Forse in titolo non è chiaro:
la mia ws si avvia con Grub:
- (prima parte), che mi lascia scegliere tra Linux e Windows,
- se scelgo Linux, ok,
- se scelgo Windows, ho un' altra scelta (seconda parte) da fare:
- --- Win7 (si avvia sul disco E:) opp. WinXP (sul disco C:) (entrambe 64 bit). (Nota: il disco D, partizione dello stesso disco fisico ove risiede XP64, è dedicato a dati vari)
Ora vorrei eliminare XP, per utilizzare diversamente il suo disco, lasciando inalterata la prima parte dell' avvio.
- Come faccio ad eliminare XP64? ovviamente, senza dover reinstallare Win7-64(SP1)
- alcuni programmi, a suo tempo installati su disco C, vorrei poterli riutilizzare spostandoli sul disco E: è una cosa fattibile, o devo per forza reinstallarli?
- una volta eliminato XP64 e riformattato il disco, posso cambiare nome al disco E ribattezzandolo C?
- oppure, posso assegnare lo spazio liberato al disco D?
- tutto questo processo, se fattibile, crea variazioni al boot iniziale? o devo reinstallare anche Linux e Grub?
So che la domanda è lunga e complessa, ma spero che qualche anima buona abbia la voglia di darmi qualche indicazione e la ringrazio in anticipo.
Piero