Principale utente con più risposte
Info backup infrastruttura virtual farm basata su HyperV

Domanda
-
Buongiorno vorrei avere informazioni su come implementare un infrastruttura di backup di una Virtual Farm basata su Hyper-V.L' infrastruttura Hyper V è composta da 5 lama blade HP esacore 50Gb di ram ognuna, lo storage è un P2000 con 10 Tb di spazio utilizzato. Vorrei delle vostre impressioni su come poter backuppare tutta la farm virtuale tramite repliche notturne schedulate, il tipo di storage e come implementare l' infrastruttura.
Devo Backuppare i seguenti sistemi.
Exchange server 2010
SQL server
File Server
Active Directory
Hyperv Virtul machine
Potete indicarmi quale tipo si storage conviene acquistare per poi poter utilizzare il DPM 2010.
Sono gradite anche vostre esperienze sul campo.
Attendo un vostro riscontro.
Grazie
- Modificato l4mpoz lunedì 28 gennaio 2013 09:25
- Spostato Fabrizio-GMVP, Moderator lunedì 28 gennaio 2013 09:38
Risposte
-
DPM ha bisogno di storage veloce (almeno 100 MB/sec), quindi a livello economico conviene senza dubbio l'utilizzo di hard disk classici piuttosto che soluzioni a nastro o altro. Il supporto a dispositivi SAN/DAS si limita a collegamenti in iSCSI o in fibra (qui trovi una comparazione interessante tra le due tecnologie: http://en.community.dell.com/techcenter/storage/w/wiki/2722.aspx/ ).
Come diceva NinoRCTN però è meglio chiedere consiglio ad HP in modo da prendere subito un prodotto testato con il tuo sistema.
Consiglio inoltre la lettura di questo documento ufficiale: http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=14575
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator martedì 29 gennaio 2013 11:05
- Contrassegnato come risposta l4mpoz giovedì 31 gennaio 2013 08:52
Tutte le risposte
-
Ciao, hai approfondito l'aspetto Snapshot e Volume Copy che dovrebbe essere integrato sul P2000? Trattandosi di una (presumo) nuova installazione mi confronterei con HP per avere una soluzione Hardware compatibile con il resto del sistema.
Saluti
Nino
-
DPM ha bisogno di storage veloce (almeno 100 MB/sec), quindi a livello economico conviene senza dubbio l'utilizzo di hard disk classici piuttosto che soluzioni a nastro o altro. Il supporto a dispositivi SAN/DAS si limita a collegamenti in iSCSI o in fibra (qui trovi una comparazione interessante tra le due tecnologie: http://en.community.dell.com/techcenter/storage/w/wiki/2722.aspx/ ).
Come diceva NinoRCTN però è meglio chiedere consiglio ad HP in modo da prendere subito un prodotto testato con il tuo sistema.
Consiglio inoltre la lettura di questo documento ufficiale: http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=14575
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator martedì 29 gennaio 2013 11:05
- Contrassegnato come risposta l4mpoz giovedì 31 gennaio 2013 08:52
-