none
convivenza diverse active directory su lan collegate in VPN RRS feed

  • Domanda

  • Salve,

    premessa:

    la struttura che mi trovo a gestire e' formata da piu' lan (una x stabilimento) tra loro collegati in VPN,

    gestiti da un unico active directory replicato su un domain controller per stabilimento.

    ultimamente e' stato acquisito un nuovo stabilimento che pero' si vorrebbe gestire con un active directory diversa

    pur rimanendo la volonta' di collegarlo in vpn con il resto della struttura aziendale.

    il miei dubbi sono:

    1) in un'unica wan possono convivere piu' active directory gestiti da domain controller separati?

    se si, ci sono particolari accorgimenti affinche' non si creino "interferenze"?

    2) gli utenti di un active directory possono accedere ad applicativi/dati presenti su un'altra active directory?

    se si con quali particolari accorgimenti?

    Grazie,

    Massimo 

    mercoledì 28 marzo 2012 07:58

Risposte

  • Cercherò di risponderti in maniera completa :-)

    1) Si, due strutture A.D. separate possono convivere sulle stesse reti fisiche (e anche logiche) senza nessun tipo di problema.

    Un discorso a parte va fatto per il servizio DHCP che distribuisce i suoi indirizzi a qualsiasi client presente su una certa rete, senza grosse distinzioni (essendo basato su broadcast).

    Se vuoi usare un indirizzamento dinamico, forse è meglio avere due VLAN e due reti logiche IP separate per evitare problemi (infatti il DHCP di un dominio darà DNS e informazioni relative a quel dominio e viceversa per l'altra struttura).

    Per ciascun dominio dovrai definire i siti collegati alle network fisiche (trattandosi di una WAN) anche se la subnet dovesse essere la stessa per i due domini.

    La definizione dei siti, infatti, è importante per la replica.

    Nello scenario descritto, dovrai avere un numero ragionevole di D.C. per ciascuna struttura (e questo potrebbe essere un costo aggiuntivo).

    2) Puoi far accedere gli utenti da un dominio all'altro con le trust.

    A seconda del motivo per cui vuoi avere due domini diversi, potresti fare in modo che il nuovo dominio sia "child" di quello esistente, il che facilita molto la gestione, oppure potresti (per segregare completamente i due ambiti) creare una nuova foresta / nuovo dominio e poi creare una trust esterna fra i due domini.

    Ricorda che le trust sono sempre "uscenti", ovvero un dominio concede all'altro accesso alle sue risorse.

    Per cui, se nel dominio A ci sono le risorse e nel dominio B gli utenti, è A che concede fiducia a B.

    Nota finale : sarebbe utile capire i motivi per cui si vuole "spezzare" la rete in due domini. Spesso, con pochi accordimenti, si può evitare questa complicazione.

     


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com

    mercoledì 28 marzo 2012 09:26

Tutte le risposte

  • Cercherò di risponderti in maniera completa :-)

    1) Si, due strutture A.D. separate possono convivere sulle stesse reti fisiche (e anche logiche) senza nessun tipo di problema.

    Un discorso a parte va fatto per il servizio DHCP che distribuisce i suoi indirizzi a qualsiasi client presente su una certa rete, senza grosse distinzioni (essendo basato su broadcast).

    Se vuoi usare un indirizzamento dinamico, forse è meglio avere due VLAN e due reti logiche IP separate per evitare problemi (infatti il DHCP di un dominio darà DNS e informazioni relative a quel dominio e viceversa per l'altra struttura).

    Per ciascun dominio dovrai definire i siti collegati alle network fisiche (trattandosi di una WAN) anche se la subnet dovesse essere la stessa per i due domini.

    La definizione dei siti, infatti, è importante per la replica.

    Nello scenario descritto, dovrai avere un numero ragionevole di D.C. per ciascuna struttura (e questo potrebbe essere un costo aggiuntivo).

    2) Puoi far accedere gli utenti da un dominio all'altro con le trust.

    A seconda del motivo per cui vuoi avere due domini diversi, potresti fare in modo che il nuovo dominio sia "child" di quello esistente, il che facilita molto la gestione, oppure potresti (per segregare completamente i due ambiti) creare una nuova foresta / nuovo dominio e poi creare una trust esterna fra i due domini.

    Ricorda che le trust sono sempre "uscenti", ovvero un dominio concede all'altro accesso alle sue risorse.

    Per cui, se nel dominio A ci sono le risorse e nel dominio B gli utenti, è A che concede fiducia a B.

    Nota finale : sarebbe utile capire i motivi per cui si vuole "spezzare" la rete in due domini. Spesso, con pochi accordimenti, si può evitare questa complicazione.

     


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com

    mercoledì 28 marzo 2012 09:26
  • Salve,

    in una situazione simile alla precendente ma in rete senza VPN, i due domini possono coesistere senza problemi anche se sono sulla stessa rete LAN locale? I due domini non si devono vedere fra di loro.

    Grazie

    Saluti

    Liliana

    lunedì 13 febbraio 2017 16:15
  • hai ripreso un thread un po' vecchiotto eh ?

    comunque, fatto salvo il ragionamento relativo al lease degli indirizzi ip rilasciato da eventuali dhcp, range di indirizzi che non dovrà avere sovrapposizioni, è possibile far coesistere tranquillamente due domini sulla stessa lan. i due domini, in assenza di trust, non permetteranno un accesso alle risorse dell'altro dominio ma non potrai impedire che il protocollo echo reply (ping) risponda quando viene indirizzato verso una macchina dell'altro dominio quindi chi ha un client nel primo dominio potrà accorgersi che ci sono indirizzi ip di macchine del secondo dominio anche se non potrà accedere a quelle risorse.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
    edo[at]mvps[dot]org

    lunedì 13 febbraio 2017 16:28
    Moderatore