Principale utente con più risposte
Hyper-V Backup e restore

Domanda
-
Da un lato questo mi rincuora perchè non ho sbagliato nelle configurazioni, dall'altro mi stupisce il fatto che questo bug non sia ancora stato risolto.
E' abbastanza scomodo concellare gli elementi da outlook e poi quando sei fuori ufficio ritrovarteli in owa.
Ne approfitto per fare una seconda domanda:
i miei 2008 r2 sono macchine virtuali in hyper-v server 2008 r2.
di entrambe faccio i backup con windows server backup su un nas di rete con opzione "Completo" sulla copia shadow. In caso di crash del mio server host, riuscirei a reimportare le VM in un altro hyper-v 2008 r2.
Grazie mille
Risposte
-
Vedi se questo mio script può esserti utile
http://blogs.sysadmin.it/ermannog/archive/2010/06/17/3505.aspx
Ermanno Goletto - Sysadmin.it
MCTS - MCSA - MCP - MCBMSP - MCBMSS- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 11 gennaio 2011 14:43
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 09:13
-
Personalmente utilizzo Windows Backup sul server Host. In questo modo salverai tutte le VM in esecuzione sull'HOST e l'host stesso (immagine), eseguendo anche il troncamento dei logs nel caso di Exchange Server.
Tempo fa ho fatto un test di disaster recovery ripristinando un intero server Hyper-V e le sue 4 VM su un assemblato con 12 giga di ram. Ovviamente tutti gli OS volevano essere riattivati.
HTH
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 9 gennaio 2011 09:22
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 09:12
-
Grazie per l'ottimo link.
Mi confermi che se dovessi spengnere le macchine virtuali e copiare i file vhd, eseguirei un backup consistente e totalmente ripristinabile anche a distinza di tempo? Anche del PDC e del server exchange? Sicuramente copio tutti i file vhd ed in caso di ripristino ricopierei tutti i file vhd e poi ripristinerei i dati dagli ultimi backup.
un backup strutturato come l'hai descritto ti permette certamente di ripristinare tutto. io fossi in te schedulerei con maggior frequenza i backup dell'intero vhd.ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Se quello che ho detto è corretto, sarebbe interessante fare uno script settimanale che mi spegna le VM, esegua i backup di tutti i VHD e poi le riaccenda? Ci sono guide che spieghino come farlo?
come indicato anche in questo thread
queste operazioni le puoi fare banalmente con comandi PowerShell.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 11 gennaio 2011 11:39
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 09:14
Tutte le risposte
-
Personalmente utilizzo Windows Backup sul server Host. In questo modo salverai tutte le VM in esecuzione sull'HOST e l'host stesso (immagine), eseguendo anche il troncamento dei logs nel caso di Exchange Server.
Tempo fa ho fatto un test di disaster recovery ripristinando un intero server Hyper-V e le sue 4 VM su un assemblato con 12 giga di ram. Ovviamente tutti gli OS volevano essere riattivati.
HTH
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 9 gennaio 2011 09:22
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 09:12
-
-
Parlavo del ruolo Hyper-V, non della core.
BTW dovrebbe essere possibile
http://www.itwriting.com/blog/2887-using-backup-on-windows-hyper-v-server-or-server-core.html
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
Grazie per l'ottimo link.
Mi confermi che se dovessi spengnere le macchine virtuali e copiare i file vhd, eseguirei un backup consistente e totalmente ripristinabile anche a distinza di tempo? Anche del PDC e del server exchange? Sicuramente copio tutti i file vhd ed in caso di ripristino ricopierei tutti i file vhd e poi ripristinerei i dati dagli ultimi backup.
-
Grazie per l'ottimo link.
Mi confermi che se dovessi spengnere le macchine virtuali e copiare i file vhd, eseguirei un backup consistente e totalmente ripristinabile anche a distinza di tempo? Anche del PDC e del server exchange? Sicuramente copio tutti i file vhd ed in caso di ripristino ricopierei tutti i file vhd e poi ripristinerei i dati dagli ultimi backup.
un backup strutturato come l'hai descritto ti permette certamente di ripristinare tutto. io fossi in te schedulerei con maggior frequenza i backup dell'intero vhd.ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Grazie Edoardo, difatti il mio scopo è quello di implementare la strategia migliore per backuppare giornalmente le VM, possibilmente senza spegnerle, ma con la certezza di avere backup consistenti.
Nel link che mi ha segnalato Andrea, m pare di aver capito che questa cosa non si può fare se non utilizzando DPM 2010.
Se quello che ho detto è corretto, sarebbe interessante fare uno script settimanale che mi spegna le VM, esegua i backup di tutti i VHD e poi le riaccenda? Ci sono guide che spieghino come farlo?
Grazie
Fabio Bresciani -
Se quello che ho detto è corretto, sarebbe interessante fare uno script settimanale che mi spegna le VM, esegua i backup di tutti i VHD e poi le riaccenda? Ci sono guide che spieghino come farlo?
come indicato anche in questo thread
queste operazioni le puoi fare banalmente con comandi PowerShell.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 11 gennaio 2011 11:39
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 09:14
-
Vedi se questo mio script può esserti utile
http://blogs.sysadmin.it/ermannog/archive/2010/06/17/3505.aspx
Ermanno Goletto - Sysadmin.it
MCTS - MCSA - MCP - MCBMSP - MCBMSS- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 11 gennaio 2011 14:43
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 13 gennaio 2011 09:13
-