Principale utente con più risposte
Ccn e conferme di lettura

Domanda
-
Ciao a tutti,
è possibile che un utente che è in Ccn possa inviare conferme di lettura al mittente?
Mi spiego meglio..Supponiamo ci siano 3 utenti:
Tizio: utente esterno all'organizzazione
Caio e Sempronio: utenti interni all'organizzazione
Una regola sul server dice che qualsiasi mail arrivi a Caio deve essere mandata anche in ccn a Sempronio. Quindi Tizio invia una mail dall'esterno a Caio con conferma di lettura, e ovviamente Sempronio riceve la mail essendo in ccn.
Sempronio però ha impostata l'invio di conferma di lettura in automatico e quindi a Tizio arriva la conferma di lettura (che non doveva arrivare, in quanto Tizio non deve sapere che Sempronio l'ha letta).
Come si può evitare questa cosa?
Risposte
-
Attualmente il problema non è risolto, è solo stato aggirato, dicendo al client outlook di non inviare le conferme di lettura in automatico, ma di chiedere all'utente se inviare o no per ogni mail singola.
Ciao Daniele,
Grazie per questo aggiornamento.
Ho fatto anch'io un po' di ricerche nel frattempo, mi spiace ma effettivamente questo sembra essere il comportamento da progettazione. Da quanto pare i recipienti vengono presi in considerazione indipendemente dal campo To, Cc o Bcc.
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 15 febbraio 2013 13:13
Tutte le risposte
-
Potresti filtrare le richieste di lettura per i messaggi che vengono filtrati dalla regola che hai creato, ma avresti come effetto collaterale che nemmeno il destinatario originale le riceverebbe (le richieste di lettura) e, pertanto, potrebbe rendersi conto, con l'aiuto del mittente, che c'è qualcosa di strano...
La cosa assurda è che il destinatario in ccn risponda alle richieste di lettura di tali messaggi, però!
Ciao,
Dario Palermo
- Modificato Dario Palermo giovedì 10 gennaio 2013 15:41 refuso
-
In realtà il destinatario in ccn risponde con conferma di lettura perchè è un automatismo del suo outlook, quindi non è sua volontà rispondere, è outlook che lo fa in automatico in quanto nelle impostazioni gli è stato detto di mandare in automatico le conferme di lettura a tutti i mittenti.
L'unico workaround che si potrebbe attuare è dire ad outlook di non inviare automaticamente conferme di lettura, ma di chiedere all'utente se inviarle o meno.
Resta però una scocciatura per l'utente... e in ogni caso il non c'è un modo per evitarlo?
Ciao
-
-
Ciao Daniele,
Non abbiamo ricevuto alcun aggiornamento e mi chiedevo se possiamo aiutarti ulteriormente o se il problema è stato risolto.Se così fosse ti saremmo grati di condividere il tuo feedback in questo spazio ricordandoti che altri membri della community potrebbero riscontrare comportamenti simili.
Grazie in anticipo,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Ciao,
scusate, purtroppo sono stato impegnato con altre problematiche e non riuscito a darvi il feedback.
Attualmente il problema non è risolto, è solo stato aggirato, dicendo al client outlook di non inviare le conferme di lettura in automatico, ma di chiedere all'utente se inviare o no per ogni mail singola.
In ogni caso effetturò appena possibile altri test per andare a fondo sulla questione.
Grazie ancora,
Daniele
-
Attualmente il problema non è risolto, è solo stato aggirato, dicendo al client outlook di non inviare le conferme di lettura in automatico, ma di chiedere all'utente se inviare o no per ogni mail singola.
Ciao Daniele,
Grazie per questo aggiornamento.
Ho fatto anch'io un po' di ricerche nel frattempo, mi spiace ma effettivamente questo sembra essere il comportamento da progettazione. Da quanto pare i recipienti vengono presi in considerazione indipendemente dal campo To, Cc o Bcc.
Saluti,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu venerdì 15 febbraio 2013 13:13