none
Blocco Windows Server 2003 RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti ragazzi.

    Ho un server con installato windows server 2003.

    Da un pò di tempo (inspiegabilmente per me) il server si blocca di continuo (schermata bloccata, mouse e tastiera non danno segni di vita, costretto a riavviare).

    Ho dato un occhiata ai vari registri di eventi ma l'unico errore che segnala a sistema è il seguente:

    Tipo evento:    Errore
    Origine evento:    DhcpServer
    Categoria evento:    Nessuno
    ID evento:    1046
    Data:        22/11/2011
    Ora:        12.22.53
    Utente:        N/D
    Computer:    SERVER
    Descrizione:
    Il Servizio DHCP/BINL sul computer locale, appartenente al dominio amministrativo processispeciali.interna, non è autorizzato all'avvio. Il servizio per i client è stato interrotto. Possibili cause:
        il computer è parte di un'organizzazione di servizio directory e non è autorizzato nello stesso dominio.  (Consultare la guida sull'utilità di gestione del Servizio DHCP per ulteriori informazioni).

        Il computer non può raggiungere l'organizzazione di Servizio directory  e ha incontrato un altro servizio DHCP nella rete   appartenente a un servizio directory su cui il computer locale non è autorizzato.

        Si è verificato un errore di rete non previsto.

    Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.
    Dati:
    0000: 00 00 00 00               ....

     

    Non so se può essere collegato al blocco.

    Vorrei capire se è un problema di natura SW prima di prendere in considerazine una sostituzione HW.

    Grazie a tutti.

    Peppe.



    • Modificato PePPe79 martedì 29 novembre 2011 15:51
    martedì 29 novembre 2011 15:48

Risposte

Tutte le risposte

  • Ciao Peppe, quell'errore non è bloccante. 

    Direi più un problema di risorse, puoi descrivere l'hardware, spazio disco libero, numero di utenti e software installato (ovviamente software di una certa entità come database, antivirus, etc.)

    Verifica l'utilizzo di CPU e RAM per un certo periodo in modo da capire se sono sotto stress ed un'altimo elemento controlla la temperatura dei componenti.

     

    Saluti

    Nino

     

     

    martedì 29 novembre 2011 21:48
    Moderatore
  • Allora : l'errore indicato è tipico di un DHCP da autorizzare in Active Directory.

    Come indicato da Nino, non è bloccante (comunque alla fine ti inserisco il link della procedura).

    Il tipo di "congelamento" da te descritto mi sembra legato all'hardware, per cui al posto tuo farei una verifica di eventuali errori disco e della memoria (anche se in quel caso sarebbe più probabile un BSOD).

    Verifica anche che la CPU non superi un certo livello di riscaldamento (magari basta verificare che il raffreddamento sia regolare).

    Per il DHCP (poi, con calma) guarda qui

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc726914(WS.10).aspx


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    mercoledì 30 novembre 2011 09:28
  • Pensavo anche io all'inizio ad un problema di temperatura. Il problema era cominciato proprio quest'estate, e tenendo sotto controllo le temp di cpu e scheda madre, ho escuso la problematica (quest'estate temp cpu sui 45° e scheda madre sui 65°, ora la temp e di 33 cpu e 43 scheda madrem, ed è cosi anche sui blocchi).

    Per il resto l'hardware è il seguente:

    Scheda Madre :    Supermicro X5DA8
    Chipset :    Intel E7505
    Processore :    Intel Xeon @ 2400 MHz
    Memoria Fisica :    5120 MB
    Scheda Video :    RADEON 7000 RADEON VE Family (Microsoft Corporation)
    Hard Disk :    ADAPTEC (73 GB) (16 GB liberi)

    Sistema Operativo :  Microsoft Windows Server 2003 Professional 5.02.3790 Service Pack 2

    Cosa mi consigliate per fare un test "serio" dell'HW?

    Grazie a tutti per le risposte.

    mercoledì 30 novembre 2011 13:38
  • Si, decisamente devi verificare l'hardware.

    Per la memoria, puoi usare MemTest

    http://it.kioskea.net/faq/162-memoria-testare-le-schede-ram-con-memtest

    Per i dischi, invece, in orario "non lavorativo", fai girare i classici test del sistema operativo

    http://www.rm.com/Support/TechnicalArticle.asp?cref=TEC429441

    Mi sembra di capire che parliamo di un server assemblato, per cui non credo ci siano utilities del produttore.


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    mercoledì 30 novembre 2011 14:08
  • Ram Test Ok.

    Dopo aver lanciato il classico skandisk (con correzzione errori etc), toccando ferro, il server è una settimana che non si blocca più.

    Ci può essere un nesso logico tra le due cose?

    sabato 10 dicembre 2011 14:48
  • molto nesso :-)

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    lunedì 12 dicembre 2011 10:26
    Moderatore