Principale utente con più risposte
Aggiornamento bios e velocità win 7

Domanda
-
Possiedo un notebook toshiba a300-1gc sul quale in origine era istallato win vista home premium 32bit, ho effettuato l'upgrade a seven con 2 dvd inviatimi dalla toshiba. Nel pc è istallato un programma chiamato Toshiba tempro che invia periodicamente degli avvisi da parte della Toshiba circa l'uscita di nuovi driver e consente di scaricarli ed istallarli. Uno degli avvisi indicava un aggiornamento disponibile del bios, dopo averlo istallato ho notato che Seven va un po a rilento, nel senso che le varie applicazioni impiegano un po di tempo in più rispetto a prima ad aprirsi. Secondo voi l'aggiornamento del bios può incidere in qualche misura su tale ritardo? La differenza nei tempi rispetto a prima non è tanta ma cqm si nota. Qualora un domani decidessi di formattare l'hard disk mi ritroverei la versione di bios originale o la nuova istallata?domenica 21 febbraio 2010 14:23
Risposte
-
L'aggiornamento del Bios è effettuato in modo indipendente dal sistema operativo ed è un'operazione irreversibile (salvo alcune schede madri con dualbios).
Dopo l'aggiornamento hai reimpostato il Bios con SET DEFAULT VALUES o cosa del genere?
Il rallentamento del sistema operativo difficilmente può essere imputato al Bios.
Salvo errati settaggi per la Ram o alimentazione.
La formattazione del disco o altre installazioni del sistema operativo non influiranno sul codice Bios.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Simone Viganò AKA VeroToad domenica 21 febbraio 2010 16:52
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP martedì 2 marzo 2010 09:46
domenica 21 febbraio 2010 15:25
Tutte le risposte
-
L'aggiornamento del Bios è effettuato in modo indipendente dal sistema operativo ed è un'operazione irreversibile (salvo alcune schede madri con dualbios).
Dopo l'aggiornamento hai reimpostato il Bios con SET DEFAULT VALUES o cosa del genere?
Il rallentamento del sistema operativo difficilmente può essere imputato al Bios.
Salvo errati settaggi per la Ram o alimentazione.
La formattazione del disco o altre installazioni del sistema operativo non influiranno sul codice Bios.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Simone Viganò AKA VeroToad domenica 21 febbraio 2010 16:52
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP martedì 2 marzo 2010 09:46
domenica 21 febbraio 2010 15:25 -
Possiedo un notebook toshiba a300-1gc sul quale in origine era istallato win vista home premium 32bit, ho effettuato l'upgrade a seven con 2 dvd inviatimi dalla toshiba. Nel pc è istallato un programma chiamato Toshiba tempro che invia periodicamente degli avvisi da parte della Toshiba circa l'uscita di nuovi driver e consente di scaricarli ed istallarli. Uno degli avvisi indicava un aggiornamento disponibile del bios, dopo averlo istallato ho notato che Seven va un po a rilento, nel senso che le varie applicazioni impiegano un po di tempo in più rispetto a prima ad aprirsi. Secondo voi l'aggiornamento del bios può incidere in qualche misura su tale ritardo? La differenza nei tempi rispetto a prima non è tanta ma cqm si nota. Qualora un domani decidessi di formattare l'hard disk mi ritroverei la versione di bios originale o la nuova istallata?
Ciao per caso girando con google ho trovato il tuo post.Anche io ho il tuo stesso notebook (ottime prestazioni/caratteristiche a parte l'estetica no proprio bella,i sony sono di gran lunga migliori ma è anche veroo che costano molto di più).Ora ho windows xp pro e anche io come te ho avuto i due dvd per passare aa Windows 7 ma non avenddolo ancora fatto,leggo che il tuo pc si è rallenttao o perlomeno questo hai notato dopo un upgrade del bios.Hai provato a guardare nel bios e precisamente dove si potrebbe settaare l'hhd sata?Quando installai windows xp pro lessi che,o i dovevaano mettere i drivers sata durante il setup oppure settare il pramentro sata di ricconoscimento hhd all'interno del bios m questo poi fceva si che ci fosse un rallentamento generale.Inoltre io dovrei metterci la versione 7 ultimate "di cui ho la licenza chiaramente :) e i due dvd mi saranno utili si se dovessi rivendermelo oppure per quando instllerò il istema senza andare a cercarmi/scaricare i drivers come feci per windows xp.A uesto punto penso sia meglio per me non fare upgrade del bios non trovi?Ciao
Helen
sabato 28 agosto 2010 16:36