Principale utente con più risposte
Unione ad un dominio

Domanda
-
Sto cercando di unire window vista business ad un dominio windows 2003 server R2.
Mi viene restituito l'errore "Tentativo non riuscito di risolvere il nome DNS di un controller di dominio nel dominio che si sta unendo. Verificare che il client sia configurato per raggiugere un server DNS in grado di risolvere i nomi DNS nel dominio di destinazione"
La rete è così strutturata:
il server controller di dominio con indirizzo statico 192.168.0.100
Un router per internet con indirizzo statico 192.168.0.1
tutti i client uniti al dominio configurati con indirizzo ip statico e gateway e server dns 192.168.0.1 (ovvero il router adsl)- Spostato Leonardo Bai giovedì 24 settembre 2009 12:29 Newsgroup più adatto per questo problema (Da:Microsoft Windows Vista Forum)
Risposte
-
In un dominio Windows per un corretto funzionamento è richiesto che su uno o più domain controllers sia installato il dns server e che il dns server sia configurato come "active directory integrated" inoltre è necessario che i clients abbiano nella configurazione tcp/ip com dns primario ed eventuale secondario l'ip dei domain controllers stessi.
Il servizio dns sul router non può essere integrato con active directory e per questo non riesci a fare il join al dominio.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP Management Infrastructure - Systems Administration https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 2 ottobre 2009 14:34
Tutte le risposte
-
Corrado,
per una migliore assistenza ti consiglio di chiedere supporto nel newsgroup pubblico Microsoft microsoft.public.it.winserver.
Via Web:
http://www.microsoft.com/italy/communities/newsgroups/default.mspx?dg=microsoft.public.it.winserver
Via NNTP server:
news://msnews.microsoft.com/microsoft.public.it.winserver
O nel Microsoft Windows Server Forum
Hope this helps,
Vincenzo Di Russo
Microsoft MVP Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security - Since 2003.
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo -
Ciao Corrado,
ti ho spostato nel newsgroup dedicato a Windows Server dove sicuramente sapranno darti un aiuto migliore.
Ciao
Leonardo Bai - Microsoft MVP Windows Live Messenger - Since 2007. My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Bai -
Il Dns del client deve corrispondere all'ip del Domain Controller su cui è in esecuzione un server DNS il quale si occupa di risolvere i nomi dei PC appartenenti alla rete locale. Sarà poi suo compito instradare verso internet le richieste che non riesce a risolvere.
Andrea Gallazzi
MCP, MCTS, MCITP:EMA, MVP [Windows Server System - Exchange Server]
http://andreagx.blogspot.com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 25 settembre 2009 18:22
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 25 settembre 2009 18:23
-
Concordo.
In un ambiente come quello descritto da Corrado è deleterio assegnare come DNS il router ADSL.
Il server gestisce tutta una serie di servizi legati proprio al DNS. Pertanto è caldamente consigliato lasciare questo delicato compito al server!
Solo in ambiente domestico è previsto utilizzare il DNS del router.
Almeno questa è la mia esperienza. -
In un dominio Windows per un corretto funzionamento è richiesto che su uno o più domain controllers sia installato il dns server e che il dns server sia configurato come "active directory integrated" inoltre è necessario che i clients abbiano nella configurazione tcp/ip com dns primario ed eventuale secondario l'ip dei domain controllers stessi.
Il servizio dns sul router non può essere integrato con active directory e per questo non riesci a fare il join al dominio.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP Management Infrastructure - Systems Administration https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 2 ottobre 2009 14:34