Principale utente con più risposte
Exchange 2003 - Impedire invio email esterne ad utente ?

Domanda
-
Devo fare in modo di impedire ad un utente di poter inviare posta esterna
alla lan utilizzando il suo indirizzo smtp principale ma solo come delegato.
Chiarisco con un esempio:
Utente:
Mario Rossi, indirizzo smtp principale: mario.rossi@dominio.com
è delegato all'invio "Per conto di " :
Giuseppe Verdi, indirizzo smtp principale: giuseppe.verdi@dominio.com
Se Mario tenta di inviare posta all'esterno dell'organizzazione vorrei fosse
bloccato.
Se, invece, invia posta come delegato di Giuseppe Verdi deve poterlo fare.
In altre parole, voglio evitare che se l'utente si dimentica di selezionare
il campo "Da.." ,quando risponde o scrive un'email per conto di un altro ,
chi riceve non possa rispondere direttamente a lui.
Come posso fare ?
Grazie- Modificato Anca Popa martedì 10 maggio 2011 07:11 parole troncate
Risposte
-
E' per questo che ti chiedevo numi sull'invio per conto di o il send-As.
Funziona solo il send-as, perchè usi direttamente l'utente che è abilitato all'invio. Nel "per conto di" usi sempre il primo account e quindi NON PUOI FARLO.
Mi spiace dirti che questo è un comportamento di design di exchange e quindi non ci puoi fare nulla...
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.- Contrassegnato come risposta Aldo_ martedì 10 maggio 2011 07:47
Tutte le risposte
-
Devi configurare un connettore smtp
http://www.msexchange.org/tutorials/Configuring-SMTP-Connector.html
E nel tab security indicare quelli che non sono abilitati ad inviare la posta, quindi l'utente in questione, cosa che invece potrà tranquillamente fare usando il send AS con un altro account preventivamente autorizzato.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx- Proposto come risposta Diego Castelli lunedì 9 maggio 2011 08:21
-
Aggiungo che l connettore SMTP dovrà essere usato per lo spazio di indirizzi: *
Inoltre dovresti farci capire che tipo di delega per invio intendi usare: "on behalf of" oppure "Send As" ?
HTH
Ciao!
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread. -
<Peppacci> ha scritto nel messaggio
news:eaced287-fef4-47c1-b0f7-b4251ce4054f@communitybridge.codeplex.com...
> Devi configurare un connettore smtp
>
> http://www.msexchange.org/tutorials/Configuring-SMTP-Connector.html
>
>
>
> E nel tab security indicare quelli che non sono abilitati ad inviare la
> posta, quindi l'utente in questione, cosa che invece potrà tranquillamente
> fare usando il send AS con un altro account preventivamente autorizzato.
Pero', se lo imposto come dici tu, potrà lo stesso inviare posta agli utenti
interni (cioe' dello stesso dominio) oppure no ?
Io voglio impedire che possa inviare posta verso domini differenti da quello
dell'organizzazione.
Grazie
-
<Diego Castelli> ha scritto nel messaggio
news:5b4a9876-8ee7-404b-80a9-f75bcb0521de@communitybridge.codeplex.com...
> Aggiungo che l connettore SMTP dovrà essere usato per lo spazio di
> indirizzi: *
>
>
>
> Inoltre dovresti farci capire che tipo di delega per invio intendi usare:
> "on behalf of" oppure "Send As" ?
L'avevo messo nel primo post.
Deve poter inviare "on behalf of..:
Grazie
-
-
Nel tuo post facevi riferimento al tab "security" (protezione in ITA) e'
corretto ?
Non è che forse ti riferivi alla sezione "Restrizioni di recapito" del
connettore ?
Ho visto che in quella sezione e' possibile definire gli utenti che possono
ricevere / inviare email.
Grazie
<Peppacci> ha scritto nel messaggio
news:dc6dbd9c-ef15-4df4-bacd-ca8512fcca8e@communitybridge.codeplex.com...
> Assolutamente, non invia solo all'esterno.
> --------------------------------------------------------------------------------
> Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP
> http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
-
<Peppacci> ha scritto nel messaggio
news:dc6dbd9c-ef15-4df4-bacd-ca8512fcca8e@communitybridge.codeplex.com...
> Assolutamente, non invia solo all'esterno.
> --------------------------------------------------------------------------------
> Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP
> http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
Curiosità sui connettori....
se creo diversi connettori con regole che potrebbero essere tra di loro
conflittuali, in che maniera vengono applicate ?
Cioe'... viene seguita una specie di sequenza oppure l'ultimo vince su
tutti.. oppure.. cosa ?
Grazie
-
Gli utenti da bloccare vanno inseriti nelle restrizioni di recapito su denied o bloccati
http://blogs.dotnethell.it/NTMCP/EXCHANGE-2003-SMTP-CONNECTOR-DELIVERY-RESTRICTIONS__12282.aspx
Segui questo workaround, ricordati della chiave di registro, senza non funziona.
Se implementi vari connettori questi verranno utilizzata per due fattori: l'address space ed il costo.
Ciao.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
<Peppacci> ha scritto nel messaggio
news:e0b66c0b-4d3b-4ea6-a2cc-50b5e0d0ab88@communitybridge.codeplex.com...
> Gli utenti da bloccare vanno inseriti nelle restrizioni di recapito su
> denied o bloccati
>
> http://blogs.dotnethell.it/NTMCP/EXCHANGE-2003-SMTP-CONNECTOR-DELIVERY-RESTRICTIONS__12282.aspx
>
> Segui questo workaround, ricordati della chiave di registro, senza non
> funziona.
>
> Se implementi vari connettori questi verranno utilizzata per due fattori:
> l'address space ed il costo.
Ho seguito la guida. Funziona tutto ma viene bloccato anche l'invio "per
conto di"...
Come posso fare ?
Grazie
-
E' per questo che ti chiedevo numi sull'invio per conto di o il send-As.
Funziona solo il send-as, perchè usi direttamente l'utente che è abilitato all'invio. Nel "per conto di" usi sempre il primo account e quindi NON PUOI FARLO.
Mi spiace dirti che questo è un comportamento di design di exchange e quindi non ci puoi fare nulla...
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.- Contrassegnato come risposta Aldo_ martedì 10 maggio 2011 07:47
-
Ciao Diego e grazie per la tua precisazione.
Chissà come mai le cose che servono, non si possono mai fare.... :-)
Battute a parte, secondo te ci può essere qualche workaround per ottenere lo stesso il risultato ?
Magari dico una cazzata, ma se creassi due connettori smtp: uno che autorizza l'inoltro verso tutti i domini e uno solo verso il dominio interno e in questo metto l'utente che voglio bloccare, non otterrei lo stesso risultato ?
Ma si possono avere due connettori stmp e, se si, in che modo vengono applicate le regole ?
Grazie
-
Se crei i connettori come descritto non ottieni nessuna differenza, secondo me....
l'utente X non riesce comunque a spedire fuori, nemmeno per conto di.
:-)
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread. -
<Diego Castelli> ha scritto nel messaggio
news:535c9f12-23fa-4839-ad11-6f6d15a8cac2@communitybridge.codeplex.com...
> Se crei i connettori come descritto non ottieni nessuna differenza,
> secondo me....
>
> l'utente X non riesce comunque a spedire fuori, nemmeno per conto di.
>
> :-)
Che noia.... :-(
Ma capita solo a me di aver bisogno di queste cose ?
A volte mi sento il "brutto anatroccolo" dei sistemisti.... :-)
Grazie comunque