Con più domande
DB pieno (75GB) su Exchange 2003

Discussione generale
-
ciao a tutti.
ho raggiunto il limite sopra citato. al chè ho iniziato a liberare spazio per un totale di circa 10GB.
vorrei sapere:
- se il defrag online verrà fatto in giornata, in modo da non dover di nuovo riavviare i servizi domani mattina
- le mail eccedenti le ho tagliate e incollate in una cartella in locale. c'è un modo per catalogarle per Destinatario/Mittente, oppure fare una ricerca all'interno delle stesso? perchè se no, de facto, sono inutilizzabili.
grazie a tutti
- Tipo modificato Maria Atanassova giovedì 3 marzo 2016 10:26 Motivo
Tutte le risposte
-
Siamo arrivati a Exchange 2016 ma il "defrag online" non l'hanno ancora inventato, purtroppo :-)
L'unica cosa che puoi fare è una deframmentazione offline e quando hai finito considera di adeguare la tua infrastruttura ad una versione di Exchange aggiornata.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
-
2003 se lo sogna il defrag online, ma.....
How to Monitor Online Defragmentation (Exchange 2007 SP1+)
In ogni caso la modalità online non sarebbe sufficiente.
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
-
Male, male, male :-(
DB corrotto.
Vedi https://support.microsoft.com/en-us/kb/318429
-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
Non ho capito perchè fare il defrag...
Una volta cancellate abbastanza mail ( un numero sufficiente per scendere sotto la soglia dei 75GB) i servizi devono rimanere attivi e il db montato.
La deframmentazione off line diventerebbe necessaria qualora si volesse ridurre la dimensione del file edb.
Gabriele sono corrette queste due affermazioni?
Ciao Gas
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere
- Modificato GastoneCanaliModerator venerdì 26 febbraio 2016 23:38
-
Ciao Gastone,
non è corretto. Exchange 2003 ha un limite sulla dimensione massima del database, inteso come dimensione fisica del DB e non come occupazione delle mailbox, superato il quale l'information store si arresta:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/aa998066%28v=exchg.65%29.aspx
Per essere precisi, il limite dei 75 GB è relativo alla versione Standard, mentre la versione enterprise non ha un limite, se non quello caratteristico del database Jet usato da Exchange 2003, che è di 8 TB.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
Ciao Gastone,
non è corretto. Exchange 2003 ha un limite sulla dimensione massima del database, inteso come dimensione fisica del DB e non come occupazione delle mailbox, superato il quale l'information store si arresta:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/aa998066%28v=exchg.65%29.aspx
Per essere precisi, il limite dei 75 GB è relativo alla versione Standard, mentre la versione enterprise non ha un limite, se non quello caratteristico del database Jet usato da Exchange 2003, che è di 8 TB.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP ProfileCiao Roberto
Io sapevo che con exchange 2003 sp2 era lo spazio logico del DB e non quello fisico a dover superare il limite. Sono quasi certo di aver avuto clienti dove edb+stm>75GB ma cancellando mail e barcamenandosi con la retention, le cose siano sempre ripartite e il db non si sia più smontato... ancora non capisco
Dal tuo link di microsoft:
"Size check done against the database now uses logical database size. Empty or white space in the database does not count against the configured database size limit; therefore, no offline defragmenting is required for recovery exceeding the configured or licensed database limits."
e anche leggendo il link sotto...
http://blog.sembee.co.uk/post/Exchange-Database-Size-and-Limits
Database Limit Enforcement
The way that the database limit is enforced changed with Exchange 2003 Service Pack 2 and subsequent versions.
With Exchange 2000 and Exchange 2003 RTM and Service Pack 1, the limit was simply the physical size of the two database files combined.
With Exchange 2003 Service Pack 2 and later, the limit is now a logical limit. The limit is the physical size of the two files, minus the white space.The white space is reported by event ID 1221 during the night.
The logical limit of the database is not reported by Exchange until you change the default limit of 18gb.The registry keys for increasing the 18gb limit in Exchange 2003 are in Microsoft KB article 912375 (link at the end) however I suggest that you read the Technet Article on how to work with the limit and setting the registry key for the warnings.
When setting the check time, ensure that it is AFTER the maintenance window configured on your Exchange server (ie after event ID 1221 has reported) so that content removed that night is taken in to account.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere
- Modificato GastoneCanaliModerator domenica 7 febbraio 2016 21:22
-
Hai ragione Gastone, non ricordavo questa cosa e sono andato a verificare, c'è un post del team exchange del 14/09/2005 che cita:
Notable changes for Exchange 2003 SP2 size limits:
- Size check done against the database now uses logical database size. Empty space in the database will not count against the configured database size limit, therefore no offline defrag will be required for recovery after running out of licensed database size.
http://blogs.technet.com/b/exchange/archive/2005/09/14/410821.aspx
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
Mi avevi messo in crisi ... 11 anni che raccontavo palle sul db di exchange :)
Grazie e ciao Gas
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Modificato GastoneCanaliModerator domenica 7 febbraio 2016 22:42
-
grazie per i link.
ho cancellato 10GB di mail dagli outlook client, ho smontato il DB, eseguito ESEUTIL /P poi eseutil /d e noto che le dimensioni sono passate da (54+33) a (49+32).
noto che come dimensioni siamo ancora sopra.
penso di avere individuato i colpevoli:
le prime 2 cassette non mi servono, come le cancello dato che sono solo contenitori di posta in entrata/uscita? noto che il comando elimina è in grigio...
- Modificato andrea vironda lunedì 8 febbraio 2016 07:20
-
-
Io non capisco questo thread, forse i problemi non sono dovuti alle dimensioni del db ...
Non avevi nessuna necessità di fare tutti quei defrag!
L'importante era cancellare abbastanza mail per portare la dimensione logica sotto i 75DB e non preoccupasi dell'occupazione fisica...
ciao
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
-
Il problema dipende dalla retention dei deleted items che hai impostato. Quando cancelli degli item questi non vengono eliminati dal DB fino alla scadenza della retention.
Quando parli di "defrag di stanotte" cosa intendi? Hai nuovamente fatto una deframmentazione offline? Come ha correttamente evidenziato Gastone, non serve a nulla, quello che devi fare è attendere che la retention degli item cancellati scada oppure ridurla.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
-
E' una proprietà del database. Non ho davanti un Exchange 2003 da un po' ma farei un bel tasto destro sul DB, proprietà e da qualche parte trovi la "deleted items retention".
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
ok è il nome del parametro da modificare che mi sfuggiva.
ho scoperto che tempo addietro, per monitorare il traffico exchange, creammo una carte postainentrata ed una postainuscita. ora le ho eliminate e, ogni volta che mando una mail ad un componente della mia stessa LAN, ricevo il messaggio di errore
"The e-mail address could not be found. Perhaps the recipient moved to a different e-mail organization, or there was a mistake in the address. Check the address and try again."
probabilmente c'è qualche impostazione automatica che fa in modo che questo genere di mail sia mandata sia al destinatario che alla postainentrata corrispondente. sapete dove posso guardare?
-
Mamma mia che confusione... siamo pariti da un problema, per risolverlo sono stati fatti defrag inutili e in aggiunta è stata cancellata un po' troppa creando nuovi problemi!
Riflettiamo prima di agire!
"probabilmente c'è qualche impostazione automatica che fa in modo che questo genere di mail sia mandata sia al destinatario che alla postainentrata corrispondente. sapete dove posso guardare?"
Potreste aver creato un mailbox sink con uno script o creato regole sui client che inoltrano una copia delle mail, utilizzato qualche software di terze parti...
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Modificato GastoneCanaliModerator martedì 9 febbraio 2016 19:47
-
per quanto riguarda la postainuscita ho verificato e, tra le regole di archivio del nostro POP3 Connector, ho eliminato la possibilità di effettuare l'archivio nella cassetta che ho eliminato.
rimane il mistero della postainentrata, non compare nel POP3 Connector e non so dove cercare. è una regola per cui, ogni messaggio in entrata, viene duplicato in quella cassetta.
-
...
rimane il mistero della postainentrata, non compare nel POP3 Connector e non so dove cercare. è una regola per cui, ogni messaggio in entrata, viene duplicato in quella cassetta.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Ciao Andrea,
Il tuo thread nel Forum di TechNet è ancora aperto per noi.
Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Aggiungo che il tuo riscontro tornerà sicuramente utile per chi si dovesse trovare nella medesima situazione, così è molto gradito dai membri della community se puoi condividere una soluzione tua.
Grazie della collaborazione.Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.