Con più domande
CLONATO DISCO WIN7 SATA INTERNO -> ESTERNO USB = ERRORE 0x0000007B.

Discussione generale
-
Ciao a tutti
devo portare l'intero contenuto di un disco da 500GB (SATA interno 2,5" di un notebook) sostituendolo con un disco esterno USB sempre da 500GB (MyPassport WD)
Il disco interno contiene Win7 x64 con 4 partizioni.
Ho clonato con successo il disco interno senza grossi problemi. Entrando in Win7 (su HDD interno) vedo che in effetti ci sono le 4 partizioni nuove ecc. ecc.
Se tolgo l'HDD interno, attacco l'USB esterno e avvio da USB (il bios lo consente, ho un Dell Latitude E6500) mi viene generato un errore (schermata blu windows) 0x0000007B
Dice che non c'è un disco di boot, ma in realtà la schermata iniziale di Win7 con le sfere rotanti la vedo per qualche secondo prima della schermata blu, quindi suppongo che non si tratti di un errore di MBR quanto piuttosto di problemi di driver.
Ho fatto dei tentativi cambiando modalità del SATA nel Bios ma esce sempre lo stesso errore.
Qualcuno sa darmi delle dritte. Su Web si trovano alcune cose, ma assumono tutte che il disco destinazione (che va su USB) sia installabile anche internamente (io non posso perchè il disco MyPassport ha un'interfaccia SATA ma esce con Micro-USB pertanto non posso inserirlo nel notebook.
GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE! :-)- Tipo modificato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator giovedì 1 settembre 2011 05:46
- Modificato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator giovedì 1 settembre 2011 05:47 Thir party Links removed
- Spostato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator giovedì 1 settembre 2011 05:48 OT. Post più appropriato per i Forum Microsoft Answers (Da:Microsoft Windows 7 Forum per professionisti IT)
Tutte le risposte
-
Chiedi supporto nel Forum Microsoft Answers appropriato.
Grazie & Saluti,
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo -
-
ciao
non conoscevo forum answer, provvederò.
Una domanda però... in realtà il boot (sull'HDD esterno usb) parte, compare la schermata Windows7, sfere rotanti per qualche secondo poi l'errore che dicevo nel primo post.
Dà errore perchè c'è qualche incompatibilità con i driver SATA del HDD esterno (sata ma con interfaccia micro-usb)?...credo di si.
Secondo me è una qualche semplice impostazione del registro Win7 (sul HDD esterno) da mofidicare.
grazie
-
-
Il boot da disco esterno NON andrà a buon fine.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administrationok, ci credo e mi fido.
Riporto una semplice curiosità: ho cambiato l'impostazione "SATA Operation" del BIOS (cambiando da RAID-on a AHCI). Se faccio il boot del disco INTERNO ottengo lo stesso identico errore e comportamento (sfere volanti per qualche secondo, poi schermata blu con errore 7B) di quando faccio il boot da clone esterno USB (con qualunque impostazione di SATA Operation).
Chiaramento Win7 (disco interno) con impostazione RAID-on funziona.
ciao e grazie
-
-
Hai cambiato canale Sata a cui è collegato il disco interno?
Se scolleghi il disco esterno come si comporta il normale avvio?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administrationciao
io ho cambiato le proprietà del SATA OPERATION (non so se in questo modo sto cambiando canale SATA... non me ne intendo). A questo link puoi trovare uno screenshot identico al mio bios (opzione SATA che ho modificato).
http://www.remkoweijnen.nl/blog/wp-content/uploads/2011/06/image12.png
La "curiosità" che ti avevo segnalato era avvenuta a disco esterno scollegato.
ciao
-
-
Ripeto che è inutile continuare nella ricerca di "soluzioni".
Il disco esterno NON sarà bootable.
Il disco interno impostato su Raid on carica i driver proprietari intel.
Il resto sono inutili elucubrazioni.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administration -
Ripeto che è inutile continuare nella ricerca di "soluzioni".
Il disco esterno NON sarà bootable.
Il disco interno impostato su Raid on carica i driver proprietari intel.
Il resto sono inutili elucubrazioni.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administrationsi, ma calma. Dopo la terza volta che l'hai detto "credo" di aver capito... sei te che mi hai chiesto approfondimenti sul canale sata e sul disco esterno...
grazie
ciao
-