Principale utente con più risposte
Informazioni Strutturazione Ambiente Multisite

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedere un primo aiuto riguardo l'architettura di windows server; personalmente ho delle buone conoscenze in ambito infrastruttura di reti, ma per quanto riguarda win server, sono all'inizio.
Vi spiego quindi di cosa ho bisogno così da capire insieme a chi vorrà darmi una mano, quale sia la soluzione ideale per questo progetto:
-stiamo parlando di una scuola che nella sede principale stima di avere 150pc win10, deve creare un AD per permettere di avere gli account floating agli utenti. I servizi sul server saranno verosimilmente solo AD e DHCP.
Però questi ragazzi hanno anche altre sedi e vorrebbero avere la possibilità di far spostare gli utenti tra le varie sedi, così pensavamo all'ambiente azure... però vorrei capire quale sia la soluzione più "furba" da mettere su: win server fisico+azure ad connect o portare tutto direttamente in cloud?
Per le sedi remote: è più furbo mettere un AD centralizzato nell'HQ o metterne diversi sparsi nelle sede e che tutti convergano su azure connect?
Grazie e scusate il pressapochismo,
sono più che aperto anche a leggermi della documentazione se avete dei bei link da girarmi.
Andrea
- Modificato Alessandro-VanniniMVP, Moderator sabato 6 ottobre 2018 09:50 indexing
- Tipo modificato Alessandro-VanniniMVP, Moderator sabato 6 ottobre 2018 09:50
- Tipo modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:03
Risposte
-
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:04
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 09:31
-
Ciao, qui non facciamo strutture o dimensionamento delle strutture. Serve troppo tempo e di solito sono cose che i professionisti si fanno (giustamente) pagare. detto questo il tuo progetto mi sembra molto ardito, tenere sincronizzata una situazione multisite con gli utenti che si spostano tra le sedi è molto difficoltoso. Se poi la tua idea è di usare profili di roaming in modo che chi si logga si trovi i propri setting su siti diversi non ce la fai nemmeno con Azure. Troppe variabili tra cui la principale è la banda passante per farti passare il profilo. Se invece non hai bisogno solo dei login allora è diverso. Io voterei per un DC nella sede principale e delle belle VPN site to site con dei DC di replica o RODC nelle periferiche, però vanno valutati mille fattori, non per ultimo i firewall, le vpn, il networking generale, i sistemi da utilizzare...ecc...
Il miglior consiglio che posso darti in questo caso è: chiama un professionista IT perchè se devi partire da zero, formarti, scegliere cosa mettere su ed implementarlo i ragazzi fanno in tempo a laurearsi e se sei alla prima esperienza non è l'ideale partire con una configurazione già complessa di suo.
Sicuramente nella tua zona geografica ci saranno esperti di infrastruttura ed server MS che potranno aiutarti.
ciao.
A.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:03
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 09:31
-
viste le giuste considerazioni di Alessandro io ti proporrei di pensare ad una Virtual Desktop Infrastructure su Azure
https://www.microsoft.com/it-it/cloud-platform/desktop-virtualization
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:03
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 09:31
Tutte le risposte
-
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:04
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 09:31
-
Ciao, qui non facciamo strutture o dimensionamento delle strutture. Serve troppo tempo e di solito sono cose che i professionisti si fanno (giustamente) pagare. detto questo il tuo progetto mi sembra molto ardito, tenere sincronizzata una situazione multisite con gli utenti che si spostano tra le sedi è molto difficoltoso. Se poi la tua idea è di usare profili di roaming in modo che chi si logga si trovi i propri setting su siti diversi non ce la fai nemmeno con Azure. Troppe variabili tra cui la principale è la banda passante per farti passare il profilo. Se invece non hai bisogno solo dei login allora è diverso. Io voterei per un DC nella sede principale e delle belle VPN site to site con dei DC di replica o RODC nelle periferiche, però vanno valutati mille fattori, non per ultimo i firewall, le vpn, il networking generale, i sistemi da utilizzare...ecc...
Il miglior consiglio che posso darti in questo caso è: chiama un professionista IT perchè se devi partire da zero, formarti, scegliere cosa mettere su ed implementarlo i ragazzi fanno in tempo a laurearsi e se sei alla prima esperienza non è l'ideale partire con una configurazione già complessa di suo.
Sicuramente nella tua zona geografica ci saranno esperti di infrastruttura ed server MS che potranno aiutarti.
ciao.
A.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:03
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 09:31
-
viste le giuste considerazioni di Alessandro io ti proporrei di pensare ad una Virtual Desktop Infrastructure su Azure
https://www.microsoft.com/it-it/cloud-platform/desktop-virtualization
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 9 ottobre 2018 08:03
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 15 ottobre 2018 09:31