Principale utente con più risposte
Cambiare nome al server

Domanda
-
Buongiorno.
Vorrei modificare il Nome al mio server (Windows Server 2011). Se vado in proprietà del Sistema - Nome computer non si attiva il pulsante "Cambia" ed è evidenziato questo messaggio:
Impossibile modificare l'identificazione di questo computer
perché il servizio Autorità di certificazione è installato su questo computer.
Cosa significa esattamente e come posso risolvere per modificare il nome che avevo assegnato nella procedura di prima configurazione?
Grazie a chi vorrà darmi un suggerimento.
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
domenica 1 febbraio 2015 11:13
Risposte
-
Per SBS 2011 vedi questa KB:
http://support.microsoft.com/kb/2581361/it
Attenzione: la CA si occupa del rilascio di certificati per i servizi, quindi prima di procedere con l'operazione è necessario eseguire un backup completo del server o fare il test con una copia non in produzione.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 1 febbraio 2015 15:14
- Proposto come risposta Maria Atanassova domenica 1 febbraio 2015 15:17
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 2 febbraio 2015 16:12
domenica 1 febbraio 2015 15:11Moderatore -
I dati non si perdono se si cambia nome alla macchina, questo deve essere chiaro. Se proprio reimposterà le condivisioni a zero. Rimane il fatto che cambiare nome ad un server è sempre un'operazione delicata e non esistono motivi reali per farlo, basta usare un alias nel DNS che usano i client semmai, in questo modo non si tocca il nome della macchina ma i client raggiungono il nuovo nome puntando al vecchio. Parliamo sempre di server membri o in cui sono installate feature particolari, se è solo un file server puoi anche cambiargli nome, non capita nulla a livello sistema..a parte le condivisioni. :-)
Ciao.
A.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 3 febbraio 2015 11:58
domenica 1 febbraio 2015 16:19 -
Se ora la console DNS si apre correttamente dovresti verificare che nessun record presente nella zona contenga il vecchio nome server. Eseguendo da un qualsiasi computer client il comando "nslookup nuovonomesrv.nomedominio.extdom" deve restituirti l'indirizzo IP del server. Prova inoltre anche ad eseguire un join a dominio classico (senza il Connector) da un client per verificare che sia tutto ok.
Se è tutto ok, prepara un nuovo client e prova a reinstallare il Connector per escludere un problema di sistema operativo nei computer client.
Se ancora si verifica il problema prova a vedere le soluzioni in questa pagina:
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/3941.sbs-2011-troubleshooting-client-deployment.aspx- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 10 febbraio 2015 09:22
- Contrassegnato come risposta GiuseppeXG martedì 10 febbraio 2015 10:49
martedì 10 febbraio 2015 09:19Moderatore
Tutte le risposte
-
Come riportato anche nel messaggio non puoi cambiare nome se il server ricopre il ruolo di CA.
Esistono dei workaround non supportati ufficialmente ma a mio parere sono poco sicuri (rischi di compromettere il funzionamento), quindi se possibile ti consiglio di rimuovere il ruolo, cambiare il nome e aggiungere nuovamente il ruolo.
domenica 1 febbraio 2015 11:30Moderatore -
Grazie.
In che modo rimuovo il ruolo e lo aggiungo nuovamente?
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
domenica 1 febbraio 2015 13:44 -
Per SBS 2011 vedi questa KB:
http://support.microsoft.com/kb/2581361/it
Attenzione: la CA si occupa del rilascio di certificati per i servizi, quindi prima di procedere con l'operazione è necessario eseguire un backup completo del server o fare il test con una copia non in produzione.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 1 febbraio 2015 15:14
- Proposto come risposta Maria Atanassova domenica 1 febbraio 2015 15:17
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 2 febbraio 2015 16:12
domenica 1 febbraio 2015 15:11Moderatore -
Grazie.
Mi pare di capire che è un'operazione piuttosto complessa.
E mi pare di capire anche che non conviene farla su una macchina in esercizio con partizioni piene di dati!
Perché c'è il rischio di perderli. Giusto?
A questo punto conviene lasciare il Nome così come è?
Grazie davvero per tutti i pazienti consigli.
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
domenica 1 febbraio 2015 16:05 -
I dati non si perdono se si cambia nome alla macchina, questo deve essere chiaro. Se proprio reimposterà le condivisioni a zero. Rimane il fatto che cambiare nome ad un server è sempre un'operazione delicata e non esistono motivi reali per farlo, basta usare un alias nel DNS che usano i client semmai, in questo modo non si tocca il nome della macchina ma i client raggiungono il nuovo nome puntando al vecchio. Parliamo sempre di server membri o in cui sono installate feature particolari, se è solo un file server puoi anche cambiargli nome, non capita nulla a livello sistema..a parte le condivisioni. :-)
Ciao.
A.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 3 febbraio 2015 11:58
domenica 1 febbraio 2015 16:19 -
Ciao Alessandro e grazie ancora.
La mia necessità nasce proprio dal fatto che ho cambiato server e volevo mantenere il vecchio nome "SERVER" piuttosto che quello provvisorio che gli avevo assegnato al nuovo (pensando che poi fosse facile cambiarlo una volta sostituito al primo.
Naturalmente avevo creato backup su altro HD esterno e ho già trasferito tutti i dati nel nuovo nei diversi Volumi RAID 5 che avevo creato. Ho creato gli utenti e le varie cartelle con le rispettive condivisioni.
Ho diversi computer client che leggono il server in rete e sono anche connessi con Microsoft Connector che non ho ancora reinstallato sui vari client.
Perciò sono tentato di seguire la procedura indicata nell'articolo da te segnalato e cambiargli il nome. Non l'ho mai fatto ma non dovrei avere sorprese particolari. Non credi?
Grazie,
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
domenica 1 febbraio 2015 16:41 -
Ciao Fabrizio.
Ho cambiato nome al Server seguendo tutte le indicazioni contenute nel link davvero molto utile da te segnalato.
Tutto Ok. Funziona tutto. Il server è in rete visibile da tutti gli utenti. Tutte le condivisioni sono ok.Ho disinstallato il Connector di prima, riavviato e provato a reinstallare di nuovo il connector. Ma mi da l'errore trovi qui sotto. Avevo naturalmente in Powershell eseguito Add-WssLocalMachinecert. Poiché prima del cambio del nome la connessione era riuscita l'errore dovrebbe essere legato alle operazioni di cambio nome. Puoi aiutarmi per favore? Grazie. Giuseppe
Giuseppe Giuliano
mercoledì 4 febbraio 2015 11:52 -
Dovresti riportare il contenuto dei file di log presenti nella cartella:
C:\programdata\Microsoft\Windows Server\Logs
Prova anche a vedere la pagina di risoluzione dei problemi del connettore:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/computer-connection-support-1.aspx
Immagino comunque che si possa trattare di un problema di record DNS non aggiornati nella zona. Effettua un controllo.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 4 febbraio 2015 12:34
mercoledì 4 febbraio 2015 12:33Moderatore -
Grazie dell'attenzione.
Scusami. Potresti chiarimi meglio:
- Che significa ...."riportare il contenuto dei file di log presenti ..."
- Come posso controllare che si tratti di un problema di DNS.
Nelle varie ipotesi riportate nel link da te indicato non credo di avere trovato il caso mio...
Grazie,
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
mercoledì 4 febbraio 2015 13:49 -
Per "riportare" intendo copiare e incollare qui il contenuto oppure caricare il file su un servizio di file-sharing se è troppo grande.
Per quanto riguarda il DNS devi vedere se i record sono stati aggiornati correttamente con il nuovo nome. Se ci sono ancora record associati al vecchio nome prova ad eseguire i seguenti comandi:
net stop netlogon
net start netlogon
ipconfig /registerdns- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 4 febbraio 2015 21:10
mercoledì 4 febbraio 2015 21:10Moderatore -
Grazie.
Il link della cartella condivisa con i file contenuti in Logs.
Per il DNS come posso vedere se ".... i record sono stati aggiornati"?
I comandi
net stop netlogon
net start netlogon
ipconfig /registerdnsdevo eseguirli in powershell come Amministratore?
Grazie ancora della pazienza,
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
mercoledì 4 febbraio 2015 22:20 -
Per vedere se i record sono stati aggiornati dovresti aprire la zona DNS dalla console e vedere ogni nome associato ai record (non deve essere presente il vecchio nome server).
I comandi vanno eseguiti anche in un semplice prompt dei comandi come amministratore.
Temo comunque che si tratti del vecchio certificato del server che ora non risulta più valido a causa del cambio nome. Prova quindi a vedere anche al lista dei certificati computer ed eventualmente aggiornali dal server.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 5 febbraio 2015 12:10
giovedì 5 febbraio 2015 12:06Moderatore -
Grazie Fabrizio.
Ho eseguito i comandi:
net stop netlogon
net start netlogon
ipconfig /registerdnsPer il primo e il terzo punto non sono riuscito a capire come fare....
Nella cartella Logs che avevo messo su OneDrive ha trovato qualche anomalia?
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
giovedì 5 febbraio 2015 14:00 -
Buongiorno.
"......dovresti aprire la zona DNS dalla console"
Dovrei forse trovare "DNS" nell'elenco in Strumenti di amministrazione del server, ma non lo trovo. Come mai?
Come posso aprire la zona DNS per fare le verifiche che tu suggerivi?
Grazie,
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
venerdì 6 febbraio 2015 07:51 -
In effetti dovresti trovare la voce DNS in Strumenti di amministrazione.
Prova ad eseguire "dnsmgmt.msc".
venerdì 6 febbraio 2015 09:57Moderatore -
Eseguito, ma mi da errore: "...non è riconosciuto come comando interno o esterno...."
Giuseppe Giuliano
venerdì 6 febbraio 2015 10:14 -
Buonasera. Cercando e cercando ancora ho trovato la procedura per mostrare DNS in Strumenti di Amministrazione!
Cliccando su DNS mi dice "SERVER non esiste. Vuoi aggiungerlo comunque?" Dico SI e mi appare la schermata di cui allo screenshot che allego.
Proprio non saprei cosa fare adesso per risolvere il problema.
Grazie dell'aiuto che qualcuno vorrà darmi.
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
venerdì 6 febbraio 2015 18:43 -
Assicurati di aver seguito le corrette indicazioni per la modifica del nome di un domain controller (non è come per un computer normale):
https://technet.microsoft.com/en-us/library/cc816601(v=ws.10).aspx
Se non risolvi, forse si fa prima a ripristinare il backup e a ricominciare da capo provando a seguire per bene tutti i passaggi.
PS: sembra che tu stia facendo questa operazione su un server in produzione, se è così ti consiglio di ripristinare il backup e di eseguire tutti questi test su una copia non in produzione. Come diceva anche Alessandro cambiare il nome ad un DC è sempre un'operazione delicata.
venerdì 6 febbraio 2015 20:31Moderatore -
Ciao Fabrizio.
Ho rifatto tutti i passaggi. Sembra tutto sia ok. Ma quando voglio connettere un PC client mi da lo stesso errore. Potresti dirmi per favore in dettaglio quali controlli e verifiche dovrei fare nella consolle DNS?
Grazie,
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
martedì 10 febbraio 2015 07:47 -
Se ora la console DNS si apre correttamente dovresti verificare che nessun record presente nella zona contenga il vecchio nome server. Eseguendo da un qualsiasi computer client il comando "nslookup nuovonomesrv.nomedominio.extdom" deve restituirti l'indirizzo IP del server. Prova inoltre anche ad eseguire un join a dominio classico (senza il Connector) da un client per verificare che sia tutto ok.
Se è tutto ok, prepara un nuovo client e prova a reinstallare il Connector per escludere un problema di sistema operativo nei computer client.
Se ancora si verifica il problema prova a vedere le soluzioni in questa pagina:
http://social.technet.microsoft.com/wiki/contents/articles/3941.sbs-2011-troubleshooting-client-deployment.aspx- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 10 febbraio 2015 09:22
- Contrassegnato come risposta GiuseppeXG martedì 10 febbraio 2015 10:49
martedì 10 febbraio 2015 09:19Moderatore -
Grazie Fabrizio.
Il server come tutti i PC client appartengono a un gruppo di lavoro e non a un dominio.
Ti allego lo screenshot delle Zone. Sono entrambe uguali. Dovrei aggiungere una zona di ricerca diretta?
Giuseppe
Giuseppe Giuliano
martedì 10 febbraio 2015 10:01 -
Il server come tutti i PC client appartengono a un gruppo di lavoro e non a un dominio.
tu hai un SBS2011 che non è domain controller ???
qualcosa non quadra: sei sicuro della versione del sistema operativo ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]orgmartedì 10 febbraio 2015 10:24Moderatore -
Allego screens sistema.
Ho appena risolto seguendo le istruzioni di cui al punto 10 delle soluzioni sul link indicato da Fabrizio.Ora i client si connettono al server!!
Grazie a Fabrizio e a tutti per la cortese e paziente disponibilità.
Giuseppe
hot siostema
Giuseppe Giuliano
martedì 10 febbraio 2015 10:49 -
Quando all'inizio della discussione avevi detto di avere "Windows Server 2011" avevo pensato a Windows Small Business Server (che ha i ruoli di server DNS e Active Directory "obbligatori") e non a Windows Home Server. Tra l'altro è anche una versione modificata da Lacie....
Comunque l'importante è che tu abbia risolto.
martedì 10 febbraio 2015 15:28Moderatore