none
informazioni upgrade di windows RRS feed

  • Domanda

  • io ho un sistema molto lento a causa dei virus e del cpu non aggiornato.
    mi chiedevo se è possibile fare l'upgrade di windows di windows vista a windows 7 o serve perforza riparare tutto o ripristinare il pc?
    ciao
    fabrizio
    domenica 28 febbraio 2010 12:01

Risposte

  • Il tuo PC è miracoloso!
    Sta sopravvivendo alla installazione contemporanea di Norton 360 (pesantissimo) , Microsoft Security Essentials (anch'esso antivirus/antispyware) ed alle centinaia di scansioni (non si sa con cosa...) al registro.
    Ricorda che SOLO un software Antivirus/Antispyware deve essere installato in un sistema operativo.
    Altrimenti i software litigano tra di loro e le infezioni passano.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    domenica 28 febbraio 2010 18:55
    Moderatore
  • Tutti!!
    L'unico che deve restare è :

    Microsoft Security Essentials (Windows Defender fa parte del sistema e viene disabilitato in automatico da Microsoft Security Essentials durante l'installazione)
    Norton lo devi disinstallare usando il suo tool:
    http://service1.symantec.com/Support/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039
    Poi controlli che il Firewall di Vista sia abilitato.
    Se hai anche un Firewall di "terzi" lo disinstalli.
    Disinstalla "ottimizzatori" vari.
    Disinstalla AntiSpyware presenti (lascia eventualmente solo MalwareByte AntiMalware free).

    Quando hai disinstallato fai un avvio pulito seguendo passo-passo:
    Digita :
    msconfig
    e dai invio nel box di ricerca del menù start.
    Vai alla sezione Avvio.
    Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus e windows defender.
    Dai ok.
    Non riavviare.
    Vai alla sezione Servizi.
    Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft.
    Disabilita tutti gli altri meno quelli relativi all'antivirus ed a windows
    defender.
    Dai ok.
    Non riavviare.
    Vai in C:\windows\prefetch
    Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
    meno il file layout.ini.
    Vai in C:\windows\temp
    Cancella tutti i file cancellabili.
    Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
    temporanei e la cronologia.
    Dai ok.
    Vuota il cestino.
    Riavvia.
    Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable:
    http://www.wisecleaner.com/soft/WRC4Free.zip
    Lo installi.
    Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
    Avvia la scansione.
    Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
    Riavvia un paio di volte e vedrai che il tuo sistema operativo sarà più fluido.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    • Contrassegnato come risposta fabrizio asso lunedì 1 marzo 2010 14:10
    lunedì 1 marzo 2010 13:20
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Se sei sicuro che il sistema è pienamente compatibile puoi fare un'installazione "pulita" lanciando il DVD di Windows 7 dall'interno di Windows e scegliendo l'installazione "personalizzata" .
    Se invece hai un DVD di Windows 7 Retail/Full è sicuramente meglio avviare il PC con il DVD di Windows 7 ed eliminare tutte le partizioni dal disco fisso prima di installare.
    Ciao


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    domenica 28 febbraio 2010 12:14
    Moderatore
  • io non ho ancora il disco ma prenderò tra un pò r adesso non so se serve riparare tutto e ho fatto il controllo con windows7 upgrade advisor e dice che bisogna solo disinstalarequlacosa per il resto va bene.
    ciao
    fabrizio
    domenica 28 febbraio 2010 12:37
  • Se stai usando il sistema lo devi sistemare.
    Qual'è la tua situazione attuale?
    Che antivirus usi?
    Quali tentativi di pulizia hai fatto?
    Ciao


    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    domenica 28 febbraio 2010 13:12
    Moderatore
  • il mio pc va lento ,uso norton360,microsoft security essential,avast!antivirus,windows defender,e ho fatto centinaia di scansioni e scansioni al registro di sistema.
    ciao
    fabrizio
    domenica 28 febbraio 2010 18:48
  • Il tuo PC è miracoloso!
    Sta sopravvivendo alla installazione contemporanea di Norton 360 (pesantissimo) , Microsoft Security Essentials (anch'esso antivirus/antispyware) ed alle centinaia di scansioni (non si sa con cosa...) al registro.
    Ricorda che SOLO un software Antivirus/Antispyware deve essere installato in un sistema operativo.
    Altrimenti i software litigano tra di loro e le infezioni passano.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    domenica 28 febbraio 2010 18:55
    Moderatore
  • quindi devo disinstallare alcuni degli antivirus installati?
    ciao

    fabrizio
    lunedì 1 marzo 2010 13:08
  • Tutti!!
    L'unico che deve restare è :

    Microsoft Security Essentials (Windows Defender fa parte del sistema e viene disabilitato in automatico da Microsoft Security Essentials durante l'installazione)
    Norton lo devi disinstallare usando il suo tool:
    http://service1.symantec.com/Support/tsgeninfo.nsf/docid/2005033108162039
    Poi controlli che il Firewall di Vista sia abilitato.
    Se hai anche un Firewall di "terzi" lo disinstalli.
    Disinstalla "ottimizzatori" vari.
    Disinstalla AntiSpyware presenti (lascia eventualmente solo MalwareByte AntiMalware free).

    Quando hai disinstallato fai un avvio pulito seguendo passo-passo:
    Digita :
    msconfig
    e dai invio nel box di ricerca del menù start.
    Vai alla sezione Avvio.
    Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus e windows defender.
    Dai ok.
    Non riavviare.
    Vai alla sezione Servizi.
    Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft.
    Disabilita tutti gli altri meno quelli relativi all'antivirus ed a windows
    defender.
    Dai ok.
    Non riavviare.
    Vai in C:\windows\prefetch
    Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
    meno il file layout.ini.
    Vai in C:\windows\temp
    Cancella tutti i file cancellabili.
    Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
    temporanei e la cronologia.
    Dai ok.
    Vuota il cestino.
    Riavvia.
    Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable:
    http://www.wisecleaner.com/soft/WRC4Free.zip
    Lo installi.
    Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
    Avvia la scansione.
    Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
    Riavvia un paio di volte e vedrai che il tuo sistema operativo sarà più fluido.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    • Contrassegnato come risposta fabrizio asso lunedì 1 marzo 2010 14:10
    lunedì 1 marzo 2010 13:20
    Moderatore
  • ho fatto tutto ora vuol dire che se provo a fare l'upgrade(quando acquisterò il CD)non avrò problemi vero?
    ciao

    fabrizio
    lunedì 1 marzo 2010 14:09
  • Prima verifica se vi sono conflitti installando questo tool:


    http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=1b544e90-7659-4bd9-9e51-2497c146af15

    Lo lanci ed attendi il report che ti segnalerà eventuali conflitti.
    Se tutto è ok puoi tranquillamente aggiornare.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 1 marzo 2010 14:13
    Moderatore
  • mi dice che windows defender non è combatibile con windows 7 lo devo disinstallare o no?
    ciao

    fabrizio
    lunedì 1 marzo 2010 14:34
  • Non può dirtelo perchè Windows Defender è preinstallato e non può essere rimosso.
    Per il resto hai altre segnalazioni?
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 1 marzo 2010 14:36
    Moderatore
  • e un hardaware che si chiama apollo cioè una stampante (non installata da me)
    fabrizio
    lunedì 1 marzo 2010 14:38
  • Devi solo verificare se per quella stampante esistono drivers per Windows 7 altrimenti non funzionerà.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 1 marzo 2010 14:41
    Moderatore
  • non ho quella stampante e non è neanche riconosciuta ma gli altri programmi sono solo da aggiornare e disinstallare e rienstallare dopo l'upgrade.
    ciao

    fabrizio
    lunedì 1 marzo 2010 15:16
  • Se sono programmi compatibili dopo l'aggiornamento saranno ancora presenti.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 1 marzo 2010 15:19
    Moderatore
  • ok tutto risolto grazie dell'aiuto.
    ciao

    fabrizio
    lunedì 1 marzo 2010 15:28
  • Sempre benvenuto.
    Ciao

    Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience
    lunedì 1 marzo 2010 15:30
    Moderatore