Principale utente con più risposte
Problema crash kernel-power (id evento 41)

Domanda
-
Salve a tutti dal 7 luglio il mio pc a volte si blocca o si riavvia da solo bloccandosi alla schermata della scheda madre (quindi in tutti e due i casi devo resettare il pc)
ho provato a formattare, ma niente, installare nuovi driver, ma niente, disattivare audio della scheda video integrata nella scheda madre, ma niente, ho provato tutte le varie soluzioni trovate sul web, ma niente
questa è il mio pc:
Processore: AMD Phenom II X4 965 BE C3 Mobo: Asus M4A785TD-V EVO VGA: ATI Radeon 5850 HDD primario: 500GB HDD secondario: 1TB Ali: Corsair 650W Ram: Corsair 4GB Dissi: Scythe Mugen II Case: Cooler Master Haf 922 Monitor: Samsung P2450H Casse: Empire R1000 Mouse: Sharkoon Fireglider Tastiera: Logitech Media Keyboard 600e questo è il dettaglio del mio errore:
< Provider Name =" Microsoft-Windows-Kernel-Power " Guid =" {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4} " />< EventID > 41 </ EventID >< Version > 2 </ Version >< Level > 1 </ Level >< Task > 63 </ Task >< Opcode > 0 </ Opcode >< Keywords > 0x8000000000000002 </ Keywords >< TimeCreated SystemTime =" 2010-09-16T11:39:59.566812400Z " />< EventRecordID > 19518 </ EventRecordID >< Correlation />< Execution ProcessID =" 4 " ThreadID =" 8 " />< Channel > System </ Channel >< Computer > PC-Alberto </ Computer >< Security UserID =" S-1-5-18 " /></ System >< Data Name =" BugcheckCode " > 0 </ Data >< Data Name =" BugcheckParameter1 " > 0x0 </ Data >< Data Name =" BugcheckParameter2 " > 0x0 </ Data >< Data Name =" BugcheckParameter3 " > 0x0 </ Data >< Data Name =" BugcheckParameter4 " > 0x0 </ Data >< Data Name =" SleepInProgress " > false </ Data >< Data Name =" PowerButtonTimestamp " > 0 </ Data ></ EventData ></ Event >
per favore qualcuno mi aiuti!
giovedì 16 settembre 2010 11:55
Risposte
-
Daemon Tools non è un'applicazione ben supportata in Windows 7.
Infatti la gestione dei filtri (fltmgr.sys) diventa problematica.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 28 gennaio 2011 12:56
mercoledì 22 settembre 2010 14:14 -
PcTools è noto per causare instalbilità specialmente in sistemi a 64 bit.
Quindi , quando dico che la scelta è tua , sottolineo questo fatto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 28 gennaio 2011 12:56
domenica 10 ottobre 2010 10:14
Tutte le risposte
-
Prova ad abbassare il timing dei moduli ram.
Inoltre , quando hai assemblato il pc , hai controllato puntigliosamente la compatibilità dei moduli ram con la scheda madre?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Modificato Franco LeuzziMVP giovedì 16 settembre 2010 12:35
giovedì 16 settembre 2010 12:20 -
beh in effetti non l'ho assemblato io ma un negoziante...giovedì 16 settembre 2010 12:33
-
Non è un controllo difficile.
Intanto vai in pannello di controllo > strumenti di amministrazione > diagnostica memoria Windows e dai ok ad una scansione completa.
Riavvia.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Modificato Franco LeuzziMVP giovedì 16 settembre 2010 14:23
giovedì 16 settembre 2010 12:37 -
ho fatto come dici ma non rileva nessun problema
ho alcune domande:
intanto è sicuro che sia un problema di ram?
come mai ho fatto assemblare il pc a gennaio e il problema si presenta ora?
giovedì 16 settembre 2010 14:02 -
Non è certo sicuro il problema di ram.
Può essere anche un problema di alimentazione.
Di fatto può anche essere un problema di un componente hardware con problemi insorti ultimamente.
Non hai una garanzia dell'assemblatore?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencegiovedì 16 settembre 2010 14:26 -
beh si certo ce l'ho la garanzia
quindi che faccio? glielo porto e poi scopre lui che problema è? perchè non mi sembra molto preparato questo, me lo ha consigliato un mio amico ma non mi fido molto del suo lavoro, per questo chiedo a lui solo come ultima opzione
p.s. c'è un modo per scoprire l'esatto problema? i dettagli dell'errore aggiunto da me non aiutano?
giovedì 16 settembre 2010 14:47 -
Sfortunatamente per te l'evento Microsoft-Windows-Kernel-Power con id 41 ha una serie di cause diverse e quindi non è possibile associarlo in modo univoco ad un driver o ad un componente.
Disabilita il riavvio automatico nelle impostazioni avanzate di sistema.
Fatto ciò attendi che avvenga una blocco con schermata blu.
Scarica questo tool:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
Lo lanci , evidenzia l'ultimo file .dmp e copia/incolla nel post di risposta i files colorati nella finestra inferiore del tool.
Così vedremo anche i files interessati.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencegiovedì 16 settembre 2010 15:03 -
si tempo fa avevo provato questa soluzione solo che non crea il file.dmp
questo è quello che ho trovato: cliccare con il tasto destro sull'icona Risorse del computer selezionare Proprietà >Avanzate> Avvio e ripristino> Impostazioni > Scrivi informazioni di debug > Immagine memoria completama da me su scrivi informazione debug c'è solo dump della memoria kernel (predefinito), dump della memoria ridotto (256kb), nessuno
tra l'altro la spunta era già tolta ma il file appunto non era mai stato creato duranti i vari crash
forse perchè la cartella dove doveva essere creata era "%SystemRoot%\MEMORY.DUMP?
la cambio a C:\MEMORY.DUMP?
giovedì 16 settembre 2010 15:16 -
Certamente non devi impostarlo su "nessuno".
Quindi reimposta sul predefinito.
Va bene anche c:\memory.dmp (non certo Dump)
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencegiovedì 16 settembre 2010 15:23 -
sisi già impostato come dice lei e mi ha crashato, ma sembra che non abbia creato il suddetto file...non lo trovo da nessuna parte!giovedì 16 settembre 2010 15:33
-
Nemmeno il tool lo trova?
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencegiovedì 16 settembre 2010 15:35 -
si
ora provo a mettere dump della memoria ridotto e al prossimo crash vediamo se lo trova
giovedì 16 settembre 2010 15:47 -
Bene.
Fai sapere.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencegiovedì 16 settembre 2010 16:02 -
niente da fare neanche in questo modo ha generato il file.dmp...giovedì 16 settembre 2010 16:30
-
credo di aver risolto seguendo questa quida:http://forum.masterdrive.it/microsoft-windows-tutorials-and-how-to-64/windows-7-file-memory-dmp-non-viene-creato-46965/
ora devo aspettare che il pc crashi daccapo
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 16 settembre 2010 18:46
- Contrassegno come risposta annullato Vincenzo Di RussoMVP domenica 10 ottobre 2010 08:09
giovedì 16 settembre 2010 16:49 -
In attesa di eventuali nuovi crash, ti ringrazio di aver postato la soluzione, e mi permetto di selezionarla come risposta.
Inoltre, ti ho portato un voto, ritengo che il tuo feedback sia davvero utile per altri utenti chi potrebbero trovarsi di fonte alla stessa situazione.
Intanto vorrei ringraziare Franco per il suo continuo interessamento nei Forum.
Anca Popa
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie Microsoft. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte di Microsoft.giovedì 16 settembre 2010 18:50 -
incredibile neanche stavolta ha creato il file: ho trovato questo: è la mia ultima possibilità di vedere se funziona...
CON TASTIERA USB:
Bene se abbiamo una tastiera collegata ad una porta USB dobbiamo modificare alcune chiavi di registro. Ecco cosa dobbiamo creare in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\kbdhid\Parameters
create una nuova chiave DWORD , chiamatela CrashOnCtrlScroll e dategli il valore 1 .
CON TASTIERA PS/2 :
dobbiamo creare in:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\i8042prt\Parameters
create una nuova chiave DWORD , chiamatela CrashOnCtrlScroll e dategli il valore 1 .
Bene ora riavviate il sistema e dopo quando vorrete mandare in Crash il vostro sistema vi basterà tenere premuto il tasto CTRL di destra e premere due volte il pulsante BLOC SCORR .
venerdì 17 settembre 2010 18:40 -
mi è venuto un dubbio: so che quando avviene il crash windows crea il file memory.dmp che può avere fino alla stessa grandezza della mia ram (ovvero 4gb) quindi non penso che crea un file di 4gb in pochi secondi, perchè quando si blocca il pc io lo resetto quasi subito, non è che dovrei aspettare qualche minuto?sabato 18 settembre 2010 11:14
-
Hai impostato il minidump?
Comunque il Tempo che stai impiegando è sproporzionato.
Occorre rivedere con calma tutta la configurazione hardware del pc compresi , uno per uno , tutti i drivers.
Perchè anche analizzando il file .dmp ti segnalerà un conflitto tra kernel e problemi di kernel power.
Il tutto molto generico.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 18 settembre 2010 11:31 -
Hai impostato il minidump?
no
Comunque il Tempo che stai impiegando è sproporzionato.
in che senso?
Occorre rivedere con calma tutta la configurazione hardware del pc compresi , uno per uno , tutti i drivers.
Perchè anche analizzando il file .dmp ti segnalerà un conflitto tra kernel e problemi di kernel power.
Il tutto molto generico.
Ciao
ho messo su internet un file con tutte le informazioni deel mio pc grazie a siw
se non posso mettere questi link dimmelo che edito
- Modificato Vincenzo Di RussoMVP sabato 18 settembre 2010 13:08 Body Quoting
- Modificato Albyfenix sabato 18 settembre 2010 13:57
sabato 18 settembre 2010 12:50 -
L'ho scaricato e letto.
Naturalmente è utilissimo a chi , prendendo in carico il pc per assistenza , dovesse iniziare un accurato debug.
Molti sono i giochi che andrebbero verificati a livello di compatibilità.
Ma anche tutti i drivers della scheda madre.
Inoltre occorre verificare se i moduli ram installati sono elencati nella lista di compatibilità fornita nel sito della scheda madre.
Non ultimo occorre verificare l'alimentatore e controllarne la potenza effettiva in relazione ai componenti.
Vi sono inoltre software non dichiaratamente compatibili con un sistema a 64 bit ma solo "tollerati".
Ciò che posso suggerirti è questo :
Prepara e mantieni un avvio pulito:
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla sezione Avvio.
Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai alla sezione Servizi.
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilita tutti gli altri.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
Vai in C:\windows\temp
Cancella tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dai ok.
Vuota il cestino.
Riavvia.
Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable:
(non usare la versione che hai eventualmente già installato nel sistema ma scarica sempre l'ultima)
http://www.wisecleaner.com/soft/WRCFree.zip
Estrai il file e lo lanci (oppure lo installi se hai scelto di scaricare la versione con l'installer).
Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
Avvia la scansione.
Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
Riavvia e verifica come si comporta il sistema usandolo normalmente.Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 18 settembre 2010 13:18 -
In effetti dal manuale della scheda madre questi sono i modelli compatibili di ram:
Corsair
CM3X1024-1333C9DHX
Corsair
CM3X1024-1333C9
CORSAIR
TR3X3G1333C9
Corsair
CM3X1024-1333C9DHX
mentre la mia è CM3X2H1333C9l'alimentatore ho 650w, penso che bastino...
forse in effetti potrebbe essere un problemi di programmi incompatibili perchè il problema si è presentato a mesi dall'acquisto del pc...
Ho fatto la procedura da te seguita, ma in pratica cosa dovrebbe cambiare?
sabato 18 settembre 2010 13:56 -
Non verranno caricate applicazioni e servizi "terzi" all'avvio.
Verifica se , mantenendo l'avvio pulito , il problema si ripresenta e fai attenzione se si ripresenta avviando un software manualmente.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 18 settembre 2010 14:09 -
ok grazie
la ram da me installata va bene lo stesso?
sabato 18 settembre 2010 14:18 -
Come frequenza sembrerebbe di si.
Al limite , come successiva prova , puoi provare a controllare che timing (è scritto sul modulo) sia impostato correttamente nel Bios così come il voltaggio.
A volte anche una frequenza pù conservativa risolve il problema (da 1333 a 1066 per esempio) , la differenza di performance è in termini di millisecondi.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 18 settembre 2010 14:23 -
grazie, magari ora smanetto un po' sul bios e ti faccio sapere
intanto ti ringrazio per avermi risposto sempre dopo qualche minuto che inviavo la mia risposta, davvero gentilissimo
sabato 18 settembre 2010 15:03 -
Sempre benvenuto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 18 settembre 2010 15:32 -
4 giorni senza un crash, speriamo...
ultimo crash avvenuto il 18 e oggi mi sono accorto che aveva creato un file mindump che allego http://hotfile.com/dl/71024576/a30a4c3/as.txt.html
http://hotfile.com/dl/71024657/9484c7b/aq.txt.html
mercoledì 22 settembre 2010 13:20 -
Non allegare i minidump perchè sono inutili.
Per analizzare i files .dmp usa questo tool:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html
Postando solo i riferimenti colorati che appaiono nella finestra inferiore del tool dopo il caricamento del file .dmp
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 22 settembre 2010 13:23 -
questi due sono in rosso
Nome del File : fltmgr.sys
Indirizzo nello Stack: fltmgr.sys+417b
Dall'Indirizzo : fffff880`00f97000
All'Indirizzo : fffff880`00fe3000
Dimensione : 0x0004c000
Orario : 0x4a5bc11f
Time String : 14/07/2009 01:19:59
Nome del Prodotto :
Descrizione del File:
Versione del File :
Società :
Percorso Completo :
==================================================
==================================================
Nome del File : ntoskrnl.exe
Indirizzo nello Stack: ntoskrnl.exe+6fca9
Dall'Indirizzo : fffff800`02a61000
All'Indirizzo : fffff800`0303d000
Dimensione : 0x005dc000
Orario : 0x4c1c44a9
Time String : 19/06/2010 06:16:41
Nome del Prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Descrizione del File: NT Kernel & System
Versione del File : 6.1.7600.16617 (win7_gdr.100618-1621)
Società : Microsoft Corporation
Percorso Completo : C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
==================================================tutti gli altri in bianco
mercoledì 22 settembre 2010 13:27 -
Ok.
Hai forse installato qualche unità ottica virtuale come Daemon Tools o "cosucce" simili?
Perchè il primo file è una libreria di gestione dei filtri.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 22 settembre 2010 13:38 -
si ho daemons tool installato e anche cdburner xpmercoledì 22 settembre 2010 13:42
-
Daemon Tools non è un'applicazione ben supportata in Windows 7.
Infatti la gestione dei filtri (fltmgr.sys) diventa problematica.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 28 gennaio 2011 12:56
mercoledì 22 settembre 2010 14:14 -
quindi il problema è daemon tools?mercoledì 22 settembre 2010 14:22
-
Secondo me è quello che ha provocato la schermata blu causata dalla libreria fltmgr.sys
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 22 settembre 2010 14:30 -
ok grazie mille per tutto, mi rifarò vivo in caso di altri problemimercoledì 22 settembre 2010 14:38
-
Welcome.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemercoledì 22 settembre 2010 14:40 -
rieccomi, stamattina mi è capitato un crash diverso: stavolta il pc si mi presentato una schermata blu e leggendo il minidumb prodotto dice ciò in rosso:
==================================================
Nome del File : ntoskrnl.exe
Indirizzo nello Stack: ntoskrnl.exe+1a360e
Dall'Indirizzo : fffff800`02a66000
All'Indirizzo : fffff800`03042000
Dimensione : 0x005dc000
Orario : 0x4c1c44a9
Time String : 19/06/2010 06:16:41
Nome del Prodotto : Microsoft® Windows® Operating System
Descrizione del File: NT Kernel & System
Versione del File : 6.1.7600.16617 (win7_gdr.100618-1621)
Società : Microsoft Corporation
Percorso Completo : C:\Windows\system32\ntoskrnl.exe
==================================================
==================================================
Nome del File : PCTCore64.sys
Indirizzo nello Stack: PCTCore64.sys+209b1
Dall'Indirizzo : fffff880`0127c000
All'Indirizzo : fffff880`012b4000
Dimensione : 0x00038000
Orario : 0x4ab9aadb
Time String : 23/09/2009 06:58:03
Nome del Prodotto :
Descrizione del File:
Versione del File :
Società :
Percorso Completo :
==================================================
domenica 10 ottobre 2010 07:48 -
Sono sempre conflitti tra kernel.
E continui , malgrado i suggerimenti e gli avvertimenti, a mantenere installato PcTools.
La scelta è quindi tua.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 10 ottobre 2010 09:10 -
scusa ma prima non mi avevi detto che il problema era daemons tool?
ora che che c'entra pc tools che è spyware doctor ovvero il mio antivirus?
domenica 10 ottobre 2010 09:31 -
Beh , lo vedi anche tu:
Nome del File : PCTCore64.sys
Indirizzo nello Stack: PCTCore64.sys+209b1Sono riferimenti a PcTools.
Quindi scelte tue.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 10 ottobre 2010 09:40 -
scusa scelte tue cosa? io ho chiesto per ottenere un aiuto, non sapevo che il problema fosse anche pc tools visto che prima non me lo avevi detto
in pratica per risolvere il problema devo anche disinstallare il mio antivirus?
domenica 10 ottobre 2010 09:46 -
PcTools è noto per causare instalbilità specialmente in sistemi a 64 bit.
Quindi , quando dico che la scelta è tua , sottolineo questo fatto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 28 gennaio 2011 12:56
domenica 10 ottobre 2010 10:14 -
la scelta è mia quando so le cose e posso scegliere la soluzione
siccome prima non lo sapevo non potevo scegliere
comunque complimenti per la delicatezza
domenica 10 ottobre 2010 10:22 -
Sempre benvenuto.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 10 ottobre 2010 10:26 -
Che poteva essere PC Tools è stato detto nel terzo intervento (quando ce vo' ce vo'!)
Anche io ho lo stesso problema ma mi succede quando mi va in standby il monitor.
Ordunque:
Finalmente mi sono fatto il pc nuovo:
Cooler Master Elite 331 Nero
CPU AMD Phenom II X2 550 3.1GHz Socket AM3 80W Callisto Black Edition Boxed HDZ550WFGIBOX (la tengo però sbloccata a X4)
Club3D ATI HD5770 1024MB PCI-E DVI/HDMI DDR5
RAM DDR3 Team Group Elite TED34096M1333HC9DC 1333Mhz 4GB (2x2GB)
ASROCK 870 Extreme3 AM3/AMD 870/4 x DDR3 DIMM/ATX
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ
Alimentatore PC LC-Power LC-6560GP3 560W
Masterizzatore Interno LG GH22NS50 22x DVD/CD SATA Bulk nero
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit IT OEM DVD
Aggiungo che ho un vecchio monitor LG flatron L1715S
Proprio quando mi va in standby il monitor, dopo un po' il computer mi si riavvia ( e un paio di volte mi ha ricaricato i driver della scheda, riportandola a X2) e nella visualizzazione eventi mi da "kernel power evento 41"
E nella descrizione:
- System
- Provider
[ Name] Microsoft-Windows-Kernel-Power
[ Guid] {331C3B3A-2005-44C2-AC5E-77220C37D6B4}
EventID 41
Version 2
Level 1
Task 63
Opcode 0
Keywords 0x8000000000000002
- TimeCreated
[ SystemTime] 2010-12-31T19:58:56.844416200Z
EventRecordID 2906
Correlation
- Execution
[ ProcessID] 4
[ ThreadID] 8
Channel System
Computer Don-PC
- Security
[ UserID] S-1-5-18
- EventData
BugcheckCode 92
BugcheckParameter1 0x2001
BugcheckParameter2 0x2
BugcheckParameter3 0x4
BugcheckParameter4 0x0
SleepInProgress true
PowerButtonTimestamp 0
io penso che sia colpa del monitor ormai datato (mi viene da piangere all'idea di cambiarlo, visto che ai tempi l'ho pagato 280€: piu della metà del costo del mio nuovo PC in questione!).
Il problema è fastidioso, perchè scarico parecchio e mi guardo i film con la TV (non ho comprato ne decoder ne TV digitale). Perciò mi saltano le code e mi si interrompe la proiezione spesso nel bel mezzo del pathos.
Potrei ovviare naturalmente pistolando nelle opzioni risparmio e spegnere il monitor quando non lo uso, ma vorrei la certezza da qualcuno che capisce i geroglifici del report degli errori di cui sopra.
Vi ringrazio in anticipo.
Resto a disposizione e in attesa.
Saluti,
BiDon65- Modificato Vincenzo Di RussoMVP sabato 29 gennaio 2011 17:56 Thir Party sites Links Deleted
sabato 29 gennaio 2011 13:10