Ho avuto un ACER Aspire 5720 usato. Chi me lo dato aveva
ripristinato windows 7 per riportarlo al suo stato iniziale e cancellare i suoi dati.
ho istallato
diversi programmi e tutto ha funzionato perfettamente per 2 settimane quando mi sono accorto che
gli aggiornamenti automatici erano disabilitati e il computer non aveva l'aggiornamento SP1. Ho attivato
gli aggiornamenti automatici e Microsoft mi ha segnalato 117 aggiornamenti importanti da scaricare.
Dopo aver istallato correttamente tutti
i 117 aggiornamenti il computer si riavvia. Senza che io tocchi nulla vedo che il programma si riavvia da solo
una seconda volta mentre sta applicando gli aggiornamenti ed è arrivato al 35%. Questa volta l'applicazione
degli aggiornamenti arriva al 100%, a
quel punto il computer si riavvia nuovamente una terza volta ma si spegne immediatamente.
Da allora ogni volta che tento di avviarlo resta acceso un paio di secondi
e poi si spegne senza accettare nessun tasto (f2 f8 f9 f10
f12)
Prima dell'istallazione il setup era configurato per fare il boot prima da CD e poi
dall' hard disk ma ora non accetta nessun tipo di CD
ne il disco di ripristino di Windows 7 ne un disco di Ubuntu che mi ha sempre
funzionato
Qualcuno sa cosa è successo e come sbloccarlo, non avrei problemi a riformattarlo
Ps. non ho nessuna periferica collegata al computer