locked
Windows Server 2012 Essentials + Microsoft Security Essential RRS feed

  • Domanda

  • Salve,

    premetto che non sono un sistemista e mi scuso se la domanda può sembrare estremamente banale.

    Un cliente ha appena acquistato un server Windows Server 2012 Essential per sostituire il suo vecchio server (mi pare fosse un 2008). Prima aveva installato Microsoft Security Essential come antivirus ma ora (ovviamente) non si installa.

    La mia domanda è: non si installa perché è già integrato (proprio come avviene per windows 8 sotto il nome di defender) o non c'è e non ci si può mettere per scelta "commerciale" di Microsoft?

    Grazie :)

    martedì 4 febbraio 2014 17:38

Risposte

  • No, qualsiasi versione di Windows Server non integra antivirus. Security Essentials non può essere utilizzato perché la licenza è valida solo per utenti domestici, per un uso aziendale è necessario passare (rimanendo sempre in ambito di prodotti Microsoft) a System Center Endpoint Protection o Forefront Endpoint Protection (in tal caso il software lato client è in pratica come Security Essentials ma può essere installato anche su sistemi operativi server e può essere gestito da una console centralizzata). Purtroppo questi software Microsoft sono comunque a pagamento perché integrano molte funzionalità in più oltre al semplice antivirus, ma credo che ci sia anche qualche software antivirus di terze parti gratuito che può essere installato anche su server (anche se ovviamente non potrà mai offrire un livello di protezione comparabile ad un antivirus serio per server). Prova a vedere ad esempio se la licenza di PCTools Antivirus Free (Symantec) consente l'utilizzo da parte di aziende.

    In ogni caso su un server a mio parere è meglio spendere un po' di soldi per un buon antivirus con funzionalità di protezione in base ai servizi erogati, come ti aveva già consigliato Alessandro.

    martedì 4 febbraio 2014 18:12
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao, cioè prima aveva un sistema antivirus client su un server 2008? non è che serviva a molto. Sulle piattaforme server vanno messi antivirus server-side. Ora non ho mai provato a mettere un AV client su un server ma vedo che sul 2008 saliva effettivamente. Ripeto non aveva senso. Sui server di solito si acquista l'AV, nessun produttore te lo da gratuito o compreso quindi scegli quello migliore naturalmente compatibile con la versione essential di 2012 che è una specie di SBS e quindi deve essere apposito.

    Ciao.

    A.

    martedì 4 febbraio 2014 17:47
  • Si, prima aveva Microsoft Security Essential su Server 2008. Principalmente lo usava come file server interno e non voleva spenderci (e tra l'altro funzionava pure bene per le funzionalità che ha).

    Ma a prescindere dal senso che questa cosa ha (non entro nel merito), Windows Server 2012 Essentials integra le funzionalità di MSE proprio come fa Windows 8?


    Stefano

    martedì 4 febbraio 2014 18:00
  • No, qualsiasi versione di Windows Server non integra antivirus. Security Essentials non può essere utilizzato perché la licenza è valida solo per utenti domestici, per un uso aziendale è necessario passare (rimanendo sempre in ambito di prodotti Microsoft) a System Center Endpoint Protection o Forefront Endpoint Protection (in tal caso il software lato client è in pratica come Security Essentials ma può essere installato anche su sistemi operativi server e può essere gestito da una console centralizzata). Purtroppo questi software Microsoft sono comunque a pagamento perché integrano molte funzionalità in più oltre al semplice antivirus, ma credo che ci sia anche qualche software antivirus di terze parti gratuito che può essere installato anche su server (anche se ovviamente non potrà mai offrire un livello di protezione comparabile ad un antivirus serio per server). Prova a vedere ad esempio se la licenza di PCTools Antivirus Free (Symantec) consente l'utilizzo da parte di aziende.

    In ogni caso su un server a mio parere è meglio spendere un po' di soldi per un buon antivirus con funzionalità di protezione in base ai servizi erogati, come ti aveva già consigliato Alessandro.

    martedì 4 febbraio 2014 18:12
    Moderatore
  • Grazie per la chiara risposta :)

    A titolo informativo (e per dovere di precisione) Microsoft Security Essential può essere usato a livello aziendale. Infatti nella stessa homepage (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/security-essentials-download) è chiaramente indicato che può essere installato in "piccole imprese fino a 10 PC". Non c'è nemmeno scritto che sui server non si può installare.

    Ci tengo a precisare che condivido tutti gli altri vostri ragionamenti ma dato che non vendo e/o gestisco server ritengo che siano "affari che non mi riguardano" :)

    Grazie ancora per il vostro cortese aiuto.


    Stefano

    mercoledì 5 febbraio 2014 09:26
  • Be' anche Avast Free va su server se lo installi, non ha senso ma sale, naturalmente quando hai una base di sistema operativo condivisa tra client e server ci può stare che si installi anche un videogioco su un server, che poi serva a qualcosa è un discorso diverso, fa parte delle cose DA NON FARE e basta, la sistemistica non è sempre opinabile anche se hai liberta d'azione.

    Ciao.

    A.

    mercoledì 5 febbraio 2014 09:54
  • A titolo informativo (e per dovere di precisione) Microsoft Security Essential può essere usato a livello aziendale. Infatti nella stessa homepage (httpdownload) è chiaramente indicato che può essere installato in "piccole imprese fino a 10 PC". Non c'è nemmeno scritto che sui server non si può installare.

    Diciamo che ultimamente c'è stata un'apertura da parte di Microsoft (precedentemente nella licenza non erano proprio contemplate le aziende), questo perché si da per scontato che una rete aziendale di 10 computer non sia molto diversa da una rete domestica (quindi potrebbe non richiedere un server e i client possono essere installati singolarmente). Nella risposta precedente per "rete aziendale" intendevo più dal punto di vista tecnico: ovvero una rete controllata da un server.

    Infatti nei prerequisiti di Security Essentials non si parla di sistemi operativi server:

    http://windows.microsoft.com/it-it/windows/security-essentials-product-information#tabs1=sysreq

     Se provi ugualmente ad eseguire l'installazione verrà visualizzato un messaggio di errore:

    Security Essentials era stato installato sul tuo vecchio server grazie ad un workaround, ma è un'operazione non supportata da Microsoft.



    mercoledì 5 febbraio 2014 09:55
    Moderatore
  • Luca, capirai che se MS non mi certifica il sw per la versione server se anche sono in grado di installarlo con un accrocchio mai al mondo metterò su una cosa unsupported. come fai a sapere come si comporta su un server? e se toglie roba che non deve? Gli antivirus server sono tutti a pagamento per un motivo, non perchè sono uguali a quelli client. Capirai che il tuo workaround non può essere una risposta, diffido qualsiasi utente nel mettere una cosa non certificata su un server, più di tutti un antivirus che ha pure abbastanza capacità di fare quello che vuole.

    Questo è un forum ufficiale e si danno solo soluzioni ufficiali: l'antivirus per server va acquistato, qualsiasi brand sia, perchè paghi il supporto, non la marca.

    Ciao.

    A.

    lunedì 5 ottobre 2015 07:27
  • ok. sorry.

    elimino il post. 

    ciao

    domenica 11 ottobre 2015 19:01