Principale utente con più risposte
W10 RS1 14393.693 64bit ita nuovo utente di dominio fa disconnessione immediata

Domanda
-
come da oggetto
aggiungo dettagli:
le cartelle del profilo vengono correttamente create e le Group policy (gpo+gpp) correttamente applicate (in quanto guardando nella cartella del desktop utente vedo i collegamenti alle cartelle condivise del server)
è un pc core i5 e dotato di SSD, quindi la disconnessione avviene in tempi rapidissimi, inserite le credenziali non si conta nemmeno fino a tre è già auto-disconnesso..
ho già provato questi comandi suggeriti su un forum di supporto MS
C:\>DISM.exe /Online /Cleanup-image /RestorehealthStrumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 10.0.14393.0Versione immagine: 10.0.14393.0[==========================100.0%==========================] Operazione di ripristino riuscita.
Operazione completata.C:\>sfc /scannow
Avvio in corso dell'analisi del sistema. Attendere. L'operazione richiederà alcuni minuti.Avvio in corso della fase di verifica dell'analisi del sistema.
100% della verifica completato.Protezione risorse di Windows: nessuna violazione di integrità trovata.qualcuno può aiutarmi?
grazie mille
ciaomassimo
- Modificato massimo-2014 venerdì 20 gennaio 2017 08:55
Risposte
-
preciso, l'autodisconnessione immediata succede solo con utenti di dominio appena creati, quelli già loggati da mesi sul pc non hanno problemi
https://www.kapilarya.com/the-user-profile-service-failed-the-sign-in-windows-10- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 gennaio 2017 22:56
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 3 febbraio 2017 12:00
Tutte le risposte
-
L'ultima release stabile di Windows 10 è la 14393.693 immagino quindi ci sia un errore nel titolo.
In ogni caso hai provato ad accedere con lo stesso utente di dominio ad un altro client Windows 10? In questo modo si può capire meglio se può dipendere dalle policy di dominio o proprio dalla macchina.
Comunque è la prima volta che sento di un problema simile, al massimo si verificano disconnessioni automatiche durante accessi RDP o dopo un tempo di inattività ma non subito dopo login locale. Secondo me quindi è probabile che dipenda da qualche software installato.
PS: Non eseguire crossposting nei forum internazionali, utilizza o uno o l'altro: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-security/windows-10-64bit-pro-ita-rs1-14393963-newly/7d7c9c14-db4e-4c77-b310-fa51630d51fb
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 20 gennaio 2017 09:02
-
si, mi scuso, per l'errore di digitazione 14393.693
se l'utente appena creato fa logon da un altro pc (sempre w10) della lan non viene auto-disconnesso e funziona regolarmente
per il cross-posting, non pensavo fosse vietato
altro dettaglio, gli altri pc sono un po' indietro con gli aggiornamenti e sono ancora alle build TH2
l'ho messo anche su answers in inglese in quanto credo abbia un po' più di utenti, se è un problema grave lo tolgo
- Modificato massimo-2014 venerdì 20 gennaio 2017 09:37
-
Non è sicuramente un problema di aggiornamenti, secondo me dovresti indagare sui software installati sulla macchina. Inoltre, se hai utilizzato la copia OEM di Windows del produttore del computer, potrebbe dipendere anche da un'anomalia presente in quest'ultima (ti consiglio di eseguire un'installazione pulita).
Per quanto riguarda il crossposting, oltre che essere vietato dal regolamento delle community TechNet, causa anche una frammentazione delle risposte impedendo a chi ti risponde di sapere esattamente tutti i test che stai seguendo e i consigli che ti sono stati già dati.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 20 gennaio 2017 09:58
-
ho già controllato la chiave di registry
\HKEY_LOCAL_MACHINE
\SOFTWARE
\Microsoft
\WindowsNT
\CurrentVersion
\Winlogone ha il valore corretto con la userinit e la virgola finale, il pc è un Dell Optiplex
ho avuto dei problemi simili in passato con degli HP AIO, ma con i Dell mai
come AV è presente l'endpoint di Kaspersky Selectpreciso, l'autodisconnessione immediata succede solo con utenti di dominio appena creati, quelli già loggati da mesi sul pc non hanno problemi
ho provato il "giochino" di dare permesso di Domain admin ad un'utente semplice di dominio di quelli nuovi e riesce ad entrare senza problemi, poi ho rimosso il privilegio di domain admin e il problema si ripresenta pari-pari come prima va dinuovo in auto-disconnessione immediata
grazie
massimo
- Modificato massimo-2014 sabato 21 gennaio 2017 14:38
-
preciso, l'autodisconnessione immediata succede solo con utenti di dominio appena creati, quelli già loggati da mesi sul pc non hanno problemi
https://www.kapilarya.com/the-user-profile-service-failed-the-sign-in-windows-10- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 gennaio 2017 22:56
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 3 febbraio 2017 12:00
-
credo, ripeto credo (non ho ulteriori dettagli), possa essersi verificato a seguito dell'aggiornamento a RS1
gli altri PC sulla rete sono tutti W10 ancora TH2
un consiglio
ho 2 profili Default sotto \utenti
Default
e Default.migrated
come mi comporto?
grazie, ciao
massimo -
Si, è probabile che il problema sia dovuto al processo di aggiornamento della release.
Default.migrated è l'account predefinito della vecchia release di Windows quindi teoricamente puoi eliminarlo (se pensi di non eseguire in futuro un downgrade) e provare a ripristinare solo il profilo predefinito Default.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 gennaio 2017 10:26
-
-
-
se utilizzo l'ntuser.dat del mio pc, peggiora la situazione e mi prendo "il servizio profili utente non è riuscito ad accedere"
ho preso l'ntuser.dat da un altro profilo funzionante di utente di dominio sul medesimo PC e ora i nuovi utenti appena creati entrano correttamente, però purtroppo sono quasi punto e a capo perché non va Office (2010 professional plus)
quando apro un documento Word o Excel sulle cartelle di rete del server mi becco l'errore "Impossibile creare il file di lavoro. Controllare la variabile temporanea di ambiente".
tutta la documentazione che ho trovato su internet parla di come sistemare una chiave di registry che però su W10 non c'è (HKCU .... Explorer \ temporary internet files)
- Modificato massimo-2014 lunedì 23 gennaio 2017 19:03
-
OK, quindi abbiamo capito che dipende effettivamente dal profilo utente predefinito corrotto.
Al limite potresti provare a copiare l'intera cartella del profilo dal computer funzionante, ma sinceramente io a questo punto avrei già reinstallato il client....secondo me si fa prima e meglio. -
non so quanti profili Outlook locali ci sono e una marea di documenti sparpagliati sui desktop utente
è un macello :(
ragazzi ho risolto al 99%, non c'è modo di sistemare il problema dell'errore che da office per i termporanei?
posso provare ad aggiornare ad Office2013 me lo consigliate?- Modificato massimo-2014 lunedì 23 gennaio 2017 19:54
-
Prova a riparare l'installazione di Office e vedi se cambia qualcosa, altrimenti prova con la copia dell'intera cartella del profilo Default. Hai provato a seguire anche questa KB creando la cartella nel profilo Default?
https://support.microsoft.com/en-us/help/2285187/-word-could-not-create-the-work-file-error-message-when-you-save-a-document-in-microsoft-word -
https://support.microsoft.com/en-us/help/2285187/-word-could-not-create-the-work-file-error-message-when-you-save-a-document-in-microsoft-word
questa procedura non da alcun beneficio nel mio caso, appena provata
office continua a non aprirmi i file word e excel sulle cartelle condivise
"impossibile creare il file di lavoro. controllare la variabile temporanea di ambiente"
(non è un problema di permessi, sulle medesime cartelle di rete posso creare dei file col notepad x es.)
la riparazione di office (ripristina) non ha lo stesso dato alcun effetto, idem come sopra
ho, per scrupolo, anche verificato le variabili di ambiente TEMP e TMP e puntano ai percorsi
giusti sotto \appdata\local\temp dove posso ovviamente scrivere files (provato)
su W7 consigliano di modificare questa chiave di registry
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Current Version\Explorer\User Shell Folders
ma su Windows10 non c'è la cartella "Explorer" nel ramo della registry...
dove sta l'equivalente chiave su W10?(secondo me siamo ad un passo dalla soluzione, se solo trovassi questa chiave)
"prova con la copia dell'intera cartella.." non ho capito bene
intendi prova a copiare una cartella utente di dominio funzionante sullo stesso PC nella cartella di default?o cos'altro?
grazie mille
ciaomassimo
- Modificato massimo-2014 lunedì 23 gennaio 2017 21:26
-
-
ferma tutto, risolto!! :)
ho fatto una cavolata io, aprivo la registry dall'utente di domain admin, per quello che non vedevo le chiavi di registry corrette
aprendola dall'utente vedo le chiavi giuste
e praticamente ho scoperto (come immaginavo) che prendeva come percorso le cartelle dell'utente da cui ho preso il file ntuser.dat
infatti nelle chiavi cache e cookies c'era il percorso dell'altro utente di dominio
è stata di aiuto (direi risolutiva) questa procedura:
https://support.microsoft.com/en-us/help/3062443/-outlook-could-not-create-the-work-file-error-when-you-start-outlook
quindi praticamente la procedura di logon va a leggere i percorsi dall'ntuser.dat e li scrive nella registry, immagino
ma pensa te, avrei detto il contrario
ragazzi cmq grazie infinite, mi avete messo sulla strada giusta
- Modificato massimo-2014 lunedì 23 gennaio 2017 22:13