none
Errore accesso SQL server dopo aggiornamento Anniversary Update RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno,

    dopo l'aggiornamento di Windows 10 con l'anniversary update non riesco più ad accedere ad un server SQL (su cui gira un

    gestionale), mentre gli altri computer con Windows 7 e Windows 10 non aggiornati funzionano correttamente.

    E' un problema riscontrato da qualcun altro?

    Grazie 

    giovedì 2 febbraio 2017 08:07

Risposte

  • Finalmente ne sono venuto a capo, semplicemente rimuovendo dopo l'aggiornamento il DNS secondario (il primario è il mio domain controller, il secondario il DNS del mio gestore di connettività).

    Ecco un riassunto:

    Su un PC con Windows 10 ver. 1511 ed entrambi i DNS funziona

    Su un PC con Windows 10 ver. 1511 aggiornato a ver. 1607 ed entrambi i DNS non funziona

    Su un PC con Windows 10 ver. 1511 aggiornato a ver. 1607 e solo un DNS (del domain controller) funziona

    Su un PC con Windows 10 ver. 1607 (nativo) ed entrambi i DNS funziona

    Non mi spiego perché, visto che in tutti i casi i test con nslookup e telnet vanno a buon fine, ma visto che non mi comporta problemi userò questa configurazione.

    Grazie a tutti 

    giovedì 9 febbraio 2017 07:50

Tutte le risposte

  • Dovresti chiedere all'assistenza del software gestionale (potrebbe utilizzare componenti non compatibili con Windows 10). In ogni caso è d'obbligo confrontare per sicurezza anche le impostazioni di Windows Firewall (potrebbero essere state reimpostate delle regole di sicurezza aggiunte dalla procedura di installazione del gestionale).
    giovedì 2 febbraio 2017 08:46
    Moderatore
  • Ho già chiesto a loro, hanno provato a rimuovere e reinstallare il software, ma non riescono a farlo funzionare. Per la parte client sul PC Windows 10 l'unica cosa che fanno (installazione a parte) è la configurazione di un DSN di sistema all'interno di ODBC, ma il test di comunicazione fallisce. Se invece provo un telnet sulla porta del server risulta aperta.
    giovedì 2 febbraio 2017 09:16
  • Ciao,

    potresti innanzitutto spiegare meglio "non riesco più ad accedere ad un server SQL"? Come cerchi di accedervi? SQL management studio? Che errore ricevi?

    giovedì 2 febbraio 2017 09:19
  • Ho già chiesto a loro, hanno provato a rimuovere e reinstallare il software, ma non riescono a farlo funzionare. Per la parte client sul PC Windows 10 l'unica cosa che fanno (installazione a parte) è la configurazione di un DSN di sistema all'interno di ODBC, ma il test di comunicazione fallisce. Se invece provo un telnet sulla porta del server risulta aperta.
    Se la software house non è riuscita non è che puoi fare molto...l'applicativo lato client potrebbe eseguire operazioni particolari di cui non sei a conoscenza (solo le persone che l'hanno programmato possono saperlo).
    Comunque se la versione di Windows 10 è a 64 bit prova anche a vedere se il DSN è stato aggiunto in maniera corretta (dipende se l'applicazione è a 32 o a 64 bit):
    https://support.microsoft.com/it-it/help/942976/odbc-administrator-tool-displays-both-the-32-bit-and-the-64-bit-user-dsns-in-a-64-bit-version-of-windows

    giovedì 2 febbraio 2017 09:42
    Moderatore
  • Questo è l'errore che mi compare una volta lanciato l'eseguibile:

    giovedì 2 febbraio 2017 10:01
  • Ripeto però che il problema è probabilmente a monte, cioè il fatto che non si riesce a configurare l'ODBC.

    La cosa è veramente banale da fare, infatti su un PC identico, ma non aggiornato, l'ho fatto io e funziona.

    Il problema mi sembra per forza collegato all'aggiornamento.

    giovedì 2 febbraio 2017 10:03
  • Mi confermi di aver disabilitato completamente il firewall di Windows per eseguire questo test? Anche se hai già eseguito un test con telnet precedentemente.
    Hai provato anche con un'installazione "pulita" non aggiornata della release 1607 di Windows 10?

    Ti consiglio anche la lettura di questa pagina:
    https://blogs.msdn.microsoft.com/sql_protocols/2008/04/30/steps-to-troubleshoot-sql-connectivity-issues/


    giovedì 2 febbraio 2017 17:02
    Moderatore
  • Ciao, grazie della risposta. Ho provato con un'installazione pulita (pre 1607) e funziona. Quello che proverò ora è ad installare il software "dopo" aver fatto tutti gli aggiornamenti, visto che do per assodato che se si installa prima di farli cessa di funzionare.
    mercoledì 8 febbraio 2017 08:02
  • No, fai un'installazione pulita direttamente della versione 1607 di Windows 10, installa tutti i cumulative update e solo dopo prova ad installare il software. Se fai l'aggiornamento dalla 1511 alla 1607 successivamente non va bene perché si tratta di un upgrade dell'intero sistema operativo e potrebbe compromettere l'installazione del software.
    mercoledì 8 febbraio 2017 08:59
    Moderatore
  • Finalmente ne sono venuto a capo, semplicemente rimuovendo dopo l'aggiornamento il DNS secondario (il primario è il mio domain controller, il secondario il DNS del mio gestore di connettività).

    Ecco un riassunto:

    Su un PC con Windows 10 ver. 1511 ed entrambi i DNS funziona

    Su un PC con Windows 10 ver. 1511 aggiornato a ver. 1607 ed entrambi i DNS non funziona

    Su un PC con Windows 10 ver. 1511 aggiornato a ver. 1607 e solo un DNS (del domain controller) funziona

    Su un PC con Windows 10 ver. 1607 (nativo) ed entrambi i DNS funziona

    Non mi spiego perché, visto che in tutti i casi i test con nslookup e telnet vanno a buon fine, ma visto che non mi comporta problemi userò questa configurazione.

    Grazie a tutti 

    giovedì 9 febbraio 2017 07:50
  • E' normale, in tutti i client in dominio va utilizzato esclusivamente il DNS del DC altrimenti si hanno comportamenti imprevisti (login lenti, errori nella risoluzione dei nomi con una incidenza casuale, ecc...).
    giovedì 9 febbraio 2017 09:21
    Moderatore