Principale utente con più risposte
Server 2008 sblocco account administrator locale bloccato

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
Ambiente Windows Server 2008 SP 2, Client Windows 7 Pro, da diverso tempo nella mia azienda si verificano randomicamente episodi di client che durante la fase di accesso restituiscono questo errore: 'La relazione di trust tra questa workstation e il dominio primario non è riuscita'.
In altre realtà analoghe ho sempre risolto il problema accedendo al client come amministratore locale e togliendo il client dal dominio reinserendolo dopo il riavvio, il problema in questo caso è che l'utente amministratore locale sembra disabilitato dal dominio, come potrei eliminare la policy che impedisce di eseguire l'accesso?
Vi ringrazio anticipatamente.
Risposte
-
puoi fare la stessa operazione con i comandi suggeriti qui
http://support.microsoft.com/kb/325850/it
ed utilizzando le credenziali di un domain admin oppure, se i clients non sono molti, puoi loggarti sul client con il domain admin e riattivare l'administrator locale o ancora riattivarlo mediante script e gpo.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 26 marzo 2013 10:19
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 22 aprile 2013 12:19
-
tante grazie Edoardo per la delucidazione...purtroppo però l'errore mi viene restituito anche utilizzando le credenziali di domain admin, provo a dare uno sguardo più dettagliato ai comando del form che mi posti per la parte che riguarda cambio password etc etc, in effetti dovrei capire proprio come riattivare l'admin locale...
Good Job
anche se ottieni l'errore con l'account domain admin, puoi eseguire ugualmente le operazioni che ti ho detto perché l'account domain admin è membro del gruppo Administrators locale del client perciò ti puoi riattivare l'administrator locale e cambiargli la password.Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 27 marzo 2013 09:12
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 22 aprile 2013 12:19
Tutte le risposte
-
puoi fare la stessa operazione con i comandi suggeriti qui
http://support.microsoft.com/kb/325850/it
ed utilizzando le credenziali di un domain admin oppure, se i clients non sono molti, puoi loggarti sul client con il domain admin e riattivare l'administrator locale o ancora riattivarlo mediante script e gpo.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 26 marzo 2013 10:19
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 22 aprile 2013 12:19
-
tante grazie Edoardo per la delucidazione...purtroppo però l'errore mi viene restituito anche utilizzando le credenziali di domain admin, provo a dare uno sguardo più dettagliato ai comando del form che mi posti per la parte che riguarda cambio password etc etc, in effetti dovrei capire proprio come riattivare l'admin locale...
Good Job
-
Ciao, ma lo stesso errore di trust ti viene segnalato anche quando tenti un accesso tramite amministratore locale? Stai utilizzando "NOMECOMPUTER\nomeutenteadmin" come nome utente per eseguire l'accesso?
- Modificato Fabrizio-GMVP, Moderator martedì 26 marzo 2013 11:25
-
tante grazie Edoardo per la delucidazione...purtroppo però l'errore mi viene restituito anche utilizzando le credenziali di domain admin, provo a dare uno sguardo più dettagliato ai comando del form che mi posti per la parte che riguarda cambio password etc etc, in effetti dovrei capire proprio come riattivare l'admin locale...
Good Job
anche se ottieni l'errore con l'account domain admin, puoi eseguire ugualmente le operazioni che ti ho detto perché l'account domain admin è membro del gruppo Administrators locale del client perciò ti puoi riattivare l'administrator locale e cambiargli la password.Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 27 marzo 2013 09:12
- Contrassegnato come risposta Anca Popa lunedì 22 aprile 2013 12:19
-
Ciao,
Intanto mi sono permessa di evidenziare il suggerimento di Edoardo, che ti lascia qualche spunto.
Nel frattempo, se vuoi condividere la tua esperienza in questo spazio, puoi aggiungere qui ulteriori aggiornamenti, il tuo contributo sarà sicuramente utile per gli altri membri che magari riscontrano problematiche simili.
Grazie a tutti della partecipazione nel forum!
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.