunge quella caratteristica come puoi leggere dettagliatamente in questo thread http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/winserverTS/thread/04e2bbe2-8a37-4e05-a739-88ef72c36def/

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    venerdì 22 aprile 2011 15:35
    Moderatore
  • Buongiorno,

    Ho appena installato un SBS Standard 2011 che ha 5 CAL (T72-02885), vorrei capire come fare a utilizzare queste 5 CAL..

     

     


    L'errore che spesso molti fanno è quello di confondere le CAL con le TS CAL il tuo è un classico caso di licenza OEM con 5 CAL incluse.

    Magari la tua esigenza non è quella di collegarti in TS, se posti l'esigenza reale magari la soluzione è semplice.

    Saluti

    Nino

    sabato 23 aprile 2011 06:31
    Moderatore
  • Grazie delle cortesi risposte =) Sostanzialmente la mia esigenza è quella di collegarmi da 5 diverse postazioni in LAN al server contemporaneamente o non, ed usare le applicazioni installate.

    La stessa cosa la facevo da win 2003 sbs e cui con 5 client ci collegavamo in desktop remoto.

    Ora non so se devo seguire nuovamente la strada del desktop remoto come feci sul 2003 oppure devo usare il TS.

    Ho letto anche i due link che mi hai citato, tuttavia non sono riuscito a capire questa cosa.. a parer mio Microsoft ha fatto un casino con la parola "CAL" e la non chiara spiegazione tente inoltre a confondere e ingannare l'utente .. a questo punto mi domando.. ma ste 5 CAL che ho a che servono???

     

    "Small Business Server 2011 Premium Add-on 900€??? ma son fuori di testa?? e in più devo comprare 5 licenze RDS CAL per user??? non stiamo parlando di un SPA.... se mi danno la piantina che fa i soldi magari ci posso anche pensare.... se davvero per la mia esigenza è l'unica via, restituisco al caro fornitore il suo bel sbs 2011 e mi metto il linux che è gratuito e fa le stesse cose. "

    giovedì 28 aprile 2011 08:11
  • Praticamente ho 5 pc, che voglio far collegare al loro desktop sul server e usare le applicazioni installate sul server, overo office 2010 e le altre presenti installate sul server.

    Non so esattamente quale sia la strada migliore se desktop remoto oppure ts

    giovedì 28 aprile 2011 08:14
  • Grazie delle cortesi risposte =) Sostanzialmente la mia esigenza è quella di collegarmi da 5 diverse postazioni in LAN al server contemporaneamente o non, ed usare le applicazioni installate.

    La stessa cosa la facevo da win 2003 sbs e cui con 5 client ci collegavamo in desktop remoto.

    Ora non so se devo seguire nuovamente la strada del desktop remoto come feci sul 2003 oppure devo usare il TS.

    Ho letto anche i due link che mi hai citato, tuttavia non sono riuscito a capire questa cosa.. a parer mio Microsoft ha fatto un casino con la parola "CAL" e la non chiara spiegazione tente inoltre a confondere e ingannare l'utente .. a questo punto mi domando.. ma ste 5 CAL che ho a che servono???

     

    "Small Business Server 2011 Premium Add-on 900€??? ma son fuori di testa?? e in più devo comprare 5 licenze RDS CAL per user??? non stiamo parlando di un SPA.... se mi danno la piantina che fa i soldi magari ci posso anche pensare.... se davvero per la mia esigenza è l'unica via, restituisco al caro fornitore il suo bel sbs 2011 e mi metto il linux che è gratuito e fa le stesse cose. "


    se usavi sbs 2003 non in versione premium come terminal server in application mode non eri in regola con le licenze perchè quell'uso non è previsto.

    quelli sono i prezzi delle licenze, se l'azienda non è disposta a pagarle può benissimo mettere linux o qualsiasi altro sistema operativo.

    se voglio una mercedes slk è inutile che mi lamenti del prezzo minacciando di comprare una skoda.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 28 aprile 2011 08:29
    Moderatore
  • Allora : per non pagare le licenze dei remote desktop services (in precedenza chiamati "terminal services") l'unico metodo è quello indicato da Edoardo ma, chiaramente, si tratta di una soluzione "sconsigliabile", visto che i due accessi RDP sarebbero, appunto, amministrativi.

    Inoltre se utilizzi Office 2010 in ambiente terminal, non puoi utilizzare una edizione "standard" ma devi avere una volume o similare.

    Detto questo, considera che ci sono alcuni vantaggi nella soluzione RDS (interfaccia web, possibilità di pubblicare solo gli applicativi del server come icona sul desktop degli utenti e altro) che giustificano la spesa :-)


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    giovedì 28 aprile 2011 08:31
  • Non ti offendere, non so se è il tuo caso. A volte si sbaglia approccio pensando di risparmiare adottando una soluzione apparentemente vantaggiosa senza averne valutato i problemi derivanti. Mi spiego meglio, molti utenti (alias venditori) tendono a vendere SBS senza aver effettuato un'analisi delle  reali necessità scoprendo poi che alcune opzioni sono a pagamento....

    La differenza tra CAL e TS CAL è semplice:

    Le CAL sono licenze che permettono al client l'accesso ai servizi server. Tutte le licenze server OEM includono 5 CAL USER/DEVICE

    Le TS/CAL sono licenze che si installano sul server licenze terminal e permettono al client/utente di connettersi al server terminal e di sfruttarne le potenzialità che Fabrizio Volpe ti ha accennato.

    Non entro in merito alla questione economica, ognuno è libero di adottare la soluzione che più ritiene opportuna alle proprie esigenze personali ed aziendali.

    Saluti

    Nino  

    giovedì 28 aprile 2011 08:49
    Moderatore