Principale utente con più risposte
Server ottimale per exchange

Domanda
-
Buongiorno
Ci troviamo nella necessità di sostituire un server exchange 2007, vorrei un consiglio sulla configurazione ottimale ai fini sopratutto della sicurezza.
Il server gestisce la posta di una trentina di client ed è protetto da Brightmail su una macchina virtuale. il s.o. è WS2003. il backup da un fileserver con symantec bckup su nas.
Ci è stato consigliato un RAID5 su 3 dischi scsi con controller dedicato e 8 mb di ram
Immagino che le indicazioni non siano sufficenti per valutare adeguatamente ma mi basta qualche linea guida che mi aiuti a valutare l'offerta
grazie
Risposte
-
Ciao Leovari,
Immagino tu lo voglia sostituire con un Exchange 2010.
Dunque ti consiglio 16 GB di RAM, per performance "appropriate".
Inoltre direi che sarebbe il caso di separare i dischi di sistema operativo da quelli dei dati (anche se sullo stesso raid puoi creare logical unit separate va bene).
Il RAID più veloce sarebbe 1+0, ma c'è un forte dispendio di dischi. Il RAID più affidabile è il RAID6 (ADG), ma ci vogliono sempre almeno 4 dischi e perdi la meta' dello spazio.
poi ci devi dire che cosa intendi per sicurezza...
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 28 aprile 2011 08:18
Tutte le risposte
-
Ma sicurezza di cosa? Dei dati? Perchè l'unico modo per avere una buona sicurezza sui dati non è tanto come è configurato il server ma come fai i backup
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
Ciao Leovari,
Immagino tu lo voglia sostituire con un Exchange 2010.
Dunque ti consiglio 16 GB di RAM, per performance "appropriate".
Inoltre direi che sarebbe il caso di separare i dischi di sistema operativo da quelli dei dati (anche se sullo stesso raid puoi creare logical unit separate va bene).
Il RAID più veloce sarebbe 1+0, ma c'è un forte dispendio di dischi. Il RAID più affidabile è il RAID6 (ADG), ma ci vogliono sempre almeno 4 dischi e perdi la meta' dello spazio.
poi ci devi dire che cosa intendi per sicurezza...
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 28 aprile 2011 08:18
-
per sicurezza intendo non rischiare di bloccare la posta per qualche giorno in caso di default di un disco mentre per i dati come ho detto utilizzo il backup giornaliero su nas con symantec. riguardo la separazione in unità logiche tra dati e s.o. è ok già ora. riguardo lo spazio libero la mailbox creando un pst ogni mese che ricovero sul file server.Vi ringrazio per le risposte.